Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Diciamo che su Civic lo stacco dopo l'ossidazione è più marcato rispetto alle altre auto, non so perché, può essere anche perché i miei freni posteriori di solito lavorano ben poco.

 

Per le discese: a batteria carica le ibride per forza di cose iniziano a trascinare il motore termico, altrimenti non avrebbero modo di dissipare.

Il freno motore conviene comunque tenerlo al massimo livello per ridurre il più possibile il carico sui freni, ma questo vale per qualunque veicolo. Certo il trascinamento porta su di giri il termico, ma è esattamente quello che succede tenendo una marcia bassa con un manuale... se non va su di giri non sta facendo il suo mestiere :)

 

L'unico trucco che sto tentando, ma con risultati variabili, è di passare in ECON e tenere un piede più leggero negli ultimi km di salita, in maniera da cercare di mandare la batteria al minimo per tenere più margine al momento di scendere.

E tenere spento il riscaldamento, perché quello è garantito che farà riempire la batteria e quindi saremmo punto a capo...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
9 hours ago, Wilhem275 said:

Diciamo che su Civic lo stacco dopo l'ossidazione è più marcato rispetto alle altre auto, non so perché, può essere anche perché i miei freni posteriori di solito lavorano ben poco.

 

Per le discese: a batteria carica le ibride per forza di cose iniziano a trascinare il motore termico, altrimenti non avrebbero modo di dissipare.

Il freno motore conviene comunque tenerlo al massimo livello per ridurre il più possibile il carico sui freni, ma questo vale per qualunque veicolo. Certo il trascinamento porta su di giri il termico, ma è esattamente quello che succede tenendo una marcia bassa con un manuale... se non va su di giri non sta facendo il suo mestiere :)

 

L'unico trucco che sto tentando, ma con risultati variabili, è di passare in ECON e tenere un piede più leggero negli ultimi km di salita, in maniera da cercare di mandare la batteria al minimo per tenere più margine al momento di scendere.

E tenere spento il riscaldamento, perché quello è garantito che farà riempire la batteria e quindi saremmo punto a capo...

Grazie per la spiegazione!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

No, non se lo meritano 🤣 A @J-Gian invece si possono mettere le pernacchie 🤣

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ebbene, ritorno per aggiornare che per i continui problemi al sedile, ora anche il cuscino della seduta sembra quasi sfondato da farmi percepire il telaio sottostante. In concessionaria mi hanno riferito che a loro Honda ha risposto picche e mi ha consigliato di reclamare personalmente in assistenza, che il cliente ha un peso maggiore a livello di reclamo.

 

Un'odissea senza fine. Anche se, in tutta franchezza, so come finirà: dovrò sostituire il sedile, evidentemente con problemi, a mie spese. Spero di sbagliarmi.

Inviato
On 22/03/2025 at 18:42, Wilhem275 scrive:

Di solito, quando parcheggio dopo un viaggio nella pioggia, dopo un tot di ore si forma dell'ossido tra pastiglie e dischi posteriori, e levando il freno a mano danno un bel ciocco quando si staccano 😬

 

Altra possibilità è il classico problema con i cambi automatici: se si inserisce la P quando l'auto è in pendenza, liberando i freni tutto il peso si va ad appoggiare sul dente di blocco del cambio, e quando lo si va a disinserire dà un colpo forte perché viene sfilato mentre è sotto sforzo. Tipo quando si cerca di aprire la serratura di una porta mentre la si sta spingendo.

Questo si previene inserendo il freno a mano prima di inserire la posizione P, a quel punto il carico è sui freni e non sul dente di blocco (il quale a quel punto non sta tenendo niente, fa solo da ridondanza in caso di guasto del freno).

io di solito metto in P col freno ben premuto, credo l'effetto sia lo stesso

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
4 ore fa, DocStefano scrive:

Ebbene, ritorno per aggiornare che per i continui problemi al sedile, ora anche il cuscino della seduta sembra quasi sfondato da farmi percepire il telaio sottostante. In concessionaria mi hanno riferito che a loro Honda ha risposto picche e mi ha consigliato di reclamare personalmente in assistenza, che il cliente ha un peso maggiore a livello di reclamo.

 

Un'odissea senza fine. Anche se, in tutta franchezza, so come finirà: dovrò sostituire il sedile, evidentemente con problemi, a mie spese. Spero di sbagliarmi.

 

Ciao, l'importante è che senti una reale differenza tra quando ti siedi in una civic con sedile ' normale'

Ci siamo visti 3 mesi fa e ti avevo fatto provare la mia, te lo ricordi? Ti sei seduto per 10 minuti in quelle presenti in concessionaria? 

Inviato

Ciao Gionny, si ricordo. Purtroppo sono sensazioni che si avvertono dopo qualche minuto. In concessionaria ne avevano una solo coi sedili in pelle e la sensazione è differente. Inoltre anche mio padre, un meccanico vicino di casa, hanno sentito che effettivamente lo schienale è più duro e si sente un qualcosa di metallico, si avverte e si sfiora appena con la mano, sotto il sedere.

Il meccanico mi ha suggerito di spingere con la garanzia, altrimenti mi ha consigliato un tappezziere che conosce. Nei prossimi giorni sento l'assistenza, hanno tutta la storia dell'auto, fortunatamente ho fatto tutto per via ufficiale Honda ed è tutto tracciabile e scritto. Vi terrò informati.

 

Ah leggendo dei vari richiami, ho visto sul sito Honda che la mia avrebbe il richiamo alla pompa della benzina, ma ho letto che finchè non arriva per iscritto di non preoccuparsi.

  • Mi Piace 1
Inviato

Buonasera,

scusate riprogono un argomento di qualche mese fa però sono curioso di capire se chi ha preso la macchina, relativamente da poco, presenta gli stessi "particolari" della mia.

In sintesi: la mia Honda civic ogni volta che la accendo, quando arriva sui 40km/h fa partire il motore termico il quale "gira" per circa 40 / 60 secondi. Quelli della concessionaria non mi hanno saputo dire nulla. Ho comprato un OBD per capire cosa fa la macchina durante questi secondi e coincide con quanto il moderatore mi aveva risposto a suo tempo: il motore va sui 2000 RPM, l'olio motore si scalda sui 40°e il convertitore catalitico sui 300°+.

Fin qui tutto ok, la cosa strana però, ed è questo che vi chiedo, è il fatto che anche se ho già percorso qualche chilometro e la macchina ha già fatto la sua "danza" iniziale, se la spengo e la riaccendo quasi subito dopo, ricomincia il processo di "riscaldamento"...

Scusate ancora, vi richiedo la stessa cosa però sono molto curioso di capire se capita a tutti.

Grazie

Inviato

Tutto dipende dallo stato di carica della batteria, da quanto premi sul pedale, dalla temperatura esterna e se hai la ventola riscaldamento in funzione. 

Più di un paio di minuti è difficile che il motore non si accenda ( a meno che non sei stato sempre fermo). 

Per me devi guardare la carica della batteria. 

È corretto che il termico si accenda più spesso proprio nei momenti di maggior bisogno, in modo tale che si prepari a spegnersi nelle fasi di 'veleggio' o in decelerazione. 

Difficile che non si accenda accelerando gradualmente oltre i 50 se la batteria non è bella carica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.