Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
22 ore fa, libbio scrive:

Ma questi cv in più vuol dire incremento di spesa di bollo o assicurazione?

Credo che il bollo si paghi solo per la quota parte di potenza del termico, quindi no. Per quanto riguarda l'assicurazione, non penso ci siano delle regole valide in assoluto.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
On 28/03/2025 at 15:01, libbio scrive:

Ma questi cv in più vuol dire incremento di spesa di bollo o assicurazione?

No. Perché la parte del bollo è calcolata, dove non esente per le vetture MHEV-FHEV, solo sulla potenza del termico continua.

Esempio sulla mia sportage, pago il bollo solo per i 130 kW di potenza del termico e non per i 170 kWp dell'intero sistema FHEV. Idem il passaggio di proprietà.

  • Grazie! 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

Mi pare che calcolare la potenza combinata di un veicolo ibrido non sia proprio così semplice, non potrebbe essere un modo per aggirare il super bollo?

 

Ad un termico da 270 cv abbino un motore elettrico da una ventina di cv ... e poi omologo l'auto per 270 dichiarando 249 per il termico.

 

Se non ricordo male, una volta le case Giapponesi giocavo parecchio con le potenze omologate.

 

 

  • j ha modificato il titolo in STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
Inviato

Con questo aumento di potenza potrebbe liberarsi un po' di spazio anche nel basso di gamma, chissà se si è mai esplorata la possibilità di abbinare il modulo ibrido al 1.2 aspirato (ma lo fanno ancora, fra l'altro?).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.