Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

4FB82A00-28C0-4CB2-A89A-6DA8DC43830F.thumb.jpeg.4fea229e7228f7448b7204801a25bd10.jpeg
 

I test drive della stampa

⬇️

CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
1 ora fa, BuBo scrive:

Probabilmente sarà così perchè se andiamo a vedere i dati dichiarati per la Trofeo es. lo 0-200 km/h è di 11.4" che è in pratica il tempo di una ben più economica M4 Competition senza andare a scomodare tutte quelle sopra citate.

Beh, se è per questo la Caterham 620r fa lo 0-200 in 10 e rotti e costa metà di una M4 Competition... 

😉

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 6
  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si va in zona Ferrari Roma, senza Optional (che pure quelli in Maserati fanno pagare 😃). Per me ci sta, vista l'esclusività (ma perchè si continua a dire che il cruscotto è quello della Grecale?? A me sembrava che si "somigliasse" solo lo schermo centrale ....... quasi come denominatore comune delle nuove linee).

Poi secondo me anche il giapponese che si vuole distinguere non prende la Lexus (splendida tra l'altro), ma questa 😄

Inviato (modificato)

Stop comparing the Granturismo with the Roma. The GT is 30cm longer, and therefore has 2 proper rear seats. Though I believe that the GT price is too high

Modificato da STEVEC
Inviato

.....non era mia intenzione comparare due vetture diverse. Quanto evidenziare che con questi listini si sta sfociando su zone (nel bene o nel male) dove navigano altri brand identificati dagli appassionati d'auto con allocazione molto molto elevata. La risposta del mercato darà la reale allocazione del brand Maserati e soprattutto dirà se il lavoro operato a Modena sia coerente con quanto si aspettano.

  • Mi Piace 4
Inviato

il vero problema non sarà nemmeno tanto il costo di acquisto in se (come ho già scritto ci sono piu soldi in giro che auto disponibili per vetture cosi di nicchia), ma piuttosto la radicatissima percezione di perdita repentina di valore, per via di un deprezzamento tipico per questo marchio. Parlo del mercato americano in primis, uno dei principali per questo tipo di auto. Maserati è qui che dovrà lottare se vorrà vincere e vendere a tali cifre. Ci riuscirà? la presunzione paga sempre? mah...vedremo

  • Mi Piace 4

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato (modificato)
4 hours ago, Savage said:

il vero problema non sarà nemmeno tanto il costo di acquisto in se (come ho già scritto ci sono piu soldi in giro che auto disponibili per vetture cosi di nicchia), ma piuttosto la radicatissima percezione di perdita repentina di valore, per via di un deprezzamento tipico per questo marchio. Parlo del mercato americano in primis, uno dei principali per questo tipo di auto. Maserati è qui che dovrà lottare se vorrà vincere e vendere a tali cifre. Ci riuscirà? la presunzione paga sempre? mah...vedremo


Concordo sul problema del

deprezzamento. Dipenderà anche da quante vetture decideranno di produrre. Aston Martin ha devastato la tenuta delle

 vetture sull’usato producendo troppo e riempiendo di stock i concessionari, però c’è da dire che erano altri tempi e che dalla storia si impara. Vedi MC20 che viene considerata un po’ da tutti come sovraprezzata ma che in virtù dei pochi esemplari prodotti ha una lunga lista di attesa. 

Modificato da poliziottesco
  • Mi Piace 1
Inviato
20 ore fa, johnpollame scrive:

Beh, se è per questo la Caterham 620r fa lo 0-200 in 10 e rotti e costa metà di una M4 Competition... 

😉

La Caterham è una coupè 4 posti come la BMW o la Maserati?

Inviato
31 minuti fa, BuBo scrive:

La Caterham è una coupè 4 posti come la BMW o la Maserati?

Così come la pur ottima M4 non è una coupé italiana di 5m dalle linee esotiche e sensuali con una presenza scenica da supercar... 😉

 

(il senso era che un possibile cliente di questa macchina non andrà certo a pesare i centesimi di secondo col bilancino, visto che, appunto, si trovano prestazioni equivalenti a molto meno...)

  • Mi Piace 2
Inviato
On 13/11/2022 at 08:48, poliziottesco scrive:

Va paragonata con il listino delle concorrenti.

Ad una occhiata superficiale vedo che in US la Trofeo è prezzata pari alla Bentley Continental GT V8 e a poco più (trascurabile) della Aston Martin DB11 V8. Lexus LC, BMW M8, Mercedes SL e Porsche 911 Turbo e Turbo S sono prezzate decisamente più in basso. 

Se guardiamo solo alla cavalleria, La Modena  ha come concorrente la 911 GTS ed in questo caso appare notevolmente  più costosa.
 

Da vedere poi allestimenti ed accessori. 

A me pare dai configuratori che:
- 911 Turbo liscia, non S parta da 205k con 580 CV
- 911 GTS abbia 480 cv che sono un bel po' in meno della Trofeo

- SL AMG con 585 cv parte 204k

-M8 competition con 625 cv parte da 180k

-Lexus LC V8 ha 477 cv parte da 124K

 

Tolta LC che costa tanto tanto di meno, mi pare che le altre siano tutte confrontbili. 

 

Dove sono esattamente prezzate molto più in basso la Turbo e Turbo S? Sbaglio io dal configuratore?
 

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.