Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un grande ciao a tutti! :D

Vorrei fare una chiacchierata su due argomenti:

Mi piacerebbe sapere quale opinione avete, riguardo alla possibilità di poter installare sulle auto un volante sagomato simile a quello delle auto da F1.

Per carità, niente di fantascentifico, solo un un comune volante tondo che sia però "tagliato" alla base, per consentire a tutti quelli "grossi" come me (187cm x 98Kg :roll: ) di salire e scendere dall'auto più facilmente, tutto quà.

Poi sarebbe bello discutere riguardo i gruppi retrovisori esterni. Perchè non progettarne un prototipo per auto simile a quelli che esitono nei furgoni e nei camper? Ossia due specchi invece di uno. Il primo sarebbe quello standard, mentre il secondo avente la forma di un rettangolo con la base larga quanto quello standard ma con una piccola altezza, messo sotto il primo specchio sarebbe molto utile nelle manovre di parcheggio, evitando di prendere con le ruote i cordoli, rivinando i cerchioni. :oops:

Ovviamente l'estetica dovrebbe conciliare il tutto con le forme dell'auto.

Alla prossima!

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

  • Risposte 22
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  unoferrari scrive:
Poi sarebbe bello discutere riguardo i gruppi retrovisori esterni. Perchè non progettarne un prototipo per auto simile a quelli che esitono nei furgoni e nei camper? Ossia due specchi invece di uno.

Dici come quelli della Multipla? Io li ho trovati comodissimi, gli specchietti più funzionali che abbia trovato finora. La linea però non si sposerebbe bene con un coupè :D

Per quanto riguarda il volante sagomato sarebbe interessante per chi ha problemi di ingombro ma forse ci sarebbero costi più alti?

Inviato
  • Autore

Si ma quelli della Multipla non mi piacciono, magari svilupparli per orizzontale anzichè per verticale, chissà che non venga fuori una cosa accettabile.

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

Inviato

la prima idea non è malaccio, per la seconda vorresti dire qualcosa del tipo fiat multipla?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  unoferrari scrive:
magari svilupparli per orizzontale anzichè per verticale

IMHO verrebbero mostruosamente larghi, mettendo i due specchi affiancati :roll:

Inviato
  vare scrive:
  unoferrari scrive:
Poi sarebbe bello discutere riguardo i gruppi retrovisori esterni. Perchè non progettarne un prototipo per auto simile a quelli che esitono nei furgoni e nei camper? Ossia due specchi invece di uno.

Dici come quelli della Multipla? Io li ho trovati comodissimi, gli specchietti più funzionali che abbia trovato finora. La linea però non si sposerebbe bene con un coupè :D

Per quanto riguarda il volante sagomato sarebbe interessante per chi ha problemi di ingombro ma forse ci sarebbero costi più alti?

ops scusate ho risp tardi
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore

X vare:

Non affiancati tipo "00", ma uno sopra normale ed uno sotto più piccolo, tipo una striscia di 12-14cm per 3-4cm al massimo

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

Inviato

Fantasticherie:

Nel futuro prossimo spero ke gli specchietti vengano sostitutiti da telecamere (magari con obiettivo grandangolare o a occhio di pesce... beh non so, che allarghi la visuale insomma!), così ke si possa vedere bene quello che si vuole e basterebbe memorizzare un paio di posizioni anche x vedere i marciapiedi...

Un altro retaggio del passato ke vorrei ben vedere sosituito sono i tergicristalli: sarebbe anke ora ke si trovasse un modo di mentenere pulito il parabrezza senza rigarlo o usare litri d'acqua (o di detergente)... se i moscerini ke si spappolano sul mio vetro valessero anche solo 1 centesimo penso ke ogni sabato sera mi pagherei la cena!

Beh, l'idea di unoferrari cmq è giusta, è una necessità e i miei copricerchi lo sanno bene...

vendono anke quei quadratini di specchio x vedere l'angolo cieco dell'auto, avete presente?

Ciao

Inviato

per i tergicristalli io pensavo a dei forti spruzzi d'aria calda potrebbero ovviare alla pioggia

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

magari utilizzando la stessa forza dell'auto, cioè fare un canale che porta l'aria dal frontale fino alla base dei vetri

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.