Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sarà che sono un commerciante ma nel 2023 credere ancora alla storia del "ti faccio lo sconto " è cosa,almeno per me, non funziona più. Decisamente meglio l'idea di avere un listino prezzi che si abbassa in modo trasparente e democratico 

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 02/09/2023 at 09:22, A.Masera scrive:

 


ma la guidate tutti i giorni per dire ciò? 
 

Del cockpit davanti al guidatore si sente la mancanza solo quando segui passo passo le indicazioni del navi.

 

Espandi  

 

Con tutto il rispetto, ma questa è una baggianata.

 

La mancanza del cockpit si sente, eccome. Uno c'ha sempre lo sguardo verso destra per sorvegliare la velocità ad esempio o seguire le indicazioni della navigazione satellitare.

Aggiungiamoci l'ergonomia da demente (e ripeto, demente), che sono pure riusciti a peggiorare su questo facelift. Bravo Elon, bravo.

 

No, la Tesla Model 3 non la guido tutti i giorni, ma ho guidato abbastanza altre auto (circa 400) per avere abbastanza punti di paragoni. E non è che ce l'ho solo con la Tesla, ce l'ho anche con tutti i costruttori che abbandonano i tasti fisici per gli schermi. Sulla bontà della propulsione elettrica (efficienza, ecc.) di Tesla invece non discuto, sono ancora avanti.

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato (modificato)
  On 03/09/2023 at 14:17, zoodany scrive:

Concordo assolutamente, però si dice che Tesla coi suoi listini bassi uccida la concorrenza sull’elettrico, se però gli altri fanno un 20% di sconto il confronto è un po’ diverso..

☏ iPhone ☏

Espandi  

 

Ricordo un periodo in cui le Dacia Sandero o Duster di turno avevano un costo praticamente sovrapponibile ai generalisti che ti toglievano il 30% e offrivano molta più qualità...

 

Però chi aveva pochi soldi da spendere andava ugualmente da Dacia... è marketing anche questo.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  On 03/09/2023 at 13:01, gpat scrive:


Strategia che fallisce, sempre, al 100%... se arrivi secondo.

Se arrivi primo, puoi maltrattare la tua userbase come nessun altro e quella rimane attaccata comunque lì come una cozza.

Espandi  


beh il discorso Apple è decisamente più complesso.

 

  On 03/09/2023 at 13:42, itr83 scrive:

 

Questo è uno dei motivi per cui non comprerei mai una Tesla, sono un cliente che paga non un collaudatore che viene pagato...

 

il secondo sono gli interni (ma questo riguarda tutti i prodotti con interni ultra-minimalisti non solo Tesla.)

 

Espandi  

 

purtroppo con loro è così, inutile nasconderlo 
 

 

  On 03/09/2023 at 13:51, zoodany scrive:

Domanda: siamo abituati al fatto che i listini sono solo indicativi, ovvero gli sconti sono sempre importanti, la mia 3008 l’ho presa con quasi il 20% di sconto, e lo stesso la mia 500L precedente.
In Tesla ho idea che non funzioni così, o sbaglio?


☏ iPhone ☏

Espandi  


niente sconti se non quelli che trovi sul sito

 

  On 03/09/2023 at 15:25, libbio scrive:

Sarà che sono un commerciante ma nel 2023 credere ancora alla storia del "ti faccio lo sconto " è cosa,almeno per me, non funziona più. Decisamente meglio l'idea di avere un listino prezzi che si abbassa in modo trasparente e democratico 

Espandi  


bravissimo, ho clienti che si attendono sempre lo sconto ed io che normalmente preventivo prezzi equi con loro sono costretto ad alzarli.. non ha senso

 

  On 03/09/2023 at 16:11, Quo.Lore scrive:

 

Con tutto il rispetto, ma questa è una baggianata.

 

La mancanza del cockpit si sente, eccome. Uno c'ha sempre lo sguardo verso destra per sorvegliare la velocità ad esempio o seguire le indicazioni della navigazione satellitare.

Aggiungiamoci l'ergonomia da demente (e ripeto, demente), che sono pure riusciti a peggiorare su questo facelift. Bravo Elon, bravo.

 

No, la Tesla Model 3 non la guido tutti i giorni, ma ho guidato abbastanza altre auto (circa 400) per avere abbastanza punti di paragoni. E non è che ce l'ho solo con la Tesla, ce l'ho anche con tutti i costruttori che abbandonano i tasti fisici per gli schermi. Sulla bontà della propulsione elettrica (efficienza, ecc.) di Tesla invece non discuto, sono ancora avanti.

 

 

Espandi  


ripeto, una cosa va usata per essere valutata.

 

non è un atteggiamento da fanboy, ovvio che è soggettivo ma personalmente dopo la prima ora da spaesato il problema non sussiste.

 

L’occhio in fase di guida si sposta di una frazione a destra piuttosto che in alto, tutto qui: il vero lusso sarebbe guardare il vetro, un hud sarebbe la scelta migliore in assoluto.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 02/09/2023 at 18:54, Alain scrive:


Apple è la società con più liquidità nel pianeta terra 🌎 anche per il suo ecosistema.

 

Tesla model Y è l’auto più venduta in UE (incluso le ICE) nel q1 e q2 2023 e nel mondo 🌏 nel q2 (incluso le ICE) mettendo dietro 4 Toyota, grazie anche ai supercharger. 

non mi sembra che siano strategie fallimentari così a naso…

 

per come la vedo io nell’ automotive queste saranno le proporzioni:

 

Tesla = Apple

Cinesi = Android 

Costruttori tradizionali = Nokia, Eriksenn, Motorola 

 

Apple presentò a gennaio 2007 iPhone. 
a novembre Forbes metteva in copertina il CEO di Nokia chiedendosi chi potesse fermarlo con 1 miliardo di clienti attivi. 
 

Sappiamo tutti come è andata. 
sta succedendo la stessa cosa ma essendoci “dentro” a livello temporale si prenderà coscienza della cosa fra 3/5 anni. 
 

 

IMG_6627.jpeg

Espandi  

Attenzione però: iPhone era, a dispetto del nome, TUTT'ALTRO PRODOTTO, rispetto ai telefoni cellulari dell'epoca. 

 

Tesla ora è lo stesso identico prodotto rispetto alla concorrenza, pur se con la propulsione "giusta" per una parte del mondo, e se mai arrivasse una vera "iCar", farebbe la stessa fine fine di Nokia...

Inviato

Mi spiegate il nesso tra i prezzi e la DEMOCRAZIA?

 

Perché mi pare che si stia usando il termine un po' a caso

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  On 03/09/2023 at 19:17, TurboGimmo scrive:

Mi spiegate il nesso tra i prezzi e la DEMOCRAZIA?

 

Perché mi pare che si stia usando il termine un po' a caso

Espandi  

Perché da commerciante posso,al di là di tutto , decidere di marginare più o meno anche in funzione di chi ho davanti. Nel mio lavoro può capitare per tutta una serie di motivazioni. Un listino vero eliminerebbe questo tipo di problema. 

Inviato
  On 03/09/2023 at 16:55, A.Masera scrive:

L’occhio in fase di guida si sposta di una frazione a destra piuttosto che in alto, tutto qui: il vero lusso sarebbe guardare il vetro, un hud sarebbe la scelta migliore in assoluto.

Espandi  

 

Ho guidato per 15 anni un'auto con la strumentazione disassata a destra. Pur dopo tutta l'abitudine possibile, resta un insulto all'ergonomia.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  On 03/09/2023 at 16:55, A.Masera scrive:


 

 

L’occhio in fase di guida si sposta di una frazione a destra piuttosto che in alto, tutto qui: il vero lusso sarebbe guardare il vetro, un hud sarebbe la scelta migliore in assoluto.

Espandi  

 

Io, mi confondevo...😂

Head-Up-Display-Aereo.jpeg.dbd41591457e55d68ba8968f642ca974.jpeg

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 4
Inviato (modificato)
  On 04/09/2023 at 07:34, Damynavy scrive:

 

Io, mi confondevo...😂

Head-Up-Display-Aereo.jpeg.dbd41591457e55d68ba8968f642ca974.jpeg

Espandi  

 

pilotare un aereo può darsi che sia un po' diverso da guidare un'auto nel traffico :-P ma rimane il fatto che per questioni di percezione l'HUD non sarà mai la soluzione definitiva. La ragione è molto semplice: l'occhio umano legge meglio le informazioni quando hanno un buon contrasto, cosa che non succede quando un'informazione ha sfondi variabili a seconda della posizione e pure variabili in un arco di tempo molto limitato. Quindi l'HUD andrà bene solo per informazioni basilari e di grandi dimensioni.

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.