Vai al contenuto

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 ore fa, nucarote scrive:

...senza più eccessivi affanni sui numeri e le quote da raggiungere.

 

Questo mi ricorda un po' quell'amico che quando  andavamo in discoteca non lo filava nessuna e lui diceva che era perche nessuna gli piaceva 😁

Inviato

Il discorso della gamma composta da utilitarie nostalgiche lo sta facendo anche qualcun altro, seppur ancora in un contesto simil Fiat degli anni 2000 ossia con una gamma tutto sommato buona e con buoni prezzi finali. Ma penso che alla fine un po tutti questi vecchi marchi generalisti europei li andranno a parare (e comunque IMHO è una mossa quasi disperata), solo che Fiat ha iniziato prima.

Inviato

Che poi alla fine, tra auto che I pratica sono indistinguibili per prestazioni e doti dinamiche ( si per norme anti emissioni, sia per ADAS ) , hanno affidabilità  più  o meno comparabile , e durata similare, le uniche carte giocabili sono prezzo ( comprensivo di costi finanziamento) o nostalgia. 

Giocarsela sul prezzo non è  più  possibile , se non per brevi e limitati periodi .

Resta la nostalgia. :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
Inviato
4 minuti fa, Davialfa scrive:

Il fatto che non si sia dato continuità al modello punto per me rimane un gran mistero. Un Auto che per anni è per diverse versioni ha avuto vendite importanti

Io penso perché erano gli anni in cui Fiat doveva essere o chic con la 500 o rational con la famiglia Panda (che non si è mai sviluppata a dirla tutta) e quindi la punto non era né carne né pesce come la bravo poi successivamente recuperata importando la tipo.

Inviato
10 ore fa, libbio scrive:

Io penso perché erano gli anni in cui Fiat doveva essere o chic con la 500 o rational con la famiglia Panda (che non si è mai sviluppata a dirla tutta) e quindi la punto non era né carne né pesce come la bravo poi successivamente recuperata importando la tipo.

Si poteva far confluire la Punto nella linea 500, facendo uscire una 5 porte.

Anche se, viste la linee generali della Y pre-Stellantis (padiglione tondeggiante e sbalzi ridotti) mi fa pensare che possa aver fatto la strada inversa rispetto alla prima Uno.

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
On 18/12/2024 at 23:45, Davialfa scrive:

Il fatto che non si sia dato continuità al modello punto per me rimane un gran mistero. Un Auto che per anni è per diverse versioni ha avuto vendite importanti

Mancanza di condivisioni per la piattaforma, margine bassissimo  o nullo.

La famosa "Sergio's pride" GPunto 1.2 base , aveva uno street price da 9.900 euro, poco più  di uno scooterone.

 

A Melfi era molto più  conveniente fare Renegade e 500x, poco più  costose da fare e molto più  redditizie da vendere ( soprattutto Renegade )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

https://*** abuso condivisione *** possibile spam *** moderazione automatica ***.com/2025/02/francois-ha-affermato-se-la-punto-fosse.html

 

Qui è un riassunto in italiano dell'intervista ad Autocar.

 

Quando dice: <<Mi aspetto che il design della [Panda] sostitutiva sia un po' più vicino alla Panda originale degli anni '80", ha detto. Ciò la collegherebbe anche più strettamente alla nuova Grande Panda. "Quando le vedrete una accanto all'altra, vedrete mamma orsa e orsetto. Sarà davvero carina.>>

Mi aspetto quindi che i prossimi due modelli li chiamerà "papà orso" e "riccioli d'oro".

Non so se si rende conto che lavora per uno dei marchi automobilistici più importanti al mondo e non per un programma televisivo per bambini. Una sua prossima idea sarà quella di creare l'arca di Noè oppure uno zoo? Vedo che ama svagarsi con la zootecnia.

Quando cambierà spacciatore?

 

Inoltre, dice: <<François ha detto che una delle prime cose che ha fatto quando ha assunto la carica di CEO della Fiat nel 2011 è stata quella di annullare un successore pianificato della Punto . "Era di bell'aspetto ma non super-iconica", ha detto, aggiungendo che aveva davvero una possibilità di successo solo in Europa, non negli altri mercati globali della Fiat come il Sud America e l'Africa.>>

Quindi è dal 2011 che Marchionne ce l'ha infilato in mezzo alle scatole? E' grazie a lui che Punto non ha ricevuto più eredi. E' grazie a lui che Fiat ha vissuto un decennio con 500 e Panda (già, non conosce altri nomi di Fiat se non quelli... poichè Tipo la volle a tutti i costi Altavilla e 124spider doveva essere un'Alfa Romeo, in origine).

Mi chiedo se Clio e 208 di un decennio fa avessero avuto successo anche fuori dall'Europa.

Mi sa che del Franzosa non ce ne libereremo sino al suo ultimo respiro, purtroppo.

Modificato da Angus85
  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 5
Inviato

La Punto l'ha cancellata Marchionne il povero OF ha eseguito e basta così come ha fatto con MM, Carlos ed ora GianFilippo. ;-) 

Comunque il ritorno dell'Orsetto lo vorrei.

OM Orsetto - Wikipedia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.