Vai al contenuto

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000


Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Se ben ricordo, il pianale era derivato da quello di Flavia coupé.

In realtà tutto il corpo centrale (con le porte, i montanti A e B ed il parabrezza, se ricordo bene) era quello della Flavia, con identico passo, 248 cm. La Flavia aveva uno sbalzo anteriore decisamente più accentuato, per la disposizione del motore, aprendo  il cofano si vedeva il vano quasi vuoto: la meccanica era tutta spalmata in basso.  La Flavia coupè manteneva lo stesso passo, una vera quattro posti (dietro viaggiavo comodo io che sono 1,85) era  solo una decina di centimetri più corta della berlina. Invece la Fulvia coupè aveva il passo accorciato di 15 centimetri, praticamente un altro pianale.

  • Mi Piace 1
Inviato

1960, nasce la grande berlina italiana a trazione anteriore di cc1500 con motore boxer montato a sbalzo all'avantreno. Macchina grande ma motore piccolo ma i  6 posti viaggiano sul velluto. Lancia Flavia I° serie

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

330px-Flavia_prototipi_pre-serie.jpg

e Pininfarina ne firma la elegantissima versione  Coupe

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

1973: avrà un impatto epocale il lancio sul mercato della Renault R5, prima auto con paraurti in plastica e tante altre mille caratteristiche che ne faranno in prestissimo una Hit.  

1.5.jpg

2.jpg

3.5.jpg

4.5.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.5.jpg

12.5.jpg

13.5.jpg

14.4.jpg

15.5.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

Modificato da multiplex
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

Questa è comunque la versione restyling del 79 (credo)

 

Confermo. La plancia è quella del restyling, ma soprattutto la versione 5 porte indica che si tratta del modello '79.

  • Mi Piace 2

--------------------------

Inviato

Il riferimento al 1973 era per evidenziare l'anno di presentazione di questo iconico modello che, per mostrarlo al meglio, ho preferito pubblicare l'opuscolo della versione rinnovata. Quello del 1973, con i sedili rivestiti in pura plastica era minimo.

1.5.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Seat Ronda, l'auto della discordia tra Seat e Fiat

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

  • Mi Piace 1
Inviato

Notare che gli Spagnoli fecero quello che gli italiani non ebbero mai il coraggio di fare, cioè mettere il bialbero sul corpo vettura Ritmo 5p prima serie.

Il 1.2 era ancora il vecchio 1.2 OHV di origine Primula II serie.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
37 minutes ago, stev66 said:

 

Il 1.2 era ancora il vecchio 1.2 OHV di origine Primula II serie.

 

Vero, i "System Porsche" arrivarono dopo. 1983? Dopo l'Ibiza, insomma.

 

Sulla Ronda Crono ci misero addirittura un 2000 bialbero (credo fosse quello della 131, ma non sono sicuro):

undefined

Inviato
16 ore fa, multiplex scrive:

Il riferimento al 1973 era per evidenziare l'anno di presentazione di questo iconico modello che, per mostrarlo al meglio, ho preferito pubblicare l'opuscolo della versione rinnovata. Quello del 1973, con i sedili rivestiti in pura plastica era minimo.

 

La Renault 5 uscì nel 1972. Il 1973 lo si ricorda principalmente per una novità meccanica sostanziale: La disponibilità della leva del cambio anche al pavimento, come viene evidenziato in una delle foto della brochure.

 

15 ore fa, v13 scrive:

... i "System Porsche" arrivarono dopo. 1983? Dopo l'Ibiza, insomma.

 

 

Considerando che Ibiza è del '84, probabile che abbiano debuttato su Ronda in quello stesso anno o forse un anno dopo.

  • Mi Piace 1
Inviato

Ronda più coerente a livello di design esterno rispetto a Ritmo II. Preferivo la I molto più originale.

Ma il 1200 apparteneva alla stessa famiglia (Fiat) del 1100, 1400, 1600 monoalbero?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.