Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 25/05/2022 at 07:22, Aymaro scrive:

beh, l'i-phone é (era?) status symbol, ma tutto è partito da una base tecnologica più avanzata rispetto alla concorrenza

Espandi  

Ni, i primi i-phone facevano forse la metà delle cose che faceva un Nokia della stessa fascia (anche a livello di prestazioni, ad esempio la fotocamera era imparagonabile)

Avevano però il concetto delle "app" che, credo, fu il vero motivo del loro successo (oltre al fatto che, complice una vista miope di Nokia ma anche di Blackberry, il gap in termini di prestazioni e funzionalità fu recuperato in poco tempo)

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 25/05/2022 at 08:05, Albe89 scrive:

Ni, i primi i-phone facevano forse la metà delle cose che faceva un Nokia della stessa fascia (anche a livello di prestazioni, ad esempio la fotocamera era imparagonabile)

Avevano però il concetto delle "app" che, credo, fu il vero motivo del loro successo (oltre al fatto che, complice una vista miope di Nokia ma anche di Blackberry, il gap in termini di prestazioni e funzionalità fu recuperato in poco tempo)

Espandi  

Beh, anche i Symbian avevano le app, e anche un bel Nokia Store, ma stiamo andando OT.

Inviato
  On 25/05/2022 at 08:41, jameson scrive:

Beh, anche i Symbian avevano le app, e anche un bel Nokia Store, ma stiamo andando OT.

Espandi  

 

Era però molto più complesso installarle (io avevo messo il TomTom e Racelogic su N70, fu un bel cine)

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 25/05/2022 at 09:01, poliziottesco scrive:

Intervento veloce da parte di chi ha una EV (la seconda in due anni, prima una Mini, ora una 500).

 

Premetto che non parlo di Italia e che non frequento fora telematici o club vari di proprietari di EV, quindi non conosco tutte le sfaccettature legate alla proprietà di queste auto. 

 

Perlomeno tra me e la mia cerchia di amici/conoscenze, la scelta di avere una EV non e' stata determinata ne' dalla moda ne' da una specifica scelta ecologica. Per qualcuno sicuramente si e' trattato anche di interesse/curiosita' per qualcosa di diverso.  

 

Le ragioni dietro la scelta sono state la convenienza  dal punto di vista fiscale unite alla possibilità di poter caricare l' auto a casa. Nessuno di noi ha necessita' di fare alte percorrenze giornaliere e l' utilizzo cittadino costituisce solo parte dei percorsi. 

 

Tranne la mia 500e ed una Nissan leaf, tutte le altre sono o Tesla 3/Y o Taycan.

In nessuno dei casi si tratta di auto unica in famiglia, tuttavia per quasi tutti la EV e' l' auto principale. Escluso il proprietario della Leaf, gli altri (compreso me) sono tutti petrolhead che amano le auto ICE sportive ma apprezzano le caratteristiche di guida delle EV. 

 

Questo solo per dire che c'e anche chi compra EV senza farsi tante pippe mentali :)

Espandi  

Eretico blasfemo che vuol sembrare buono e figo e alla moda, ti possa venir sequestrato il mitico garage 😁

  • Ahah! 2
Inviato
  On 25/05/2022 at 08:46, TonyH scrive:

Era però molto più complesso installarle (io avevo messo il TomTom e Racelogic su N70, fu un bel cine)

Espandi  

Piratate sì. :mrgreen: Se le pagavi o scaricavi quelle gratuite era un attimo come sugli altri store. (Finisco l'OT.)

Inviato

Con tre grosse premesse, però:

1) sgravio fiscale

2) non unica auto

3) possibilità di ricarica casalinga. 

 

I punti 2 e 3 sono ad oggi obbligatori. 

Probabilmente possibili al 100% solo nel 50% dell'Italia sottopopolata ( si veda cartina sottostante) 

image.png.4c382f54b5be4b39bc5ae0baaae946ca.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 25/05/2022 at 09:01, poliziottesco scrive:

Intervento veloce da parte di chi ha una EV (la seconda in due anni, prima una Mini, ora una 500).

 

Premetto che non parlo di Italia e che non frequento fora telematici o club vari di proprietari di EV, quindi non conosco tutte le sfaccettature legate alla proprietà di queste auto. 

 

Perlomeno tra me e la mia cerchia di amici/conoscenze, la scelta di avere una EV non e' stata determinata ne' dalla moda ne' da una specifica scelta ecologica. Per qualcuno sicuramente si e' trattato anche di interesse/curiosita' per qualcosa di diverso.  

 

Le ragioni dietro la scelta sono state la convenienza  dal punto di vista fiscale unite alla possibilità di poter caricare l' auto a casa. Nessuno di noi ha necessita' di fare alte percorrenze giornaliere e l' utilizzo cittadino costituisce solo parte dei percorsi. 

 

Tranne la mia 500e ed una Nissan leaf, tutte le altre sono o Tesla 3/Y o Taycan.

In nessuno dei casi si tratta di auto unica in famiglia, tuttavia per quasi tutti la EV e' l' auto principale. Escluso il proprietario della Leaf, gli altri (compreso me) sono tutti petrolhead che amano le auto ICE sportive ma apprezzano le caratteristiche di guida delle EV. 

 

Questo solo per dire che c'e anche chi compra EV senza farsi tante pippe mentali :)

Espandi  

 

Tanto tra 6 mesi compri un heavy d dai diesel brothers

Secrets You Didn't Know About Diesel Brothers | ScreenRant

  • Wow! 1
  • Ahah! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 25/05/2022 at 07:07, Tony ramirez scrive:

ma la Prius la vendevano anche qui da noi, però non mi pare riscuotesse tutti questi consensi, è stato un successo tra i tassisti però.

Espandi  

 

si, il mio era un discorso un po' più globale, non solo a  livello Europeo

  On 25/05/2022 at 08:05, Albe89 scrive:

Ni, i primi i-phone facevano forse la metà delle cose che faceva un Nokia della stessa fascia (anche a livello di prestazioni, ad esempio la fotocamera era imparagonabile)

Avevano però il concetto delle "app" che, credo, fu il vero motivo del loro successo (oltre al fatto che, complice una vista miope di Nokia ma anche di Blackberry, il gap in termini di prestazioni e funzionalità fu recuperato in poco tempo)

Espandi  

mi riferivo più allo schermo touch senza tastiera, mutato da un modello I-Pod mi pare di ricordare

Inviato
  On 25/05/2022 at 09:20, stev66 scrive:

Con tre grosse premesse, però:

1) sgravio fiscale

2) non unica auto

3) possibilità di ricarica casalinga. 

 

I punti 2 e 3 sono ad oggi obbligatori. 

Probabilmente possibili al 100% solo nel 50% dell'Italia sottopopolata ( si veda cartina sottostante) 

image.png.4c382f54b5be4b39bc5ae0baaae946ca.png

Espandi  

 

Concordo, il mio intervento pero' era solo volto a contribuire alla questione "scelta alla moda/ecologismo/setta degli eletti..." :) 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.