Vai al contenuto
  • 0

Assicurazione: Copertura Infortuni conducente


Domanda

Inviato

Ciao,

 

ho attivato l'assicurazione per la Kia Xceed e con tutte le cose che mi servivano arriviamo poco oltre i 600 euro anno. L'assicurazione non mi ha attivato gli infortuni sul conducente (non ricordo se prima avevo questa copertura, probabilmente l'avevo in precedenza solo nelle assicurazioni online che ora non uso più).

Voi avete attivato questa copertura? Da quello che ho letto velocemente dovrebbe coprire solo infortuni con colpa propria, mentre in caso di danni fisici causati da terzi durante incidente dovrebbe intervenire l'RCA dell'altra compagnia

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ti conviene fare una assicurazione infortuni personale che ti copre per tutta la giornata, piuttosto che una che ti copre solo quando sei dentro la macchina.

  • 0
Inviato

E' come dici tu.

 

Se vieni colpito da qualcuno che poi si ferma fai la constatazione etc, paga l'assicurazione di chi ha causato l'incidente. 

 

In caso di pirata della strada, non essendoci l'assicurazione di chi ha causato l'incidente,  ti attacchi al tram.

 

Se provochi un incidente (contro auto o contro palo, es colpo di sonno), allora li l'assicurazione infortuni conducente ti copre le spese.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato
9 minuti fa, __P scrive:


No, proprio perché ho già una polizza infortuni/vita. 

 

All'anno quanto costa più o meno? Pensavo in futuro di fare una polizza "long term care" ma è una cosa diversa e fare sia questa che una infortuni/vita mi sembra mi sembra troppo impegnativo economicamente

  • 0
Inviato

Mi costa circa 250€ all'anno. Facendo sport, specie in montagna d'inverno e d'estate, avevo comunque bisogno di una copertura assicurativa nel caso dovesse succedermi qualcosa (l'intervento di un elicottero, per qualsiasi motivo costa salatissimo 😰).

Se faccio una proporzione tra quello che mi costa una copertura h24 vs una copertura che mi copre solo nel tempo che passo in auto, trovo sia comunque conveniente una assicurazione completa. 

 

  • 0
Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

Mi costa circa 250€ all'anno. Facendo sport, specie in montagna d'inverno e d'estate, avevo comunque bisogno di una copertura assicurativa nel caso dovesse succedermi qualcosa (l'intervento di un elicottero, per qualsiasi motivo costa salatissimo 😰).

Se faccio una proporzione tra quello che mi costa una copertura h24 vs una copertura che mi copre solo nel tempo che passo in auto, trovo sia comunque conveniente una assicurazione completa. 

 

 

Però ciò non toglie che si possano attivare entrambe le coperture, poichè sono cumulative. Anche perchè se a guidare la mia macchina non sono solo io, ma anche altri familiari, pure questi risultano coperti.

 

  • 0
Inviato
5 minuti fa, __P scrive:

Mi costa circa 250€ all'anno. Facendo sport, specie in montagna d'inverno e d'estate, avevo comunque bisogno di una copertura assicurativa nel caso dovesse succedermi qualcosa (l'intervento di un elicottero, per qualsiasi motivo costa salatissimo 😰).

Se faccio una proporzione tra quello che mi costa una copertura h24 vs una copertura che mi copre solo nel tempo che passo in auto, trovo sia comunque conveniente una assicurazione completa. 

 

Nel tuo caso, assolutamente. Non facendo sport rischiosi mi chiedo se abbia comunque senso una copertura h24.. o se scegliere qualcosa di diverso (nulla, assicurazione conducente). Posto che in futuro vorrei fare una copertura long term care che però è cosa diversa

4 minuti fa, UomoAlfa scrive:

 

Però ciò non toglie che si possano attivare entrambe le coperture, poichè sono cumulative. Anche perchè se a guidare la mia macchina non sono solo io, ma anche altri familiari, pure questi risultano coperti.

 

Si, si tratta anche di capire quali costi siano sostenibili perché aggiungendo un poco qui e un poco lì... :)

  • 0
Inviato
3 minuti fa, UomoAlfa scrive:

 

Però ciò non toglie che si possano attivare entrambe le coperture, poichè sono cumulative. Anche perchè se a guidare la mia macchina non sono solo io, ma anche altri familiari, pure questi risultano coperti.

 

 

Si ok... 

Ma sia io che la mia compagna abbiano una polizza di questo tipo, quindi che io guidi la mia o la sua auto e viceversa siamo coperti.

Poi ognuno si personalizza le coperture assicurative sulla base del proprio stile di vita, ci mancherebbe.

  • 0
Inviato
23 ore fa, __P scrive:

Ti conviene fare una assicurazione infortuni personale che ti copre per tutta la giornata, piuttosto che una che ti copre solo quando sei dentro la macchina.

ma tipo quella comunemente detta "del padre di famiglia"?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.