Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 28/11/2024 at 19:54, Maxwell61 scrive:

20241128_205350.jpg.fd7a75fa75c59a0d6b650ab81f9788c4.jpg

Espandi  

Però, come succede anche con l’accoppiata “prezzo del barile/prezzo alla pompa”, non mi sembra che anche i prezzi delle auto abbiano beneficiato di questa riduzione: insomma, le Case preferiscono in larga parte lamentarsi di regole e sanzioni 2025, anziché aggiustare i prezzi e cercare di convincere una percentuale un po’ più alta di acquirenti con prezzi più bassi ad acquistare i prodotti che permettono di pagare meno sanzioni.

È anche vero che finché gli Stati membri seguono ognuno la propria politica di incentivazione a macchia di leopardo, non avremo mai dei prezzi giusti (perché fin quando da qualche parte ci saranno incentivi, alle Case conviene assorbirli gonfiando i prezzi di listino, che inevitabilmente nella stessa area devono essere pressoché uniformi).

Modificato da savio.79
  • Mi Piace 5

 

 

 

Inviato
  On 29/11/2024 at 07:29, savio.79 scrive:

Però, come succede anche con l’accoppiata “prezzo del barile/prezzo alla pompa”, non mi sembra che anche i prezzi delle auto abbiano beneficiato di questa riduzione: insomma, le Case preferiscono in larga parte lamentarsi di regole e sanzioni 2025, anziché aggiustare i prezzi e cercare di convincere una percentuale un po’ più alta di acquirenti con prezzi più bassi ad acquistare i prodotti che permettono di pagare meno sanzioni.

È anche vero che finché gli Stati membri seguono ognuno la propria politica di incentivazione a macchia di leopardo, non avremo mai dei prezzi giusti (perché fin quando da qualche parte ci saranno incentivi, alle Case conviene assorbirli gonfiando i prezzi di listino, che inevitabilmente nella stessa area devono essere pressoché uniformi).

Espandi  


Praticamente le case automobilistiche fanno cartello tenendo i prezzi di ICE e BEV artificialmente alti per tenere alti i margini e incassare gli incentivi, mentre gli Stati europei non si coordinano e contribuiscono al caos.

 

Dovrebbe funzionare tutto al contrario, gli Stati europei dovrebbero avere una politica di (non) incentivazione comune, mentre le case automobilistiche dovrebbero farsi una vera concorrenza a suon di ribassi dei prezzi, come avviene per qualsiasi altro prodotto tecnologico in vendita.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Inviato
  On 29/11/2024 at 07:41, xtom scrive:


Praticamente le case automobilistiche fanno cartello tenendo i prezzi di ICE e BEV artificialmente alti per tenere alti i margini e incassare gli incentivi, mentre gli Stati europei non si coordinano e contribuiscono al caos.

 

Dovrebbe funzionare tutto al contrario, gli Stati europei dovrebbero avere una politica di (non) incentivazione comune, mentre le case automobilistiche dovrebbero farsi una vera concorrenza a suon di ribassi dei prezzi, come avviene per qualsiasi altro prodotto tecnologico in vendita.

Espandi  

Esatto 

 

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha approvato il piano della California per vietare la vendita di nuove auto esclusivamente a benzina a partire dal 2035. Questo piano mira a ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l’adozione di veicoli elettrici e a emissioni zero. La California è il primo stato a ricevere tale approvazione, grazie alla sua storica deroga che le consente di stabilire standard ambientali più rigorosi rispetto a quelli federali. Altri stati potrebbero seguire l’esempio della California, adottando regolamenti simili per accelerare la transizione verso veicoli più puliti.
 

https://www.reuters.com/business/autos-transportation/us-epa-approves-california-plan-ban-gas-only-cars-starting-2035-2024-12-18/

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.