Vai al contenuto

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Ottobre 1961, Fiat presenta la sua nuova media, la 1300/1500

1961_10.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

Naturalmente non può mancare la versione FAMILIARE

Image00001.JPG

Image00002.JPG

Image00003.JPG

Image00004.JPG

Image00005.JPG

Image00006.JPG

Nel 1964 è la volta della Fiat 1500C

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

Modificato da multiplex
  • Mi Piace 2
Inviato
32 minuti fa, v13 scrive:

Sbaglio o la 1300 fece la parte del leone?

 

32 minuti fa, v13 scrive:

Sbaglio o la 1300 fece la parte del leone?

Beh all’epoca ragioni fiscali incidevano molto sulla cilindrata. Poi la diversificazione limitata alla cornice dei vetri cromata sulla 1500. Questo porto’ infatti alla nascita della 1500 C

Inviato
4 ore fa, multiplex scrive:

Ottobre 1962, Fiat presenta la sua nuova media, la 1300/1500

 

Non vorrei sbagliare, ma a ottobre del '62 credo che la 1300/500 fosse in produzione già da un anno e mezzo.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
19 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Non vorrei sbagliare, ma a ottobre del '62 credo che la 1300/500 fosse in produzione già da un anno e mezzo.

Giusto e il bello è che ho anche postato la foto della copertina di Quattroruote dell'ottobre 1961!  Oh, fissato col 62, che vuoi farci, l'età!!

Primavera 1966, arriva la 124 destinata a sostituire la 1300 con soluzioni più moderna. Vettura di grande successo commerciale con all'attivo oltre un milione e mezzo di esemplari costruiti in Italia. 

2.jpg

1.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

Come sempre, immancabile la versione Familiare

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

Modificato da multiplex
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato

Notare che, come da stile Fiat rispetto alla 1300 spariscono luce di retromarcia e servofreno. 

Che poi saranno reintrodotti con la Special. 

Invece menzione di merito per il ponte posteriore, che ora chiameremo un quasi Mlink visti i 5 punti di ancoraggio e la barra Panhard, quando i concorrenti offrivano le due balestre. 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Trovo sempre sorprendente la somiglianza fra il posteriore della 124 prima serie con quello della 128. Prova che il pantografo non l'ha certo inventato l'Audi :-)

Inviato (modificato)

Per finire nel 1972 con la 3 Serie. Stilisticamente trovo che lil frontale sia sovrabbondante e preferisco di molto, la seconda serie. Dentro dimostra di essere una vettura ormai matura e appagante

1.jpg

21.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

Modificato da multiplex
  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.