Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 27/03/2025 at 15:14, 4200blu scrive:

 

15% NEV (13% bev, 0%Hev, 2% Phev) e un po' scarso.........devono aumentare abbastanza, peer questo al inizio solo Panda elettrica.

 

 

 

Espandi  

Capito. Ma come bisogna spiengere? Andando in Parlamento a chiedere incentivi? Chiedendo all'UE di multare a più non posso le endotermiche ed ibride?

Inviato
  On 28/03/2025 at 10:29, v13 scrive:

 

d'accordo, la quota elettrica è importante, ma dividere per categorie non aiuta a capire il livello di emissioni del venduto

Espandi  

 

Si ma le emissioni non contano piu 2035, poi le vendite bev devono essere 100%.  e se vanno avanti altri 2 o 3 anni con solo 15%  poi questo target diventera irragungibile.

 

 

  On 28/03/2025 at 17:20, Brigante scrive:

Capito. Ma come bisogna spiengere? Andando in Parlamento a chiedere incentivi? Chiedendo all'UE di multare a più non posso le endotermiche ed ibride?

Espandi  

 

Le vendite non sono una coincidenza: un'organizzazione di vendita funzionante dispone di strumenti di controllo che devono essere utilizzati. Il 35% di Geely o il 27% di BMW non sono piovuti dal cielo, ma sono il risultato di un duro lavoro

 

 

  • Mi Piace 3
Inviato

Diciamo che Stellantis non è aiutata né dall'avere tra i suoi mercati principali uno che non è particolarmente ricettivo (eufemismo) nei confronti delle EV né dal dipendere dai segmenti A e B che non sono esattamente i più gettonati attualmente per le EV in termini assoluti. 

Inviato
  On 28/03/2025 at 17:46, 4200blu scrive:

 

Si ma le emissioni non contano piu 2035, poi le vendite bev devono essere 100%.  e se vanno avanti altri 2 o 3 anni con solo 15%  poi questo target diventera irragungibile.

 

 

 

Le vendite non sono una coincidenza: un'organizzazione di vendita funzionante dispone di strumenti di controllo che devono essere utilizzati. Il 35% di Geely o il 27% di BMW non sono piovuti dal cielo, ma sono il risultato di un duro lavoro

 

 

Espandi  

"Non ho efferreto (cit)". Chedo: una famiglia mono-bi reddito (medio, medio basso) con la possibilità di acquistare un'unica vettura da famiglia polivalente o che deve essere l'auto principale (la seconda è la vecchia Panda ereditata dal nonno), ad oggi come verrebbe indirizzata ad acquistare un'elettrica?

Inviato (modificato)
  On 30/03/2025 at 16:04, Brigante scrive:

"Non ho efferreto (cit)". Chedo: una famiglia mono-bi reddito (medio, medio basso) con la possibilità di acquistare un'unica vettura da famiglia polivalente o che deve essere l'auto principale (la seconda è la vecchia Panda ereditata dal nonno), ad oggi come verrebbe indirizzata ad acquistare un'elettrica?

Espandi  


Mandandola a piedi così non crea traffico a chi si può permettere le BEV. 

 

si lo so, in un mondo ideale ci sarebbero altri 2 scenari

1- chi abita in città viene messo davvero nelle condizioni di non usare la vettura (scenario possibile solo a Milano centro in Italia)

2- I salari sarebbero alti a sufficienza per tutti.

 

ovviamente sono ironico sul primo punto. 
 

io però vedo tantissimi soggetti che predicano l’assenza totale di auto che però usano a nastro i servizi di consegna a casa. Ecco, mi pare un po’ paracula.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 30/03/2025 at 16:21, TonyH scrive:

io però vedo tantissimi soggetti che predicano l’assenza totale di auto che però usano a nastro i servizi di consegna a casa. Ecco, mi pare un po’ paracula.

Espandi  

 

In generale sono d'accordo con tutto l'intervento, tranne quest'ultima parte: immagina se nessuno li usasse, quante macchine in più ci sarebbero in giro solo per fare spesa/prendere la pizza da portarsi a casa?

 

I servizi di consegna, come i corrieri, sono l'equivalente per la merce degli autobus, solo che invece di persone distribuiscono oggetti/pasti. 

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 30/03/2025 at 16:37, Clusky scrive:

 

In generale sono d'accordo con tutto l'intervento, tranne quest'ultima parte: immagina se nessuno li usasse, quante macchine in più ci sarebbero in giro solo per fare spesa/prendere la pizza da portarsi a casa? 

Espandi  


Di più certo.

 

Il problema è spesso i fruitori sono soggetti che abitano in zone ad alto reddito e pontificano l’abbandono delle auto grazie anche al fatto che persone a basso reddito (rider, corrieri) gli portano tutto a casa quando gli fa comodo. E spesso anche additandoli del fatto che usano i furgoni.

 

Dovessero andare con le loro gambette dalla ZTL a comprarsi le cose magari avremmo politiche sulla viabilità un po’ più sostenibili per tutti.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 30/03/2025 at 16:50, TonyH scrive:


Di più certo.

 

Il problema è spesso i fruitori sono soggetti che abitano in zone ad alto reddito e pontificano l’abbandono delle auto grazie anche al fatto che persone a basso reddito (rider, corrieri) gli portano tutto a casa quando gli fa comodo. E spesso anche additandoli del fatto che usano i furgoni.

 

Dovessero andare con le loro gambette dalla ZTL a comprarsi le cose magari avremmo politiche sulla viabilità un po’ più sostenibili per tutti.

Espandi  

 

Da me si dice "Il sazio non crede al digiuno", per dire che chi si trova in una posizione di comodo non si mette nei panni di chi non lo è.

Inviato
  On 30/03/2025 at 16:55, Clusky scrive:

 

Da me si dice "Il sazio non crede al digiuno", per dire che chi si trova in una posizione di comodo non si mette nei panni di chi non lo è.

Espandi  


Lo so purtroppo.

Il problema è non ci pensa nemmeno chi dovrebbe, ovvero le amministrazioni.

 

Almeno in Italia, dove i grandi assenti sono sempre i trasporti pubblici (tranne Milano. Ma solo città, già la prima cintura ritorna un casino). Quando dovrebbero essere sempre il punto di partenza, perché spesso le persone che si spostano di più sono proprio quelle a basso reddito (non potendo spesso abitare vicino al luogo di lavoro).

 

Se al benestante togli la macchina, si sposta dalla villa in collina alla villa alla crocetta o all’attico in centro (parlo di Torino).

Se la togli al cameriere di Druento e non gli fornisci una alternativa comoda e reale gli peggiori solo di brutto la qualità della vita.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.