Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 18/07/2024 at 14:25, machefredfa scrive:

Non saprei, questa è una domanda per @4200blu

Espandi  

 

quota gas in Europa 2,5%.

Quota gas I - 9,2%, P - 7,5%, F - 3,7%, E - 2,5%, gli altri mercati sotto tutti sotto 1,5%.

In cifre assolute quasi 50% delle gas sono vendute  in Italia

 

image.png.f0f275e7e5a7fdc15b886580a7aed8e1.png

 

 

 

  • Grazie! 3
Inviato

A mio avviso è il carburante più conveniente che c'è. Qualche Full Hybrid può competere ma parliamo di altri prezzi, molto più elevati. 

  • Mi Piace 5
Inviato
  On 18/07/2024 at 15:33, 4200blu scrive:

 

quota gas in Europa 2,5%.

Quota gas I - 9,2%, P - 7,5%, F - 3,7%, E - 2,5%, gli altri mercati sotto tutti sotto 1,5%.

In cifre assolute quasi 50% delle gas sono vendute  in Italia

 

image.png.f0f275e7e5a7fdc15b886580a7aed8e1.png

 

 

 

Espandi  

Sei una garanzia 💪

Inviato (modificato)
  On 18/07/2024 at 16:19, GmG scrive:

A mio avviso è il carburante più conveniente che c'è. Qualche Full Hybrid può competere ma parliamo di altri prezzi, molto più elevati. 

Espandi  

Una full hybrid consuma la metà di una gpl, con conseguente impatto ambientale.

La convenienza è solo una forzatura fiscale a spese della collettività.

Il bello è che per le elettriche che saranno lo 0,5% del parco circolante i politici iniziano a farsi domande sulla perdita di entrate per accise, invece sulle vetture a gas che sono oltre il 10% del circolante dove il problema c'è da anni  (per giunta parliamo di combustibile fossile) va tutto bene.

W l'Italia.

 

 

 

Modificato da AlexMi
  • Mi Piace 6
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
  On 18/07/2024 at 19:03, AlexMi scrive:

Una full hybrid consuma la metà di una gpl, con conseguente impatto ambientale.

La convenienza è solo una forzatura fiscale a spese della collettività.

Il bello è che per le elettriche che saranno lo 0,5% del parco circolante i politici iniziano a farsi domande sulla perdita di entrate per accise, invece sulle vetture a gas che sono oltre il 10% del circolante dove il problema c'è da anni  (per giunta parliamo di combustibile fossile) va tutto bene.

W l'Italia.

 

 

 

Espandi  

Consumerà la metà, ma il gpl costa meno della metà della benzina. Quanto costa una GPL nuova contro una FHEV nuova?

Il Gpl ad oggi è l'unico carburante conveniente, poi ognuno è libero di pensarla diversamente. Se parliamo di vetture usate, anche di più. 

Il problema sono i prezzi alti di diesel e benzina, non il buon prezzo (comunque aumentato) del GPL. 

Modificato da GmG
Inviato
  On 18/07/2024 at 19:53, GmG scrive:

Consumerà la metà, ma il gpl costa meno della metà della benzina. Quanto costa una GPL nuova contro una FHEV nuova?

Il Gpl ad oggi è l'unico carburante conveniente, poi ognuno è libero di pensarla diversamente. Se parliamo di vetture usate, anche di più. 

Il problema sono i prezzi alti di diesel e benzina, non il buon prezzo (comunque aumentato) del GPL. 

Espandi  

Mica ho detto che per l'utente finale non possa essere conveniente.

Ma lo è solo per ragioni politiche.

Se avesse le stesse accise degli altri carburanti non sarebbe conveniente in nessun modo, siamo il paese delle lobby.

 

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.