Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 minuti fa, gpat scrive:

.... che parte da 136cv per arrivare a 231cv nelle versioni a benzina :D


Mini ha appena presentato Mini All Electric. Ypsilon se la giocherà in qualche modo con lei. La prossima Mini ICE (ennesimo restyling dell’attuale) sarà un outsider visto che partirà da oltre i 160 cv.

Inviato
5 ore fa, Marco1975 scrive:

Sono Peugeot e Opel che sono stati riposizionati ben sopra dove erano 5 anni fa. A tale punto che in azienda in NLT le Audi costano meno al mese delle Peugeot di stesso segmento. 

Audi per NLT fa sempre prezzi da realizzo... non fa molto testo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Mini ha appena presentato Mini All Electric. Ypsilon se la giocherà in qualche modo con lei. La prossima Mini ICE (ennesimo restyling dell’attuale) sarà un outsider visto che partirà da oltre i 160 cv.

 

All Electric. All Made in China.

  • Mi Piace 1
Inviato
Adesso, poliziottesco scrive:

Dal 2025 la BEV sarà fatta anche a Oxford; stessa cosa vale per la Aceman

 

Sì... ma è un progetto nato in Cina, su tecnologia cinese. E non dico che questo sia un male, eh... Però, pregiudizi per pregiudizi... :) 

  • Mi Piace 3
Inviato
4 minuti fa, FaGiO scrive:

 

Sì... ma è un progetto nato in Cina, su tecnologia cinese. E non dico che questo sia un male, eh... Però, pregiudizi per pregiudizi... :) 

 

Però sull'elettrico la Cina pare essere leader ed il resto del mondo che rincorre. Però sono OT. 

  • Mi Piace 1

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
7 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Però sull'elettrico la Cina pare essere leader ed il resto del mondo che rincorre. Però sono OT. 

 

Ma totalmente d'accordo... ma se va bene pagare 40K una MINI "made in China"... non vedo scandali in un prezzo simile per Ypsilon. Tutto qui. :) 

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

.... che parte da 136cv per arrivare a 231cv nelle versioni a benzina :D

 

2 ore fa, gpat scrive:

che parte da 136cv

...solo la "vecchia" (attuale) che e quasi fine serie....😉

 

 

31 minuti fa, FaGiO scrive:

E non dico che questo sia un male,

 

...per una bev e un bene...

 

 

Inviato
34 minuti fa, FaGiO scrive:

 

Sì... ma è un progetto nato in Cina, su tecnologia cinese. E non dico che questo sia un male, eh... Però, pregiudizi per pregiudizi... :) 

se fanno come sui telefoni...gli ultimi che ho avuto (premetto che non uso molto i cellulari e li tratto ben,cover e mai caduti per terra)

-Sony (giapponese) 1 anno e mezzo e poi è partito,ha smesso di funzionare (pagato 650€)

-samsung (coreana) quasi 3 anni si è fuso da solo  (pagato 650€)

-Xiaomi ,preso dopo il samsung ,quasi 4 anni e va che è una bellezza ancora. (160€)

Aveva qualche magagna software (come tutte le robe cinesi all'inizio...ed è questo che mi spaventa un po') poi han risolto e tutto a posto

 

quindi se fan così anche sulle auto son cavoli amari per gli altri.

spero solo che riescano a riproporre il concetto di ypsilon che si è visto agli inizi con Y 1995 e ypsilon 2003. ovvero utilitaria chic

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.