Vai al contenuto
  • 0

Acquisto alla lontana..


Radye88

Domanda

Inviato

Buonasera! 

Con il nuovo anno, ovvero verso Gennaio\Febbraio vorrei prendere una nuova auto usata o nuova non fa differenza e non ho una particolare fretta ( quindi, se devo firmare un nuovo e aspettare quei 4\5 mesi non è un problema. )

Non percorro più di 15.000 all'anno

Non ho problemi di parcheggio

Percorrerò penso un 20% autostrada e il resto tutto Extraurbano\Urbano, 40 e 40

Cercherei una via di mezzo, ne troppo pacata ne tanto meno 200cv di auto quindi senza eccessivi consumi.

Budget che oscilla sui 25.000€

Ammetto che l'idea del Suv mi è sempre piaciuta per la comodità di guida, l'altezza e simili, ma non penso che rientrino nei miei parametri e quindi volevo puntare ad un Segmento C oppure B almeno ben accessoriato e non troppo "stretto"

Secondo voi cosa potrei valutare? 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ciao,
Per il tuo utilizzo puoi scegliere tranquillamente un benzina o una ibrida. Niente gasolio.
Con quella cifra puoi prendere o un segmento B suv nuovo come la Ford Puma, oppure una C usato fresco come la Focus o la VW Golf.
Oppure le Toyota per stare sul full ibrido con Yaris cross e Corolla, ma è una filosofia di guida che deve piacere e che nulla ha a che fare con la guidabilità di un turbo benzina

Ci sono auto in particolare che ti piacciono?

☏ SM-G996B ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Quali possono dei buoni B Suv che potrebbe essere il giusto compromesso magari, oltre la Puma.

La Golf non mi fa impazzire già preferirei di più una Focus, Leon, Mazda 3, Corolla anche... altre ore non me ne vengono.

Solamente che non vorrei prendere qualcosa di poco affidabile quindi non saprei se orientarmi su qualche marchio nello specifico.. 

 

  • 0
Inviato

Se vuoi la massima affidabilità, devi andare su marchi giapponesi, esclusa Nissan. 

Ma devi accettare prezzi alti, estetiche socncertanti ed interni pensati per la praticità e non per l'estetica. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
15 ore fa, Radye88 scrive:

Quali possono dei buoni B Suv che potrebbe essere il giusto compromesso magari, oltre la Puma.

La Golf non mi fa impazzire già preferirei di più una Focus, Leon, Mazda 3, Corolla anche... altre ore non me ne vengono.

Solamente che non vorrei prendere qualcosa di poco affidabile quindi non saprei se orientarmi su qualche marchio nello specifico.. 

 

 

Da fresco possessore di Ford Focus non posso far altro che consigliartela.

Rientri come segmento e budget.

La puma è più corta (4.19cm vs 4.40), piu stretta e leggermente più alta.

Il VW Golf non so se rientri come budget.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Ma la Golf la escudo che non mi piace.

Vorrei sapere, secondo voi, quali altre alternative ci sono alla Puma rimanendo sulle B-Suv

Quindi intendi marchi come: Kia, Toyota, Hyundai e...? 

Appena posso in settimana, se riesco, faccio un giro in Ford per sentire cosa dicono almeno do i primi sguardi

  • 0
Inviato
20 minuti fa, Radye88 scrive:

Ma la Golf la escudo che non mi piace.

Vorrei sapere, secondo voi, quali altre alternative ci sono alla Puma rimanendo sulle B-Suv

Quindi intendi marchi come: Kia, Toyota, Hyundai e...? 

Appena posso in settimana, se riesco, faccio un giro in Ford per sentire cosa dicono almeno do i primi sguardi

 

B-Suv dei tre marchi che hai citato sono Stonic, Yaris Cross e Bayon/Kona.

Con quel budget ti ci starebbe però anche una XCeed, che ha abbastanza più spazio a bordo.

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • 0
Inviato
4 minuti fa, smukamuka scrive:

 

B-Suv dei tre marchi che hai citato sono Stonic, Yaris Cross e Bayon/Kona.

Con quel budget ti ci starebbe però anche una XCeed, che ha abbastanza più spazio a bordo.

No no B-Suv in generale, non solo di quei tre marchi, quali sono secondo voi da escludere per qualche motivo particolare.

Ma la differnza tra Bayon e Kona dov'è? oltre l'estetica 

La Xceed la metto in lista insieme alla Focus e Puma. 

  • 0
Inviato

La Bayon costa sensibilmente (a quanto ricordo!) meno della Kona. Ricordo un preventivo di una Kona hybrid medio allestimento ed arrivavo a 29k (!!) 

Idem per Yaris Cross (che però di base è già moooolto accessoriata, ed ha il cambio automatico di serie).

Mentre la Puma l'allestimento st-line cambio manuale dovrebbe stare sui 25k, l'allestimento titanium una 1k in meno.

Focus st-line sui 26 e qualcosa.

 

Non vedo altre alternative sia lato b-suv che lato segmento c.

 

Puoi valutare la xceed (che trovo splendida) e la mazda cx-30, che però sta un po' in più.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Dai anche un'occhiata alla Fiat 500x, rientra tranquillamente nel tuo budget, sia solo benzina che il 1.5 mhev. Concordo che il gasolio è da evitare

 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Allora intanto mi sono fatto un giro in Hyundai e si: Kona prezzi troppo alti, Bayon full optional e automatica 25.equalcosa€

E rientro anche con la Yaris Cross full optional. 

Domani se riesco passerò in Kia e in Ford, per sentire cosa dicono. 

Per quanto riguarda l'usato sto guardando Autohero per vedere se c'è qualcosa di "allettante". 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.