Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 10/01/2024 at 22:40, FaGiO scrive:

Ma dove???

image.jpeg.0de097877230f0e55b54c48ddf328430.jpeg
 
Io non capisco se siete ciechi o in malafede… detto che la derivazione è evidente, credo che non ci sia mezzo lamierato esterno della fiancata uguale.
Guarda, a me la forma dei pannelli porta ricorda parecchio l'attuale Ypsilon, sono riusciti comunque a mantenere un pò di continuità.
  • Mi Piace 3
Inviato
  On 11/01/2024 at 07:41, Tony ramirez scrive:

ma ha il nottolino di apertura anche nelle porte posteriori???

 

Espandi  

Secondo me è solo un "pallino" adesivo - come si vedono anche negli interni delle spy sulla neve - che magari indica qualcosa a livello di pezzi/materiali...

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 10/01/2024 at 19:36, TONI scrive:

Scurendo un pò si nota che la fiancata è molto liscia ed ispirata al concept

 

FIABCATA Y.jpg

Espandi  

 

Sicuramente con il giusto colore verrà valorizzata molto la lavorazione della fiancata. In bianco si perde completamente 

  • Mi Piace 2

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
  On 10/01/2024 at 21:52, Albe89 scrive:

Le elettriche potendo contare a pieno sulla rigenerazione non hanno bisogno di impianti frenanti grossi, per quello che hanno montato i tamburi dietro. 

Offrono pari prestazioni* e costano decisamente meno. 

 

*nell'uso normale

Espandi  

capito grazie. QUindi in audi han fatto una "poverata" :D

  On 10/01/2024 at 21:52, AleMcGir scrive:

 

immagine.png.5a9133ab939ffd6d55ca3af75b0c8afc.png

Espandi  

quella scritta così sul volante non si può vedere...mi sa di cinesata

  On 11/01/2024 at 07:41, Tony ramirez scrive:

ma ha il nottolino di apertura anche nelle porte posteriori???

 

Espandi  

Sono adesivi  secondo me

  On 11/01/2024 at 08:38, crisho scrive:

 

Sicuramente con il giusto colore verrà valorizzata molto la lavorazione della fiancata. In bianco si perde completamente 

Espandi  

A me piace tanto mi ricorda le vetture metà anni 90 inizi 2000

Ci vorrebbe un bianco perlato\metallizzato allora si risalterebbero bene le forme

Inviato
  On 11/01/2024 at 08:22, ILM4rcio scrive:

Guarda, a me la forma dei pannelli porta ricorda parecchio l'attuale Ypsilon, sono riusciti comunque a mantenere un pò di continuità.

Espandi  

Si quello svaso direi che è un richiamo a quello sull' attuale anche se sale di meno avendo più passo

 

vi segnalo anche che finalmente, complice anche la maggior lunghezza che aiuta, non abbiamo più tutta quella lamiera tra linea di cintura ed arco passaruote che ha sempre appesantito molte vetture fca

 

 

Y VS Y.jpg

  • Mi Piace 8
  • Grazie! 1

Inviato
  On 11/01/2024 at 09:51, TONI scrive:

Si quello svaso direi che è un richiamo a quello sull' attuale anche se sale di meno avendo più passo

 

vi segnalo anche che finalmente, complice anche la maggior lunghezza che aiuta, non abbiamo più tutta quella lamiera tra linea di cintura ed arco passaruote che ha sempre appesantito molte vetture fca

 

 

Y VS Y.jpg

Espandi  

Incredibile come cambi la fiancata con la luce. Sembra davvero ispirata dal concept in questa foto più scura. 

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  On 10/01/2024 at 15:14, Ouatime scrive:

Ah bhe se fare la 136cv con il cambio EAT significa avvicinarsi al mondo dei rally....bho va bene. 

 

Espandi  

 

  On 10/01/2024 at 15:33, Felis scrive:

Sportivissima. 😂  Ricordo che il segmento B is the new C. Vogliamo farci ridere dietro dalle Polo GTI?

Espandi  

Alla fine sarebbe un allestimento HF-line, sport o come lo vorranno chiamare qualcosa tipo questa

https://www.alvolante.it/news/toyota-yaris-gr-sport-2022-376099

Ma col motore più potente del lotto tra quelli attualmente sullo scaffale*.

L'anti Polo GTI (o per lo meno la sua variante EV) lo dovrebbe ricoprire la Ypsilon HF EV.

 

  On 10/01/2024 at 14:50, ILM4rcio scrive:

So che è un paragone del cavolo però, sono più dei 131cv della Punto HGT 😶‍🌫️

Espandi  

Se ci sarà questa 136 CV, credo che questa sia la prima Ypsilon termica ad avere più di 100 Cv.

 

 

*Salvo che Carlos non imponga dall'alto anche un step da oltre 150 CV per il 1.2 PureTech MHEV.

Inviato
  On 11/01/2024 at 10:03, Gengis26 scrive:
Incredibile come cambi la fiancata con la luce. Sembra davvero ispirata dal concept in questa foto più scura. 
È il problema di molti colori, il bianco per questo è uno dei peggiori, appiattisce tutte le linee (come il nero d'altronde) se la luce non è diretta e calda ma diffusa e fredda come quella invernale.
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 11/01/2024 at 10:14, nucarote scrive:

Se ci sarà questa 136 CV, credo che questa sia la prima Ypsilon termica ad avere più di 100 Cv.

Espandi  

 

Ci fu la Ypsilon Sport, col 1.3 mjet portato a 105cv. ;)

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.