Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Model Y parte da 46000.
Questa da 35000.
Ok, costa comunque parecchio ma stiamo parlando di 10000 euro.

 

P.s.
Ovviamente sono i listini, al netto di sconti e promozioni.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Inviato
29 minuti fa, BuBo scrive:

Prezzi imbarazzanti, con cifre simili si va su Tesla direttamente

su UNA Tesla (la 3 ), e UNA versione (single motor). si parte da 42 e rotti. Non tutti (anzi molto pochi) rottamano.

 

Una berlina senza portellone , e a tanti il SUV piace.

 

E con una ricarica a casa da almeno 3,7 Kwh , diciamo 2000 euro di lavori.

 

Ci sta che si sia almeno in dubbio.

 

 

 

 

Inviato (modificato)
30 minuti fa, itr83 scrive:

 

Model Y è 40cm più lunga e 10cm più larga.

e poi magari non piace...

 

non è che qualsiasi cosa con una batteria debba per forza essere una Tesla.

Chi ha parlato di Y, io mi riferivo alla Model 3.

La CH-R dal listino ufficiale parte da 43.700, parlo della PHEV e arriva a 51.900.....

12 minuti fa, Matteo B. scrive:

su UNA Tesla (la 3 ), e UNA versione (single motor). si parte da 42 e rotti. Non tutti (anzi molto pochi) rottamano.

 

Una berlina senza portellone , e a tanti il SUV piace.

 

E con una ricarica a casa da almeno 3,7 Kwh , diciamo 2000 euro di lavori.

 

Ci sta che si sia almeno in dubbio.

 

 

 

 

Il tuo discorso è logico ma per queste cifre forse conviene di più la Corolla full hybrid

Modificato da BuBo
Inviato
2 minuti fa, BuBo scrive:

Chi ha parlato di Y, io mi riferivo alla Model 3.

La CH-R dal listino ufficiale parte da 43.700, parlo della PHEV

 

ho citato model y perchè è un suv come questo.

 

Non ha senso paragonare un crossover compatto con una 3 volumi di 4,70m.

 

Se il paragone è solo il prezzo allora, per assurdo, possiamo confrontare una mx-5 2.0 con un Peugeot 3008.

Inviato
20 minuti fa, BuBo scrive:

Chi ha parlato di Y, io mi riferivo alla Model 3.

La CH-R dal listino ufficiale parte da 43.700, parlo della PHEV e arriva a 51.900.....

Il tuo discorso è logico ma per queste cifre forse conviene di più la Corolla full hybrid

 

Le berline vanno di più e costano di meno rispetto ai SUV? Che scoperta :D

 

  • Ahah! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
53 minuti fa, gpat scrive:

 

Le berline vanno di più e costano di meno rispetto ai SUV? Che scoperta :D

 

E quindi? Che poi definire la Y un suv ma ormai tutto fa brodo.

1 ora fa, itr83 scrive:

 

ho citato model y perchè è un suv come questo.

 

Non ha senso paragonare un crossover compatto con una 3 volumi di 4,70m.

 

Se il paragone è solo il prezzo allora, per assurdo, possiamo confrontare una mx-5 2.0 con un Peugeot 3008.

La CH-R coi sui 4.36 metri costa più di una Tesla 3, a questo punto possiamo paragonarla alla 2008 che misura 4.30 metri. Tutto molto relativo, una Superb plug in ne costa 51 ad esempio

Modificato da BuBo
Inviato (modificato)
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

Secondo me meglio dell'attuale, ma prendi il giudizio con le pinze, perché c'era molta gente che spingeva e ho trascurato un po' i posti dietro e bagagliaio ;) 

 

Io no! :mrgreen:

Son salito dietro e ci son stato parecchio e in diversi mi hanno "usato" come metro di paragone, visto che non son piccolo... 

Dietro lo spazio è migliorato, rispetto alla vecchia, pochi cm in più ma ben sfruttati.

Inoltre l'effetto bunker è minore perché ora il profilo del finestrino è discendente, invece che ascendente.

Questo comporta che quando giri la capoccia non vedi un muro di plastica ma un triangolino del finestrino.

Poca roba, intendiamoci e immagino che i più piccoli di statura rischieranno ancora di sentirsi "in scatola" ma molto meglio rispetto a prima. 

Il bagagliaio è praticamente rimasto identico: non grande ma regolare.

 

 

Modificato da Jack.Torrance
  • Mi Piace 3

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Inviato
15 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Io no! :mrgreen:

Son salito dietro e ci son stato parecchio e in diversi mi hanno "usato" come metro di paragone, visto che non son piccolo... 

Dietro lo spazio è migliorato, rispetto alla vecchia, pochi cm in più ma ben sfruttati.

Inoltre l'effetto bunker è minore perché ora il profilo del finestrino è discendente, invece che ascendente.

Questo comporta che quando giri la capoccia non vedi un muro di plastica ma un triangolino del finestrino.

Poca roba, intendiamoci e immagino che i più piccoli di statura rischieranno ancora di sentirsi "in scatola" ma molto meglio rispetto a prima. 

Il bagagliaio è praticamente rimasto identico: non grande ma regolare.

 

 

Ottimo per lo spazio dietro in più e per il finestrino più ampio.

 

Mentre sul baule, spererei in un valore intorno ai 400 con la 1.8 (ora se ricordo bene, si ferma a 377).

 

 

Inviato (modificato)

Pubblicata sul sito Toyota la scheda tecnica della nuova Chr.

 

Il volume dichiarato del baule della 1.8 è 388 litri (11 in più della vecchia) ...Toyota mi ha ascoltato in anticipo 😊.

 

Sulla 2.0 FHEV si scende a 364 (362 se 4wd). La PHEV 310.

 

Messa così non è affatto male. Un difetto tuttavia, e non da poco per una segmento C, la totale mancanza di maniglie per i posti dietro e del poggiabraccio posteriore. 

Modificato da led zeppelin
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.