Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

1FF25E03-CFB4-4774-A085-40FC40FD34DE.thumb.jpeg.942b77e565ac70dede9a67adc9faa40f.jpeg

14151399_M1300x866.thumb.webp.9cb897e74fde46567e38629fe574741c.webp

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Tutto molto corretto. Ma quindi, per capire, chi ha bisogno di un segmento B dovrà gradualmente rassegnarsi a comprare auto usate fino ad esaurimento delle stesse nel mercato? Oppure indebitarsi oltre misura per comprare un'auto che in altri tempi sarebbe stata fuori dalla sua portata?

 

A me, questa questione della scarsa redditività del segmento, che per carità non intendo certo discutere, fa venire il timore che nel giro di qualche decennio l'automobile torni ad essere un oggetto per benestanti come lo era fino agli anni cinquanta, se come sembra di capire la sua produzione diventerà sempre meno conveniente.

 

Opinione mia eh.

  • Mi Piace 1

--------------------------

Inviato
  On 13/02/2018 at 08:01, bik scrive:

Quindi, visto che tutte le altre case hanno una seg.B a listino, sono delle Onlus?

 

Se c'è la volontà di farla si fa, la FIAT ha una base ancora attuale su cui può intervenire.

 

Se FIAT non è in grado di avere a listino un auto, diciamo normale, senza rimetterci se non la costruisce in Kulistan, sarbbe molto preoccupante!

Espandi  

Infatti gli altri chi ti ha detto  che ci guadagnino? Come già detto, non per forza una grande azienda produce un modello perché in sé è redditizio, ma perché si realizzano altre situazioni contingenti, come per Tipo. Il mercato delle segmento B è ampiamente saturo e ha "pessimi" clienti, nessuno sano di mente ambirebbe ad occuparlo se non costretto dalla disperazione o spinto da questioni estranee al mercato.

Inviato

Ma guarda, nessuno ha detto che non sarà fatta. sarà fatta eccome. Ma in ogni caso, scordiamoci il prezzo delle patate attuale. Avrà uno Street price paragonabile a quello delle sue concorrenti .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 13/02/2018 at 08:54, bik scrive:

 

Esclusa la Clio, e forse la Mazda 2,tutte le seg.B vengono prodotte in un paese della comunità europea.

 

Espandi  

[ot] la Clio è fatta in Francia a Flins (assieme alla Micra) [/ot]

Inviato
  On 13/02/2018 at 08:56, mmaaxx scrive:

[ot] la Clio è fatta in Francia a Flins (assieme alla Micra) [/ot]

Espandi  

Pensavo che la assemblassero in Turchia, ancora meglio!

 

  On 13/02/2018 at 08:55, stev66 scrive:

Ma guarda, nessuno ha detto che non sarà fatta. sarà fatta eccome. Ma in ogni caso, scordiamoci il prezzo delle patate attuale. Avrà uno Street price paragonabile a quello delle sue concorrenti .

Espandi  

 

Mi sembra logico! IMHO la Fiat deve scollegarsi dall'essere percepita come primo prezzo, ma offrire una buona auto di buona qualità ad un prezzo equo, se qualche acquirente la vuole al prezzo di una Sandero che si compri la Sandero!

  • Mi Piace 4

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  On 13/02/2018 at 08:49, jameson scrive:

Perché no? Costano comunque diversimila euro meno di Compass. E se ce la fanno loro, perché non Fiat che ce l'ha già quasi pronta?

Sulla qualità delle coreane sopra Tipo ho dei dubbi comunque.

Espandi  

Perché i coreani hanno anche i loro mercati interni che garantiscono vendite e sono infinitamente più grandi perché hanno già portato a termine quel processo di espansione dei mercati che Fiat solo da poco ha iniziato con l'avvento di FCA?

  On 13/02/2018 at 09:00, bik scrive:

Pensavo che la assemblassero in Turchia, ancora meglio!

Espandi  

E' lo stesso. Clio è prodotta in Francia per motivi socio-politici, non economici.

  8 minuti fa, bik dice:

 

Mi sembra logico! IMHO la Fiat deve scollegarsi dall'essere percepita come primo prezzo, ma offrire una buona auto di buona qualità ad un prezzo equo, se qualche acquirente la vuole al prezzo di una Sandero che si compri la Sandero!

Espandi  

E certo... sai che affare a produrre un modello per quei pochi che prediligono la buona qualità sul prezzo nel segmento B...

Inviato
  On 13/02/2018 at 09:05, Jamal1976 scrive:

E certo... sai che affare a produrre un modello per quei pochi che prediligono la buona qualità sul prezzo nel segmento B...

Espandi  

Fiesta unisce la buona qualità ad un ottimo prezzo.

Inviato
  On 13/02/2018 at 08:54, bik scrive:

...

Esclusa la Clio, e forse la Mazda 2,tutte le seg.B vengono prodotte in un paese della comunità europea.

...

 

Espandi  

Mazda 2 viene prodotta in Giappone, al pari della nuova Suzuki Swift.

Su quest'ultima parlo per conoscenza diretta, perchè ne ho una da un paio di mesi ;)

 

--------------------------

Inviato

Il rischio è che il marchio Fiat non abbia nessuna identità, perché tra razionale ed emozionale non ho ben capito quale è l identità di Fiat nel 2018. Avevano iniziato a lavorare bene con 500 nel 2007, le felpe Fiat ed il lavoro sul brand, tanto che una 10ina di anni fa il marchio Fiat era percepito come figo e giovanile. Il restyling della Punto andava anche in quella direzione, con interni near premium ben fatti. Quindi si stava cercando di posizionare Fiat più in alto. L acquisizione di Chrysler ha cambiato i piani, per cui ora Fiat come identità sembra un po' in confusione, io lo percepisco tendente all economico, ed è un peccato, perché si stava lavorando nella giusta direzione. Vediamo con questa nuova B che strada prenderanno. 

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 13/02/2018 at 08:19, stev66 scrive:

 

Però è quello che fanno tutti, a meno di non avere lo stato, come le francesi, dietro.

Opel è fallita ed è stata svenduta anche per questo.

Le B e tutte le auto a basse margine vengono prodotte dove lo Stato si assume, in un modo o nell'altro, parte dei costi.

Quindi la B Fiat, che verrà, non sarà fatta in Italia.

PS la piattaforma compass ha il costo della piattaforma compass. Una C SUV Fiat, costerebbe di listino come le sue concorrenti non premium ( con opzione 4x4 ) a pari motorizzazione ( Renault, Nissan, Kia , etc  ) . anche perché la linea di Sergio è chiara. i modelli rational costano poco perché offrono poco. Un SUV non piò essere rational. 

 

Espandi  

non era vietato dalle normative ricevere aiuti dallo stato? Ma infatti io ho detto di farlo costare quanto kia...che costa 3\4000 euro meno della compass ( i prezzi sono a partire da)

  On 13/02/2018 at 08:21, leon82 scrive:

Concordo in tutto con @bik aggiungo che il marchio Fiat è credibile (a parte 500 3p) soltanto quando produce buone auto a prezzo giusto (come Tipo).

Voler diventare premium cinquecentizzando tutto è semplicemente impossibile, anche perchè creare una gamma di modelli a partire da un modello iconico è difficile anche se si ha alle spalle BMW, con tutto ciò che ne consegue in termini di "sistema paese" e di reputazione creata negli anni.

Mi auguro, quindi, che 500 resti 3p e al massimo X e che Fiat abbia la nuova Punto (continuerei a chiamarla così anche ne se hanno spu77@n@7o il nome) e la sua rialzetta da posizionare contro Captur, 2008 e C3 Aircross (auto che fanno numeri esagerati).

Se non riusciranno a fare questo meglio chiudere Fiat e concentrarsi solo su Jeep e Alfaserati.

Espandi  

ma anche perchè la gamma fiat è sempre più ristretta...ripeto fortuna la tipo che ha portato un po' di gente in più nei concessioanri.

Con una sgmento B simil tipo e suv tipo kia già avresti una gamma decente

  On 13/02/2018 at 08:47, stev66 scrive:

Intendevo rational nel senso di Tipo :)

 

Di questi tre, Sandero è sotto Tipo( come qualità percepita, possibilità motorizzazioni/trasmissioni e personalizzazioni ), Tucson e Sportage sopra :)

E se lo fai del livello dei coreani, poi lo devi far costare come i coreani .

A mio parere si può fare ( cit. :) ) , ma non aspettiamoci il prezzo delle patate, ma uno Street price allineato ai concorrenti che permettono versioni 4x4 ( Nissan, Renault, Kia, Hyundai, etc )  

 

 

 

Espandi  

non vedo dov'è il problema

  On 13/02/2018 at 08:52, stev66 scrive:

 

Ma infatti , io una Fiat che costi il 10% in meno di Compass m a motorizzazione e dotazione confrontabili, la ritengo possibile ( ed auspicabile ) . Ma non di meno .

Come qualità parlavo di qualità percepita, non apparente. E lì le coreane sono meglio, così come per le dotazioni sfiziose, la possibilità di ADAS , etc .

Espandi  

ma a 10% meno chi se la prende una fiat quando puoi prendere una jeep meglio rifinita?o anche a parità di rifiniture...

il 10% su 25.000€ è 2.500 euro...poco

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.