Vai al contenuto

Ho letto un articolo...


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Bhe tesoro....vedo che almeno su questo concordiamo :) al mio ego emminile però dispiace molto di non poter indossare un bl vestito da sposa :|

bla bla bla bla... il vostro ego femminile...

Volete la parità? ecco, attuatela :D

ciao ciao!

  • Risposte 159
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho trovato...mi compro un vestito da sposa e poi lo indosso ogni tanto...che ne dici ?? :):)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ho trovato...mi compro un vestito da sposa e poi lo indosso ogni tanto...che ne dici ?? :):)

Sicuro... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.... :D:roll:

ciao ciao!

Inviato
Dirò chiaramente: non credo nel matrimonio, e, personalmente, non mi sposerò.

Secondo me il matrimonio è un sistema per regolarizzare e regolamentare una cosa che regolamentata non è, ovvero l'amore.

L'amore, dal proprio partner, bisogna conquistarselo. bisogna sapere che se non si appare come il meglio per l'altro, l'altro può benissimo andare a pucciare altrove.

Il martimonio, secondo me, mette nelle condizioni entrambi di pretendere amore dall'altro per il solo diritto del voncolo matrimoniale.

E questa è anche, sempre secondo me, la prima causa di divorzio.

Il matrimonio strozza la coppia, la regola ad un tipo di morale che legittima comportamenti che, in altre condizioni meno ufficiali non si sarebbero tollerate.

E' per questo che spesso (e ne ho visti diversi) tutto va bene fino al matrimonio, ma non oltre. Perchè il matrimonio i problemi li fa uscire.

Ma non è solo questo: questi problemi ci sono sempre stati, li vedo nella mia famiglia e li vedo nella famiglia dei miei amici.

Quello che ha permesso al numero di divorzi di venre fuori è l'enorme emancipazione delle donne nate dagli anni 60 in avanti.

Non si sentono sotto l'uomo, non si sentono mantenute, hanno coscienza delle proprie capacità sia professionali che passionali. Non è un caso che la stragrande maggioranza delle richieste di divorzio sia avanzata dalle mogli.

ciao ciao!

Inviato

Ricordati

che quando si ama ..si fa una promessa profonda e si impegna

l'altra persona ,indipendentemente dal matrimonio o no.

Carpe diem, noli pacem desperare...

Inviato

potrai anche non sposarti

ma non credere di toglierti le responsabilità che arriveranno

man mano che tu e Aeris costruirete il vostro futuro e la vostra famiglia.

Ricordati

che quando si ama ..si fa una promessa profonda e si impegna

l'altra persona ,indipendentemente dal matrimonio o no.

--------------------------

Inviato
potrai anche non sposarti

ma non credere di toglierti le responsabilità che arriveranno

man mano che tu e Aeris costruirete il vostro futuro e la vostra famiglia.

Ricordati

che quando si ama ..si fa una promessa profonda e si impegna

l'altra persona ,indipendentemente dal matrimonio o no.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

potrai anche non sposarti

ma non credere di toglierti le responsabilità che arriveranno

man mano che tu e Aeris costruirete il vostro futuro e la vostra famiglia.

Ricordati

che quando si ama ..si fa una promessa profonda e si impegna

l'altra persona ,indipendentemente dal matrimonio o no.

Sono completamente d'accordo.....hai trovato le migliori parole possibili.

Carpe diem, noli pacem desperare...

Inviato
Forse mi discosterò un po' ma a me di un rgazzo che mi apra la portiera della machcina o che mi paghi sempre il conto non me ne importa proprio un tubo...questo non vuol dire che mi pacciono gli "uomini rozzi"...sto semplicemente cercando di dire che la "gentilezza" di un uomo non si misura certo con queste cose esteriori...

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Ovviamente dipende dallq persona...ma in genere si...soprattutto se uno insiste... :|

Se andiamo a prendere il caffè e me lo offri sono contenta ma la seconda volta ofro io ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.