Vai al contenuto
  • 0

La convenienza delle PHEV


Domanda

Inviato

Con così tante cose oggetto di prova, non vedo perché quattroruote non dovrebbe fare prova batteria scarica : al volante lo fa. 
Sullo renegade 4xe lo 0-100 km/h passa da 7,9 a 9,9 secondi se la batteria è scarica. 
Infine ricordo che la maggioranza di chi guida 4xe sono quadri e dirigenti aziendali che la ricevono per car policy. Quindi non è detto che “sappiano”.

  • Mi Piace 3

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Se i 70 km li fa a bassa velocità, si, è una ottima soluzione.

Le plugin più evolute vanno tranquillamente oltre i 110 km/h in elettrico, non mi pare proprio bassa velocità. Testato personalmente.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 0
Inviato

Tra parentesi, non capisco perchè continuiamo a parlare di batteria scarica, perché basta impostare il funzionamento su auto o charge e la batteria non si scarica mai, ovviamente a discapito dei consumi carburante. 

Quindi le prestazioni sono salvaguardate. 

Diacorso diverso se usata in EV, ma in questo caso, ovviamente, ci vuole almeno un punto di ricarica. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

E' un tecnicismo, di fatto sono i risultati che contano.

No, non è un tecnicismo. Aver scelto l'architettura powersplit da evidenti vantaggi nei consumi che un sistema come quello di renegade non potrà mai ottenere. Con gli svantaggi noti (effetto scooter ecc). 

Il confronto va fatto per tipologia di utilizzo di energia (BEV, PHEV ecc) e per tipologia tecnica (P2, ecvt ecc). Altrimenti non ha alcun senso. 

 

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 0
Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Tra parentesi, non capisco perchè continuiamo a parlare di batteria scarica, perché basta impostare il funzionamento su auto o charge e la batteria non si scarica mai, ovviamente a discapito dei consumi carburante. 

Quindi le prestazioni sono salvaguardate. 

Diacorso diverso se usata in EV, ma in questo caso, ovviamente, ci vuole almeno un punto di ricarica. 

Se la metti in charge consuma ancora di più che a batteria scarica, quindi ancora peggio.

Si stava parlando di consumi.

1 minuto fa, Gengis26 scrive:

No, non è un tecnicismo. Aver scelto l'architettura powersplit da evidenti vantaggi nei consumi che un sistema come quello di renegade non potrà mai ottenere. Con gli svantaggi noti (effetto scooter ecc). 

Il confronto va fatto per tipologia di utilizzo di energia (BEV, PHEV ecc) e per tipologia tecnica (P2, ecvt ecc). Altrimenti non ha alcun senso. 

 

Nel confronto con i motori ice, allora, possiamo dire che un sistema come quello di Renegade non ha alcun senso, contando costo, rendimento, peso e consumi e complessità.

  • 0
Inviato
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Se la metti in charge consuma ancora di più che a batteria scarica, quindi ancora peggio.

Si stava parlando di consumi.

Nel confronto con i motori ice, allora, possiamo dire che un sistema come quello di Renegade non ha alcun senso, contando costo, rendimento, peso e consumi e complessità.

Ed io parlavo di prestazioni. 

Le lggi della fisica sono uguali per tutti. 

Comunque direi che l'utilizzo reale per viaggi lunghi è metterla in auto e partire da casa con entrambi i serbatoi pieni. 

E lasciare fare a lei. 

In questo caso, si conservano le prestazioni ed i consumi sono ovviamente minori dell'equivalente veicolo ice. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Ed io parlavo di prestazioni. 

Le lggi della fisica sono uguali per tutti. 

Comunque direi che l'utilizzo reale per viaggi lunghi è metterla in auto e partire da casa con entrambi i serbatoi pieni. 

E lasciare fare a lei. 

In questo caso, si conservano le prestazioni ed i consumi sono ovviamente minori dell'equivalente veicolo ice. 

Sempre se non paghi la corrente, perchè altrimenti i consumi sono la somma di quelli del combustibile fossile e della corrente.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato (modificato)

E' semplice.

- La convenienza dipende da quanto spesso si fanno un numero limitato di km

- La convenienza dipende dal costo dell'elettricità e dalle possibilità di carica gratuita/solare FV.

- La convenienza dipende dal modello specifico. 

 

La "convenienza" è un concetto relativo ai costi, che non tiene conto della differenza di comfort di guida e silenzio della guida in EV e quanto la valuti. E non tiene conto dell'indipendenza dalle fonti fossili e della migliore ecologia.

 

Difficile che con i costi extra diventi economicamente "conveniente", ma comunque  è sottostimato l'effetto anche parziali del risparmio di quando si va a benzina. Un esempio su un percorso di 360 km, il Roma-Forli:

 

2,50 (40,00 km/lt) - Toyota Prius Plug-in Hybrid (57 km percorsi in EV

3,46 (28,90 km/lt) - Toyota Prius Style

 

E andando ai pachidermi, si vede l'abisso che separa i migliori dai peggiori, che rende il PHEV totalmente inutile:


2,80 (35,71) - Mercedes C300 e Station Wagon Plug-in hybrid Premium
2,90 (34,48) - Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid Style (2018)
3,00 (33,33) - Mercedes A 250 e EQ-POWER Automatic Premium
3,25 (30,77) - Toyota RAV4 Plug-in Hybrid Style+
3,30 (30,30) - Kia Niro PHEV Premium Pack (2018)
3,45 (28,99) - Mercedes E 300 de Auto EQ Power Premium Plus
3,55 (28,17) - Mercedes B 250 e EQ POWER Automatic Premium

.....

6,35 (15,75) - Range Rover Evoque R-Dynamic SE P300e PHEV AWD Automatico
7,00 (14,29) - Range Rover Sport P400e HSE Dynamic
8,20 (12,20) - Jeep Wrangler Unlimited Plug-In Hybrid 4xe Rubicon

 

Molto chiaramente si vede che la "convenienza" dei migliori, è molto lontana dagli ultimi in classifica.

 

PS: ma come hanno fatto col Wrangler a fare così schifo?

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

io vedo "Wrangler". Che è un mezzo che faceva i 6 di media se a benzina e gli 8 se diesel

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
59 minuti fa, Maxwell61 scrive:

E' semplice.

- La convenienza dipende da quanto spesso si fanno un numero limitato di km

- La convenienza dipende dal costo dell'elettricità e dalle possibilità di carica gratuita/solare FV.

- La convenienza dipende dal modello specifico. 

 

La "convenienza" è un concetto relativo ai costi, che non tiene conto della differenza di comfort di guida e silenzio della guida in EV e quanto la valuti. E non tiene conto dell'indipendenza dalle fonti fossili e della migliore ecologia.

 

Difficile che con i costi extra diventi economicamente "conveniente", ma comunque  è sottostimato l'effetto anche parziali del risparmio di quando si va a benzina.

Anche considerare il consumo di energia elettrica a 0 emissioni di CO2 non tiene conto della migliore ecologia.

Sarebbe più onesto pesare le emissioni di CO2 con l'emissione media di CO2 per KWh, moltiplicato per il numero di KWh consumati.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.