Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Adesso, v13 scrive:

 

 

Istruzioni per i futuri proprietari per fare un figurone con la vostra fiammante 600:

 

1) Prendetela nera.

2) Parcheggiatela affianco a una Yspilon* :-D

 

*Anche una Fabia SW va benone. 😇

Si ma la fabia sw possibilmente rosso ferrari. XD

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Potrebbero fare tranquillamente l'uno e l'altro, il 2035 è ancora lontano e in Italia, ma anche Spagna, Grecia, paesi dell'est europa i motori ICE/Mhev hanno e avrannoa ncora il loro mercato per un po'.

 

 

Probabilmente per rendere disponibile il tanto richiesto cambio automatico che arriva così "presto" su avenger rispetto a 600.

Che io sappia i marchi ex PSA hanno la precedenza sui marchi ex FCA con questo nuovo motore 

Comunque anche la 600 avrà motorizzazioni HYBRID 100 e HYBRID 136

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Mi pare di averti già detto che o porti orove oggettive di questo essere migliore oppure questa affermazione è aria fritta.

 

La possibilità di avere la trazione posteriore o integrale evidenzia che dietro c'è stata una riflessione e non un tolgo il termico e metto l'elettrico su un telaio del 2013 come è stato fatto per quest'auto ...

Nel primo caso hai progettato un'auto, nel secondo hai messo assieme i pezzi con quello che avevi in casa andando al risparmio con un mega carryover

Prezzo? Sempre lo stesso ...

É da premiare con i miei soldi una casa automobilistica che lavora in questo modo? Secondo me no ...

 

  • Ahah! 3
Inviato
23 minuti fa, maxsona scrive:

 

La possibilità di avere la trazione posteriore o integrale evidenzia che dietro c'è stata una riflessione e non un tolgo il termico e metto l'elettrico su un telaio del 2013 come è stato fatto per quest'auto ...

Nel primo caso hai progettato un'auto, nel secondo hai messo assieme i pezzi con quello che avevi in casa andando al risparmio con un mega carryover

Prezzo? Sempre lo stesso ...

É da premiare con i miei soldi una casa automobilistica che lavora in questo modo? Secondo me no ...

 

Alla fine conta il risultato finale. 

Anche questa 

image.thumb.png.0d0aa67ef674494530594ab211b77560.png

 

Era fatta di pezzi presi qua e là, cma chissà perchè ci ha fatto dimenticare le coetanee nuove di pacca. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
18 ore fa, maxsona scrive:

É da premiare con i miei soldi una casa automobilistica che lavora in questo modo? Secondo me no ...

 

Il mercato però negli ultimi 3-4 lustri ha anche premiato Case che hanno appiccicato cromature, lucine e schermetti ad imbellettare l'ordinario, riuscendo a farlo passare per l' Avanguardia della TecnicaTM.

 

Molto dipenderà dalla capacità di muoversi in quest'ambito piuttosto che nell'eccellenza tecnica.

 

Vero è comunque che né la passata PSA né tantomeno la vecchia FCA hanno mai brillato in questo...

 

 

 

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 6
Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

Onestamente se mi era difficile capire perché la 500E fosse solo elettrica, mi è ancora più difficile capire perché le versioni ibride di questa 600 arriveranno solo in seguito. 

Metterci i motori più "giusti" per il mercato maggiore per il marchio quando oramai sarà svanito l'effetto novità, mi pare l'ennesimo autogol. 

 

Poi, certo, i numeri e i margini li sanno loro.

Stesso pensiero tuo, soprattutto se parliamo di una semplice segmento B-Suv che dovrebbe abbracciare un numero molto vasto di clienti, e non di un gioiellino ultra-tecnologico da pochi pezzi l'anno. Perché per quanto  altri Paesi vengano definiti più inclini ad acquistare elettrico rispetto all'Italia, non vuol dire che acquistano solo quello. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Alla fine conta il risultato finale. 

Anche questa 

image.thumb.png.0d0aa67ef674494530594ab211b77560.png

 

Era fatta di pezzi presi qua e là, cma chissà perchè ci ha fatto dimenticare le coetanee nuove di pacca. 😁

 

Quella li aveva un sistema di trazione integrale che su un'auto di serie mi sa che non si è mai più visto ...

Nell'immaginario comunque la Delta è la "Delta Integrale" non la Delta 1.6 LX.

 

 

Inviato

Al porte aperte ci sarà a listino solo l'elettrica?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
3 minuti fa, etr650 scrive:

Al porte aperte ci sarà a listino solo l'elettrica?


Fino al primo trimestre del 2024, le uniche versioni disponibili sono le ()RED e La Prima, entrambe BEV. Il 1.2 MHEV da 100 e 136 cv arriveranno appunto nel corso del 2024.

Inviato
13 minuti fa, maxsona scrive:

 

Quella li aveva un sistema di trazione integrale che su un'auto di serie mi sa che non si è mai più visto ...

Nell'immaginario comunque la Delta è la "Delta Integrale" non la Delta 1.6 LX.

 

 

No. 

Telaio condiviso con Ritmo seconda serie, sospensioni di Lancia Beta, motore e cambio di Thema. 

Trasmissione integrale proveniente addirittura da un prototipo Ritmo, poi da uno Delta. 

Alla fine pezzi presi qua e là, dagli scaffali e da studi scartati. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.