Vai al contenuto

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?  

111 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      75
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      5
    • Per nulla
      3


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

I prezzi ventilati mi lasciano perplesso (si dice più verso i 50 che i 45), siamo in zona IONIQ 5 o comunque segmento C full-electric.

Modificato da maxsona
Inviato (modificato)
12 ore fa, maxsona scrive:

I prezzi ventilati mi lasciano perplesso (si dice più verso i 50 che i 45), siamo in zona IONIQ 5 o comunque segmento C full-electric.

Cacchio. Davvero tanto. Se fosse sui 40 correrei subito a prenderla 

Modificato da libbio
Inviato
On 5/12/2022 at 23:48, libbio scrive:

Cacchio. Davvero tanto. Se fosse sui 40 correrei subito a prenderla 

Non sono i prezzi di un segmento D PHEV...

 

On 5/12/2022 at 19:42, maxsona scrive:

I prezzi ventilati mi lasciano perplesso (si dice più verso i 50 che i 45), siamo in zona IONIQ 5 o comunque segmento C full-electric.

Ioniq 5, escluso la versione GT, va da una base di 48k, ma la minima decente è 55k a circa 60k, ed è una segmento D-SUV grossa come Stelvio.

Non vedo i paragoni. 

  • Mi Piace 1
Inviato

Secondo me un il paragone si può fare: pare che il prezzo d'attacco della nuova Prius sarà molto vicino al prezzo d'attacco una segmento D full-electric come la IONIQ 5 (47500 - 51500 a seconda di potenza e batteria).

Inviato (modificato)

Appena usciti i prezzi dei 3 trim per la Hybrid in US, tutti con possibilità opzionale di AWD. Sto cercando di capire come sono rispetto ai vecchi (ho chiesto su Priuschat). L'unico riferimento nell'articolo è relativo a una versione base della vecchia generazione che non faranno più nella nuova, quindi inutile.

 

Non noti ancora i prezzi della PHEV. Da noi pare si saprà in marzo, con l'apertura ordini.

 

https://www.caranddriver.com/news/a42230399/2023-toyota-prius-pricing/

 

Interessante un paragone che posso fare tra i consumi EPA della vecchia Gen 4 1,8 122hp con i 17" e la nuova 2.0 196hp con i 17", c'è un miglioramento di circa il 10% con un'ottantina di cavalli in più, ottimo lavoro, segno (come già si sapeva) del miglioramento efficienza del 2.0 (41%) e dell'efficienza globale dell'auto (aerodinamica, etc..)

 

 

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
15 ore fa, maxsona scrive:

Un'auto già studiata per limitare la resistenza all'avanzamento come questa, quanto potrebbe giovare di un S-Duct?

In realtà ho appena letto che hanno sacrificato l'aerodinamica all'estetica e da Cd = 0,24 del vecchio obbrobrio si è passati a 0,27. 

E a occhio, con gli active grill shutter, non saprei bene a cosa potrebbe servire un S-duct.

 

----------------------------------

 

Pubblicati i prezzi americani della PRIUSANGUE, mediamente c'è un aumento dei listini del 5%.

L'ultimo prezzo della PHEV versione unica Gen 4 in Italia era 43,700 Eur ma non rintraccio se era già incluso o meno il solito sconto Toyota. 

 

Quindi a occhio dovremmo stare sui 46,000 esattamente come una D come Peugeot 508 PHEV 225Hp, stessa potenza (che però ha molto meno range e a benzina consuma come una petroliera rispetto a questa).

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
19 ore fa, Maxwell61 scrive:

In realtà ho appena letto che hanno sacrificato l'aerodinamica all'estetica e da Cd = 0,24 del vecchio obbrobrio si è passati a 0,27. 

E a occhio, con gli active grill shutter, non saprei bene a cosa potrebbe servire un S-duct.

 

----------------------------------

 

Pubblicati i prezzi americani della PRIUSANGUE, mediamente c'è un aumento dei listini del 5%.

L'ultimo prezzo della PHEV versione unica Gen 4 in Italia era 43,700 Eur ma non rintraccio se era già incluso o meno il solito sconto Toyota. 

 

Quindi a occhio dovremmo stare sui 46,000 esattamente come una D come Peugeot 508 PHEV 225Hp, stessa potenza (che però ha molto meno range e a benzina consuma come una petroliera rispetto a questa).

Sbaglio o questa nuova versione è più bassa della precendente? Se così fosse, nonostante il CX sia peggiorato, la resistenza aerodinamica è diminuita lo stesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.