Vai al contenuto

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, Angus85 scrive:

...

Inoltre, dice: <<François ha detto che una delle prime cose che ha fatto quando ha assunto la carica di CEO della Fiat nel 2011 è stata quella di annullare un successore pianificato della Punto . "Era di bell'aspetto ma non super-iconica", ha detto, aggiungendo che aveva davvero una possibilità di successo solo in Europa, non negli altri mercati globali della Fiat come il Sud America e l'Africa.>>

 

Io se fossi in lui non andrei in giro a dirlo così "sprezzante".... "...aveva possibilità di successo solo in Europa..." ...i modelli che ha presentato lui invece manco quello.....................

  • Mi Piace 2

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)
3 ore fa, Angus85 scrive:

ht

 

Inoltre, dice: <<François ha detto che una delle prime cose che ha fatto quando ha assunto la carica di CEO della Fiat nel 2011 è stata quella di annullare un successore pianificato della Punto.

Errore madornale con conseguenze catastrofiche. Fossi stato io mi vergognerei a dirlo pubblicamente.

Modificato da GmG
  • Mi Piace 3
  • Adoro! 1
Inviato

Qui secondo me sta coprendo il compianto Sergio, lui si che era il primo che non ha mai voluto buttare una lira sull'erede della G.Punto.

 

Manco se fosse stato un banale ricarrozzamento a modi Opel Corsa D->E.

Manco se fosse stata fatta nell'est europa come 500/Ypsilon/500L/Tipo.

Manco se fosse stata dotata di motore a gatto imburrato.

 

Togliere G.Punto a Fiat in UE, è stato come togliere Giulietta G10 ad AR, più che un crimine è stato un errore.

 

Detto questo ad FCA servivano delle piattaforme elettrificate per stare nel massmarket.

Ora le ha, e infatti abbiamo avuto in due anni nei segmenti B Lancia Ypsilon, AR Junior, Jeep, Avenger, Fiat 600 e G.Panda, ecc...

Si insomma, proprio un segmento dove non vale la pena vendere auto. 😬

 

Tornando a Fiat, il rapporto Pandina->G.Panda dovrà un po' ricalcare il rapporto che è stato tra 500 312 e 500x, serve family feeling per dare un senso alla gamma Fiat.

Se poi Pandina sarà a 3 porte e magari alta come 500(che rispetto a Pandina/G.Panda è comunque più bassa), abbiamo un vincitore. XD

 

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
33 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Qui secondo me sta coprendo il compianto Sergio, lui si che era il primo che non ha mai voluto buttare una lira sull'erede della G.Punto.

 

Manco se fosse stato un banale ricarrozzamento a modi Opel Corsa D->E.

Manco se fosse stata fatta nell'est europa come 500/Ypsilon/500L/Tipo.

Manco se fosse stata dotata di motore a gatto imburrato.

 

Togliere G.Punto a Fiat in UE, è stato come togliere Giulietta G10 ad AR, più che un crimine è stato un errore.

Pienamente d'accordo.

Tra l'altro avevano benissimo non una, ma ben due alternative (a quasi costo zero) già pronte in casa. La prima era Argo che sono sicuro non sarebbe stato affatto difficile omologare in UE, la seconda era sfruttare il restyling di Punto India e anche la Punto Avventura (sarebbe stato un successone vedendo Ecosport) per continuare a spremere il progetto fino ad un erede su piattaforma PSA.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato
3 ore fa, doppiorene scrive:

...sinceramente non capisco perchè OF ed il marketing abbiano voluto attribuire al brand Fiat un'immagine giocosa, scanzonata, frivola. Ovvio che poi nel momento della vendita di un prodotto impegnativo in termini di costo si fa fatica a riconquistare la credibilità!

 

Esatto!!!!

Era bello il marketing di FIat tra il 2003 e il 2010, quando la pubblicità della Grande Punto aveva come sottofondo "Rewind" di Vasco Rossi, oppure quella di Panda aveva "Don't call me baby" cantata da Mina... Bravo aveva una canzone della Nannini, se non erro e via dicendo... oltre al fatto che questi modelli avevano uno stile abbastanza dinamico (Grande Punto fece invecchiare la concorrenza, stilisticamente parlando).

Da quando il Franzosa subentrò, tutto diventò giocoso e fiabesco. Ora si punta con l'arca di Noè per completare gli animali esistenti, o alla favola di Riccioli d'oro... ma perchè non lo sostituiscono con uno tosto e che faccia riportare l'immagine di Fiat più seria?

 

1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Qui secondo me sta coprendo il compianto Sergio, lui si che era il primo che non ha mai voluto buttare una lira sull'erede della G.Punto.

 

Manco se fosse stato un banale ricarrozzamento a modi Opel Corsa D->E.

Manco se fosse stata fatta nell'est europa come 500/Ypsilon/500L/Tipo.

Manco se fosse stata dotata di motore a gatto imburrato.

 

Togliere G.Punto a Fiat in UE, è stato come togliere Giulietta G10 ad AR, più che un crimine è stato un errore.

 

Detto questo ad FCA servivano delle piattaforme elettrificate per stare nel massmarket.

Ora le ha, e infatti abbiamo avuto in due anni nei segmenti B Lancia Ypsilon, AR Junior, Jeep, Avenger, Fiat 600 e G.Panda, ecc...

Si insomma, proprio un segmento dove non vale la pena vendere auto. 😬

 

Tornando a Fiat, il rapporto Pandina->G.Panda dovrà un po' ricalcare il rapporto che è stato tra 500 312 e 500x, serve family feeling per dare un senso alla gamma Fiat.

Se poi Pandina sarà a 3 porte e magari alta come 500(che rispetto a Pandina/G.Panda è comunque più bassa), abbiamo un vincitore. XD

 

 

Pandina a 3 porte anche no. Quella va bene per 500 per l'icona che è. Pandina va bene a 5 porte.

 

Ora che in Stellantis si ha tutta la tecnologia, i pianali a disposizione e l'orco cattivo si è tolto di mezzo (Tavares), potrebbe anche darsi che dalle Nuove 208 e Corsa che vedremo tra quest'anno e il prossimo, deriveranno anche una Fiat segmento B compatto più dinamica, sportiva e tecnologica oltre i 4 metri (da chiamare Punto) e farne anche la versione Abarth. Persino il Franzosa non lo ha escluso, citando una versione solo elettronica (io spero anche termica e ibrida).

Inviato (modificato)

 

Sicuramente una mossa azzardata perchè come Panda e 500 era un brand e tra le migliori del segmento. Tuttavia c'è da dire che con una gamma completa tra Panda, 500X ed L e Tipo in molti sono passati a questi modelli.

 

Comunque un clone 208/Corsa anche no. Accontentiamoci di G.Panda e magari le versioni allungate le chiamano Punto anzichè Orsacchiotto..

Modificato da Brigante
  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

500 si appresta a diventare una scelta economica, Grande Panda vuole fare l'elitaria. 

Si è rovesciato un modello che ha funzionato in passato piuttosto bene poiché ci si è fatti trascinare dagli eventi piuttosto che dalla programmazione.

Per me, 2 auto entrambe sbagliate.

Modificato da Motron
  • Tristezza! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
On 18/02/2025 at 14:45, Angus85 scrive:

 

 

Inoltre, dice: <<François ha detto che una delle prime cose che ha fatto quando ha assunto la carica di CEO della Fiat nel 2011 è stata quella di annullare un successore pianificato della Punto . "Era di bell'aspetto ma non super-iconica", ha detto, aggiungendo che aveva davvero una possibilità di successo solo in Europa, non negli altri mercati globali della Fiat come il Sud America e l'Africa.>>

 


assurdo... folle... è come se il CEO dell VW nel 2025 si vantasse di aver smesso la produzione della Golf nel 2011, perchè si vendeva solo in Europa. 

  • Mi Piace 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 18/02/2025 at 19:13, Graziano68dt scrive:

 

Detto questo ad FCA servivano delle piattaforme elettrificate per stare nel massmarket.

Ora le ha, e infatti abbiamo avuto in due anni nei segmenti B Lancia 208 , AR 2008, Jeep, 2008, Fiat 2008 e C3, ecc...

Si insomma, proprio un segmento dove non vale la pena vendere auto. 😬

 

 

fixed 😅

  • Ahah! 3

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
On 18/02/2025 at 17:23, AndreaB scrive:

 

Io se fossi in lui non andrei in giro a dirlo così "sprezzante".... "...aveva possibilità di successo solo in Europa..." ...i modelli che ha presentato lui invece manco quello.....................

 

tra l'altro si concentra sulle fiabe e sull'Arca di Noe' da non accorgersi che certe concorrenti sono solo vendute in Europa, ma sono gia' a due generazioni dal 2011: vedere Renault Clio, Opel/Vauxhall Corsa, Skoda Fabia.

Sarebbe meglio che dia le dimissioni e lascia posto a uno piu' competente. 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.