Vai al contenuto
  • 0

Aiuto acquisto auto


Domanda

Inviato

Utilizzo l'auto principalmente in un paesino ma capita spesso di dovermi spostare in città distanti all'incirca 20/25 km da dove vivo. Informandomi un pò su internet ho letto che le mild hybrid convengono quando l'auto viene utilizzata principalmente in città per far sì che si ricarichi con le decelerazioni. Quindi ho pensato al gpl, ho notato ford fiesta e hundai i20 ma non ho considerato il full hybrid di renault clio per esempio. Detto questo cosa mi consigliereste? Tendo a precisare che punto sul risparmio e vorrei spendere sulle 20000.

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ciao,

Le mild hybrid non sono altro che normali auto a benzina con una batteria maggiorata completamente scollegata dalle ruote della vettura. I vantaggi in termini di consumi sono sostanzialmente nulli

Il ragionamento che hai fatto per le mild vale invece per le full hybrid.

Per aiutarti, servirebbe capire quale è il tuo chilometraggio annuo.

In base a questo, devi considerare che la maggior spesa per un motore alternativo (gpl, full hybrid, elettrico, etc) deve essere ammortizzato in tempi ragionevoli.

Inoltre, se hai un usato da rottamare e hai la possibilita di ricaricare l'auto a casa, valuterei l'elettrico puro (Volkswagen E-Up, Renault Zoe o Dacia Spring) che per i percorsi che hai raccontato ha indubbi vantaggi, piú ecologaici che economici.

Facci sapere 👋

  • 0
Inviato

Per come hai descritto i tuoi percorsi, se cerchi il massimo del risparmio la risposta è gpl.
Renault Clio 1.0, che ha un ottimo rapporto prezzo dotazione.

Le full ibride costano di più, ma hanno il vantaggio del cambio automatico

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Per come hai descritto i tuoi percorsi, se cerchi il massimo del risparmio la risposta è gpl.
Renault Clio 1.0, che ha un ottimo rapporto prezzo dotazione.

Le full ibride costano di più, ma hanno il vantaggio del cambio automatico

☏ SM-G996B ☏
 

Ciao. Si, sono d'accordo con te per il GPL. Punterei su una Dacia Sandero

  • 0
Inviato (modificato)
3 ore fa, andrea86bg scrive:

Le mild hybrid non sono altro che normali auto a benzina con una batteria maggiorata completamente scollegata dalle ruote della vettura. I vantaggi in termini di consumi sono sostanzialmente nulli

Non direi. La batteria non è completamente scollegata se no non si possono definire ibride. Anche le mild più semplici come Panda e Ypsilon hanno un recupero dell'energia in frenata che viene restituita in accelerazione tramite il motore elettrico connesso alla cinghia dei servizi, quindi in città hanno un vantaggio di consumi non indifferente.

Modificato da jameson
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
Ciao. Si, sono d'accordo con te per il GPL. Punterei su una Dacia Sandero
Con 20000€ di budget per fortuna oggi si può ancora comprare una Clio :D non condanniamolo alla dacia

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
13 minuti fa, Fabione90 scrive:

Con 20000€ di budget per fortuna oggi si può ancora comprare una Clio :D non condanniamolo alla dacia

☏ SM-G996B ☏
 

Che sotto sotto è la stessa macchina 🙃

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.