Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
12 minuti fa, v13 scrive:

mi pare di aver letto che in Danimarca dal 2030 si potranno immatricolare solo zero emissions e ibride, dal 2035 solo zero emissions

si..

..in Norvegia gia da 2025 e in United Kingdom da 2040 (piano del governo attuale, non ancora legge)

  • Mi Piace 1
Inviato

La Danimarca non son nemmeno in 6 milioni, territorio piatto e popolazione concentrata attorno alla capitale; tira un gran vento ed han turbine eoliche a go-go... la Norvegia vende il petrolio e gas del Mar del Nord per farsi la coscienza verde... UK a cosa punta? Alle centrali nucleari?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Intanto in ER hanno revocato il blocco per le €4. Ed è anche sacrosanto secondo me. Si tratta di vetture che potrebbero non avere manco 10 anni... Un po va bene l'ecologia, però occorre bilanciare ed allineare tutte le fonti di inquinamento. E' inutile andare a bloccare auto ancora moderne mentre intanto nessuno controlla le fabbriche e le migliaia di camini a biomasse.

  • Mi Piace 1
Inviato

In realtà sempre dal primo ottobre ci sono restrizioni anche caldaie a pellet e a legna. 

C'è da capire anche cosa si intende per ibrido, perché per me l'ibrido di Suzuki non è ibrido. 

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Quello che mi chiedo è, ma sta rivoluzione elettrica chi la paga? Cosa che è che costa di un auto elettrica? Il motore? La trasmissione? ... no, le batterie...chi le fa? Chi ha in mano le materie prime? Non dico altro

  • Mi Piace 2

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato (modificato)
1 hour ago, pixhell said:

Quello che mi chiedo è, ma sta rivoluzione elettrica chi la paga? Cosa che è che costa di un auto elettrica? Il motore? La trasmissione? ... no, le batterie...chi le fa? Chi ha in mano le materie prime? Non dico altro

a parte che temo che la suddetta "rivoluzione" sia ben più complessa di quel che sembra. I motori a combustione non sono certo l'alternativa, il problema è appunto che non ci sono soluzioni indiscusse in vista, solo i problemi (vedi per es. post di @stev66).

 

Sommate controllo delle materie prime (metalli rari) + controllo della produzione a prezzi concorrenziali e aggiungo, gestione dello smaltimento: siamo seduti su una polveriera geopolitica mica da ridere.

Modificato da v13
  • Mi Piace 2
Inviato
19 minutes ago, stev66 said:

Non è che il petrolio lo troviamo sottocasa  ?

appunto, esattamente come il petrolio provocó cambiamenti epocali nel secolo scorso. Adesso le cose si sommano ulteriormente e con nuovi attori in gioco

Inviato
15 ore fa, stev66 scrive:

Il vero problema è quello che nessuno ha il coraggio di dire : è il traffico privato smodato a non essere più sopportabile, qualunque sia l'alimentazione.

Se lo dici ti accusano di essere un soviet che schiaccia i poveri e toglie le libertà personali.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.