Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Su di un'auto economica, ha un senso. 

Io le ho sulle 208. Se ne è bruciata una, costo sostituzione 10 euro. 

La 208 ha anche una versione con le diurne a led. Nel caso di bruciatura, bisogna cambiare il faro.

Più che altro in caso di rottura faro , dato che in quella posizione alla prima toccatina salta, ne cambio a badilate.

Inviato (modificato)
2 ore fa, stev66 scrive:

Su di un'auto economica, ha un senso. 

 

avrebbe molto senso.

e avrebbe senso pure usare eventualmente le lampade xeno, prematuramente scomparse, che comunque durano minimo 10 anni e fanno una bella luce.

ficcare I led su una utilitaria per me è una scemenza: sì è vero che la luce è meglio (prendiamola per buona) ma quando poi scopri che sostituire un faro(perché non puoi semplicemente sostituire la lampada) ti costa mille e più euri.... ecco, magari andavano bene pure alogene. oppure - appunto - le xeno, che alla peggio cambi la lampada con 100 euro.

Modificato da slego
  • Mi Piace 3
Inviato

Nella Yaris precedente si rompevano le diurne a led, 600 euro a faro non passabili in garanzia,ben vengano le alogene sulla panda.

  • Mi Piace 2
  • Tristezza! 1

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 2 settimane fa...
Inviato
58 minuti fa, multiplex scrive:

ma quando sarà in vendita questa Panda aggiornata?

 

 

A breve credo, devono andare a regime prima di Luglio 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.