Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

3C4FC24F-10F7-4DB1-A410-8434428CB507.thumb.jpeg.9e46a06b45a8a89b92cf3325f9f5f3e2.jpeg

Messaggi Raccomandati:

  • Pandino pinned this Discussione
  • 2 mesi fa...
Inviato (modificato)

[One Off] Lamborghini Revuelto 'Opera Unica'

 

lamborghini_revuelto_opera_unica_974_090e02a7078605aa.jpg.2c51b2bf72614c8c546a6d9c6c7ef107.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_82_045d0577094f0706.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_84_065003b208550644.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_13_02cd01fc08670657.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_19_039f02730c38092f.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_31_058904fa069b04fa.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_754_03d5021d0a2b07ad.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_43_02f50000106d0c75.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_58_035102450d0a09ec.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_28_01ae0f9415340fc6.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_60_039204780a6107af.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_42_068e03450970072c.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_93_03e8039508e206c1.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_48.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_95_054802fd0849062e.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_65.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_75.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_637.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_96.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_87.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_83.jpg

lamborghini_revuelto_opera_unica_44.jpg

 

  Cita

Lamborghini Revuelto Opera Unica scolpita dal mare sardo: 475 ore di verniciatura artigianale

L'esclusiva creazione Ad Personam brilla di creatività e innovazione ispirate dal mare  

 

Sant'Agata Bolognese/Cala Di Volpe, 1 agosto 2024 – Lamborghini presenta un’Opera Unica: una Revuelto creata dal reparto di personalizzazione Ad Personam in collaborazione con il Centro Stile Lamborghini, che rende omaggio al blu e ai paesaggi marini caratteristici della Sardegna. La Lamborghini Opera Revuelto è stata presentata in occasione di una cena esclusiva nel lussuoso hotel Cala di Volpe, nel cuore di una delle destinazioni turistiche più famose e spettacolare in Italia.

 

“Una Lamborghini Opera Unica celebra l'innovazione, la creatività e la capacità di declinare l'arte sulle nostre supersportive, che è il cuore del nostro marchio”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato. “I nostri clienti possono esplorare varianti di colore, dettagli, materiali diversi, ricami e finiture all'interno e all'esterno con Ad Personam per produrre una Lamborghini che sia veramente personalizzata per loro: questa Opera Unica porta la nostra creatività un passo avanti, dimostrando tecniche di verniciatura e finiture interne che sono riservate alle creazioni Opera Unica, rendendola un vero e proprio pezzo d'arte unico in quanto riflette il paesaggio marino distintivo e le emozioni di una delle isole più belle d'Italia.”

 

Oltre ai tempi di produzione standard di una Lamborghini Revuelto, gli effetti di vernice esterna hanno richiesto altre 475 ore di lavoro artigianale. L'opera d'arte è stata realizzata trattando meticolosamente la carrozzeria dell'auto come se fosse una tela: dalla dissolvenza localizzata da due a tre toni, poi esaltata dalla pittura a pennello che ricorda le onde quando colpiscono la scogliera, alla tecnica di verniciatura utilizzata per personalizzare dettagli come la copertura del pulsante Start/Stop e la targa nominale. La finitura a ricamo degli interni ha richiesto 85 ore di lavoro solo per produrre il nuovo strumento necessario per l'effetto di cucitura ad acqua dedicato a questa Opera Unica.

 

La Revuelto, unica nel suo genere, utilizza le tecniche di verniciatura sviluppate appositamente da Lamborghini Ad Personam, mettendo in evidenza gli angoli e le linee intriganti della vettura come un'architettura moderna. Tre distinte tonalità di blu sono combinate grazie alla maestria di Lamborghini nell'utilizzo di pennello e spatola per creare effetti speciali, riservati a questa Opera Unica. Ispirate ai mari cristallini della Sardegna, alle bolle d'acqua, alle onde e al blu profondo delle grotte acquatiche, le tonalità di blu più scure e più chiare sono utilizzate sulle varie superfici della Revuelto, per accentuarne il design e le linee avanguardistiche. Il Blu Tawaret è il colore di base sui pannelli anteriori dell'auto e sul tetto, in contrasto con il Blu Cepheus più chiaro utilizzato per creare un effetto di dissolvenza e sui pannelli posteriori. Il Blu Okeanos è abbinato come terzo blu per creare un effetto di dissolvenza ancora più profondo sul cofano e intorno allo splitter anteriore, messo in risalto dalla vernice Nero Bocca, dallo splitter e dai brancardi in carbonio lucido e dal nero lucido dei cerchi Altanero con freni carboceramici neri. 

 

L'effetto “sfumato” della vernice a pennello e a spatola porta le onde dei tre blu attraverso il posteriore, dal frontale ai lati e alla parte posteriore, evocando i blu turchesi scintillanti che si trovano nella luce rifratta del mare sulla sabbia e sulle pietre. 

 

La Selleria, è caratterizzata dal Blu Delphinus come colore principale dei rivestimenti, messo in risalto dal Blu Amon più chiaro sugli schienali dei sedili, sulle portiere e sulle rifiniture della console centrale, con cuciture e profili bianchi Bianco Leda a contrasto. I sedili, i pannelli delle porte, il tunnel e la linea del tetto introducono una novità nell'applicazione del ricamo Revuelto: grazie a uno strumento appositamente sviluppato, le cuciture a tre toni in Blu Amon, Blu Chepeus e Bianco Leda, che richiamano le tonalità scintillanti delle acque sarde. Questo effetto è ripreso dalla placca Opera Unica in carbonio Blu Mira sulla parete posteriore dell'abitacolo e dalla copertura del pulsante Start/Stop sulla console centrale. 

 

Revuelto è la prima supersportiva V12 ibrida plug-in HPEV (High Performance Electrified Vehicle). La vettura, definisce un nuovo paradigma in termini di prestazioni, sportività e piacere di guida grazie alla sua nuova architettura senza precedenti, al design innovativo, all'aerodinamica di massima efficienza e al nuovo concetto di telaio in carbonio. La potenza di 1015 CV viene erogata dalla combinazione di un motore a combustione completamente nuovo e di tre motori elettrici, insieme a un cambio a doppia frizione che ha fatto il suo debutto per la prima volta su una Lamborghini a 12 cilindri. La supersportiva combina questi attributi per offrire prestazioni ai vertici del segmento: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e velocità massima di oltre 350 km/h. Questi numeri si combinano con il suo eccezionale dinamismo grazie all'introduzione del torque vectoring elettrico e alla trazione integrale disponibile anche in modalità di guida completamente elettrica, garantendo che la supersportiva Revuelto esprima le sue qualità amplificate sia in pista che nella guida quotidiana.

 

[1] Consumi e valori delle emissioni di Revuelto; Consumo ed Emissioni combinato: 10,3 l/100km (WLTP); Consumo di energia ciclo combinato: 78,1 kWh/100 Km (WLTP); Emissioni di CO2 combinate: 276 g/km (WLTP)

Espandi  

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 8 mesi fa...
Inviato

[One-Off] Lamborghini Revuelto "Drive Ducati Beyond" 2025

 

c1m.webp.0c9fc1c7b9bb5ec6a5462f1c89363a50.webpcover_m.webp.5acec22550c61dc115a49b1490092124.webplamborghini_revuelto_opera_unica7_044a01371a1b13b3(1).jpg.75805cfc8c3af3a21ce8514798bd7c69.jpglamborghini_revuelto_drive_ducati_beyond9_032300001d8715c7(1).jpg.a1f2ded4768abd2e6c68f80d5ee4f6ea.jpglamborghini_revuelto_drive_ducati_beyond3_07f204a613900e81(1).jpg.ef450355be61b37618c762d0629ac688.jpglamborghini_revuelto_drive_ducati_beyond2(1).jpg.e5690134af1b2e61257c2a0191912b6a.jpglamborghini_revuelto_drive_ducati_beyond(1).jpg.428de7e7fa557b6d75bdd67b7be2649c.jpg

 

  Cita

Ducati e Lamborghini ancora insieme per un nuovo capitolo di sportività, bellezza ed esclusività

La Panigale V4 Lamborghini è stata presentata durante la Milano Design Week

 

9 aprile 2025 – È stata svelata al pubblico la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, la moto nata dalla collaborazione tra la Casa di Borgo Panigale e quella di Sant’Agata Bolognese. L’evento di presentazione – The Art of Unexpected – si è svolto presso il Teatro Alcione di Milano e si è inserito nel contesto della Milano Design Week, la settimana di riferimento mondiale per il design, ambito in cui le due aziende sono eccellenze del settore automotive.

 

La collaborazione Ducati-Lamborghini

Si apre così il terzo capitolo della collaborazione tra Ducati e Lamborghini, due realtà, simbolo del Paese e di un territorio comune e che condividono gli stessi valori di tecnologia sofisticata, sportività ed esclusività. Due marchi iconici che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e affondano le proprie radici nel cuore della Motorvalley, dove la passione si fonde con l'ingegno e la competenza dando vita a opere d'arte su due e quattro ruote come la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini: il risultato di un connubio ancora una volta capace di far sognare gli appassionati sin dal primo sguardo, unendo tecnologia, prestazioni e bellezza così come già accaduto con Ducati Streetfighter V4 Lamborghini e Diavel 1260 Lamborghini.

 

Questo nuovo episodio dell’incontro tra le due aziende ha come protagonisti i modelli più prestazionali e sofisticati nella gamma   dei due brand, la Panigale V4 S, l’ultima generazione di Superbike Ducati e la Lamborghini Revuelto[1] il nuovo paradigma nell’ambito delle supersportive. Entrambi i modelli rappresentano la massima espressione di sportività dei due brand e sono equipaggiati con i motori più “nobili” e prestazionali, che ne rappresentano appieno la filosofia tecnica e l’approccio progettuale: il motore Desmosedici Stradale Ducati e il V12 Lamborghini.

 

“Quando due design inconfondibili come quelli di Lamborghini e Ducati si incontrano, non può che nascere un progetto di successo, espressione dei valori di italianità e bellezza che ci contraddistinguono” dichiara Stephan Winkelmann, Chairman and CEO Automobili Lamborghini. “Con questa collaborazione, Ducati ha saputo interpretare e tradurre lo spirito di sportività estrema ed esclusività di Revuelto, riprendendo sulla moto dettagli ed elementi identificativi del nostro DNA stilistico, dando vita a un oggetto unico che unisce performance, emozione e carattere in puro stile Lamborghini”.

 

Ad ispirare la nuova Panigale V4, è la Revuelto, la prima supersportiva ibrida HPEV (High Performance Electrified Vehicle) di Automobili Lamborghini, nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni, tecnologia di bordo e divertimento alla guida. Il piacere di guida assoluto che si prova alla guida è dato anche dai 1015 CV totali del gruppo propulsore, che unisce la potenza di un nuovo motore a combustione interna da 12 cilindri, tre motori elettrici ad alta densità e un innovativo cambio trasversale a doppia frizione. Le prestazioni e le emozioni di guida raggiungono livelli mai visti prima. L'ampio utilizzo di fibra di carbonio e materiali ultraleggeri contribuisce a raggiungere il miglior rapporto peso/potenza nella storia Lamborghini: 1,75 kg/CV. Questo si traduce in prestazioni di vertice, con un'accelerazione 0-100 km/h in soli 2,5 secondi e una velocità massima di oltre 350 km/h. 

 

La Revuelto protagonista alla Milano Design Week è opera del lavoro di sinergia tra il Centro Stile Lamborghini e il reparto di personalizzazione Ad Personam.

 

Ducati Panigale V4 Lamborghini

Con la Panigale V4 Lamborghini la collaborazione tra queste due icone della Motorvalley si arricchisce di un nuovo capitolo che conferma e rafforza i valori che ci ispirano: eccellenza italiana, sportività e prestazioni con un design sempre distintivo” afferma Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati “Abbiamo deciso di ispirare la Panigale V4 Lamborghini alla Revuelto e associare così i modelli più esclusivi e rappresentativi delle due aziende. Questa scelta conferma il nostro desiderio costante di offrire agli appassionati veri oggetti da collezione di straordinaria bellezza e in grado di regalare le più forti emozioni di guida.

 

La base tecnica della Panigale V4 Lamborghini è la nuova V4 S (qui il press kit), una moto profondamente evoluta grazie a un approccio integrato tra aerodinamica e design, a una ciclistica estremamente efficace e a importanti innovazioni elettroniche come il Ducati Vehicle Observer (DVO) e il Race eCBS.

 

Per realizzare la V4 Lamborghini, il Centro Stile Ducati ha lavorato insieme a quello Lamborghini per disegnare l’inconfondibile livrea e una serie di componenti unici ispirati alla Revuelto, creando una esclusiva moto in serie numerata e limitata a 630 esemplari. I cerchi, in alluminio forgiato, sono stati disegnati specificatamente per questa moto e sono caratterizzati dallo stesso stile di quelli della vettura, mentre il codino e le ali sono stati ridisegnati dai designer Ducati rifacendosi alle linee della supersportiva di Sant’Agata Bolognese.

 

La Panigale V4 Lamborghini è resa unica dalla livrea che si basa sul nero del carbonio con trama a vista, dettagli in Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso, e dalla sella dedicata in materiale pregiato, che richiama gli interni della Revuelto.

 

Ad ulteriore riprova della attenzione ad ogni dettaglio che caratterizza il frutto della collaborazione tra i due marchi la vestizione ed i restanti componenti come paracalore, paratacchi e parafanghi anteriore e posteriore sono integralmente in carbonio e realizzati utilizzando la stessa trama che caratterizza le super sports car Lamborghini. Sul piano di simmetria della moto, dove la trama si interseca, troviamo il tipico disegno “a lisca di pesce”, frutto di una lavorazione artigianale di altissima precisione. 

 

La moto è equipaggiata con il silenziatore omologato Akrapovič in titanio con fondelli in carbonio, che insieme ad una calibrazione dedicata per il motore, portano la potenza massima della Panigale V4 Lamborghini a 218,5 cavalli.

 

L’elevato numero di componenti in fibra di carbonio, unite al silenziatore, portano il peso della moto a 185 kg, ridotto di quasi 2 kg rispetto alla Panigale V4 S, con un rapporto potenza-peso che passa, così, da 1,15 a 1,18 cv/Kg.

 

La Panigale V4 Lamborghini è la più potente e la più leggera della famiglia.

 

La dotazione speciale della Panigale V4 Lamborghini è completata dalla frizione a secco e da pedane regolabili, leve freno e frizione e contrappesi in alluminio dal pieno. Chi i vuole utilizzare la moto in pista avrà a disposizione il tappo serbatoio racing in alluminio dal pieno, i convogliatori pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio ed il kit per la rimozione del portatarga e degli specchi, tutti forniti a corredo.

 

La moto è ulteriormente impreziosita dalla placchetta sul motore che ne riporta il nome (Desmosedici Stradale), dalla piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno e dall’animazione dedicata del cruscotto al key-on, che riportano il nome della moto e il numero progressivo dell’esemplare. Lo stesso numero è laserato anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione.

 

Ogni Panigale V4 Lamborghini è corredata dal certificato di autenticità ed il telo coprimoto dedicato che vengono consegnati in una speciale scatola personalizzata e realizzata in abbinamento con la livrea.

 

Inoltre, ciascuna Panigale V4 Lamborghini sarà consegnata in un’esclusiva cassa in legno personalizzata, completa di cavalletto posteriore dedicato nella stessa livrea della moto.

 

Lamborghini Revuelto Ad Personam

La Ducati Panigale V4 Lamborghini trae ispirazione dalla rivoluzionaria supersportiva della Casa di Sant’Agata Bolognese, condividendone non solo lo spirito di sportività estrema ed esclusività, ma anche elementi stilistici come l’iconica livrea, i cerchi forgiati e i contenuti in carbonio, tra cui tetto, cofano posteriore e ala.

 

La vettura presenta una configurazione unica a partire dallo stile degli esterni grazie ad una livrea bicolore in Grigio Telesto e Nero Noctis, arricchita da dettagli in Verde Scandal. Colore quest’ultimo che si palesa anche in altri dettagli a corredo di numerosi elementi, come le pinze freno e la banda bordata in Nero Noctis che dal cofano anteriore arriva fino in coda alla vettura. I cerchi Altanero Shiny Black da 21"/22" conferiscono vigore alla vista laterale.

 

Ulteriori elementi di personalizzazione "Ad Personam" sono la livrea inferiore su fibra di carbonio e la livery a contrasto in Verde Scandal estesa sull'ala posteriore in carbonio, oltre al logo "63" bordato con la medesima colorazione, caratteristica presente solo nei modelli più esclusivi.

 

Gli interni della Revuelto riflettono la stessa attenzione al dettaglio e alla personalizzazione.

 

Il Full Carbon Interior Pack è affiancato da rivestimenti in Unicolor Leather & Corsa Tex con cuciture e profili a contrasto in Verde Scandal. Il logo ricamato sui poggiatesta e i tappetini con cuciture a contrasto riprendono la stessa vivace tonalità. Tra i contenuti esclusivi "Ad Personam" spiccano i sedili personalizzati in Nero Ade con "Y" sellata in Verde Scandal e ricami a forma di esagono in Grigio Octans e Verde Scandal, ripresi sul rivestimento del tetto e sui pannelli porta, con un ulteriore ricamo del logo "63" e maniglie in pelle della medesima colorazione verde. Caratteristiche che esaltano il design della Revuelto e che alimentano le specifiche della sportiva di Borgo Panigale. A completamento della personalizzazione le due targhette ai lati della plancia: la prima in carbonio con logo “Ad Personam” e la seconda dedicata alla collaborazione, sempre in carbonio, con la scritta “Drive Ducati Beyond”.

 

Panigale V4 Lamborghini Speciale Clienti

In aggiunta a questi 630 esemplari, Ducati propone una serie ancora più esclusiva, denominata Speciale Clienti, disponibile solo per 63 clienti Lamborghini Revuelto. Questi ultimi, attraverso l’interazione diretta con il Centro Stile Ducati, potranno trasferire sulla propria Ducati Panigale V4 Lamborghini Speciale Clienti lo schema colori della propria Lamborghini oppure scegliere fra combinazioni di colore suggeriti dal Centro Stile Ducati.

 

Un’opportunità unica, che assume un valore ancora più profondo per i possessori della Revuelto: la possibilità di estendere la personalizzazione dell’auto anche alla moto consente di creare un binomio perfetto, un vero e proprio "garage su misura" in cui ogni dettaglio riflette l'identità del cliente.

 

Inoltre, per le Speciale Clienti sarà possibile personalizzare l’incisione sulle zone laterali della piastra di sterzo, e il cavalletto posteriore sarà verniciato nella stessa livrea scelta, rendendo ogni esemplare un pezzo unico e irripetibile.

 

L’unicità della collaborazione viene rinforzata dalla possibilità, riservata ai possessori di Ducati Panigale V4 Lamborghini, di completare il proprio look con un casco, un giubbotto e una tuta di pelle in edizione limitata, caratterizzati da uno schema colori che riprende quello delle 630 moto. Gli acquirenti della versione Speciale Clienti potranno avere la tuta nei colori della moto.

 

Le consegne della Ducati Panigale V4 Lamborghini avranno inizio a settembre 2025.

 

[1] Consumi e valori delle emissioni di Revuelto: Consumo carburante combinato: 11,86 l/100km; Consumo energia combinato: 10,1 kWh/100 Km; Emissioni CO₂ combinate: 276 g/km; Classe efficienza emissioni CO₂ combinate: G; Consumo carburante combinato con batteria scarica: 17,8 l/100km; Classi di efficienza emissioni CO₂ combinate e classi di efficienza emissioni CO₂ con batteria scarica: G; WLTP.

Espandi  

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.