Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

Relativamente alla scelta "insulsa" di collocare un 1.2 in bestioni di 1600 chili, arrivano i primi resoconto degli acquirenti della 3008 nuova: consumi sui 14,15 km/l e prestazioni fiacche con scarsa potenza in fase di sorpasso. Che senso ha realizzare auto tutto sommato gradevoli esteticamente, con buoni contenuti di qualità e poi piazzarci sotto un polmone?

Far risparmiare alle flotte.

Inviato (modificato)

3008 & Co. hanno un bisogno disperato di un FHEV, spero lo stiano sviluppando (o ci mettano il nuovo 1.6 sviluppato in America per Large FWD, se sarà adeguato per andare sulla Compass US andrà bene per tutte le altre Medium). 

Modificato da GmG
  • Mi Piace 2
Inviato
1 hour ago, whitebyzantine53 said:

Relativamente alla scelta "insulsa" di collocare un 1.2 in bestioni di 1600 chili, arrivano i primi resoconto degli acquirenti della 3008 nuova: consumi sui 14,15 km/l e prestazioni fiacche con scarsa potenza in fase di sorpasso. Che senso ha realizzare auto tutto sommato gradevoli esteticamente, con buoni contenuti di qualità e poi piazzarci sotto un polmone?

I'll repeat myself. They had 1.5 turbo MHEV in house and ready...

 

Cost cutting measures are taking their tool.

  • Mi Piace 4
Inviato
1 ora fa, whitebyzantine53 scrive:

Relativamente alla scelta "insulsa" di collocare un 1.2 in bestioni di 1600 chili, arrivano i primi resoconto degli acquirenti della 3008 nuova: consumi sui 14,15 km/l e prestazioni fiacche con scarsa potenza in fase di sorpasso. Che senso ha realizzare auto tutto sommato gradevoli esteticamente, con buoni contenuti di qualità e poi piazzarci sotto un polmone?

Da quando la cilindrata è indice delle prestazioni? Pensavo fossero potenza e coppia al relativo numero di giri ad indicarlo.

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Non dimentichiamo che su 3008 e compagnia,  il 1.2 è  un motore base .

Un po' come il 1.8 aspirato sulle serie 5 di una volta.

Non ci si aspetta prestazioni da urlo .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che su 3008 e compagnia,  il 1.2 è  un motore base .

Un po' come il 1.8 aspirato sulle serie 5 di una volta.

Non ci si aspetta prestazioni da urlo .

 

Si aspettano di vendere 3008 elettriche o plug-in? Il concessionario Opel che conosco mi ha detto che delle 15 20 Grandland vendute recentemente nessuna era elettrica, una sola plug-in e tutte con il 1.2

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che su 3008 e compagnia,  il 1.2 è  un l'unico motore comprabile base .

 

 

Fixed

  • Mi Piace 3

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
45 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

Si aspettano di vendere 3008 elettriche o plug-in? Il concessionario Opel che conosco mi ha detto che delle 15 20 Grandland vendute recentemente nessuna era elettrica, una sola plug-in e tutte con il 1.2

L'Italia per l'auto in questione è un mercato marginale.

Al 16 gennaio 2025 Stellantis annunciava i 100.000 ordini in sei mesi, si cui ilm20% elettriche.

 

L'Italia manco nominata tra i mercati.

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/peugeot/press/nuovo-peugeot-e-3008-gia-oltre-100-000-ordini-un-successo-commerciale

 

Forse è  il caso che ci rendiamo conto che il mercato italiano è  delle Pandace delle Sandero , e per i c suv degli aziendali od usati tedeschi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
57 minuti fa, stev66 scrive:

L'Italia per l'auto in questione è un mercato marginale.

Al 16 gennaio 2025 Stellantis annunciava i 100.000 ordini in sei mesi, si cui ilm20% elettriche.

 

L'Italia manco nominata tra i mercati.

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/peugeot/press/nuovo-peugeot-e-3008-gia-oltre-100-000-ordini-un-successo-commerciale

 

Forse è  il caso che ci rendiamo conto che il mercato italiano è  delle Pandace delle Sandero , e per i c suv degli aziendali od usati tedeschi. 

Veramente nel segmento C-SUV vendono bene coreane, giapponesi e tedeschi, quelli non pervenuti sono i marchi Stellantis 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
4 ore fa, whitebyzantine53 scrive:

Relativamente alla scelta "insulsa" di collocare un 1.2 in bestioni di 1600 chili, arrivano i primi resoconto degli acquirenti della 3008 nuova: consumi sui 14,15 km/l e prestazioni fiacche con scarsa potenza in fase di sorpasso. Che senso ha realizzare auto tutto sommato gradevoli esteticamente, con buoni contenuti di qualità e poi piazzarci sotto un polmone?

a me fare 14\15 km\l con 4 metri e 70 di macchina non pare male in verità. Poi ovvio 130cv o giù di li son sempre 130cv.

Ma probabilmente un motore di maggiore cubatura ma pari cv non avrebbe dato risultati migliori.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.