Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 7/12/2023 at 19:09, kire_06 scrive:

 

Ci mancherebbe 👍 Come detto però non è l'effetto Tesla che me lo rende una figata, perché sennò lo stesso effetto dovrebbero farmelo anche la x e y, invece le trovo orripilanti. Quindi è proprio il suo essere anticonformista e unico che lo fa apprezzare ad un sacco di gente a quanto pare.

c'è da dire che il design è totalmente di rottura col resto delle tesla

Inviato
On 8/12/2023 at 14:15, davos scrive:

Che non vuol dire che sia più sicuro perché il fatto che si deformi attutisce il colpo

 

il video confronta un urto frontale "a tutta larghezza" con uno small overleap, molto onesto...

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
On 8/12/2023 at 14:05, A.Masera scrive:

 

non fa una piega

 

 

comunque......Anacronistico come confronto.... poiché il Rivian fa il test del muro sporgente su un lato, il Tesla lo mandano a muro frontale su tutto il muso. Non è corretto quindi comparare due tipi d'urto differenti.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2023/12/19/tesla_cybertruck_uscita_quando_in_italia_europa.html

 

"Non omologabile nelle sue forme attuali". Come già detto in passato, le forme visionarie del pick-up potrebbero rappresentare un problema in termini di crash test, soprattutto a livello di protezione degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti. Un dettaglio che nelle ultime ore è tornato alla ribalta su molte testate internazionali, ma che in realtà non è una vera novità.

 

A tal proposito, subito dopo il Delivery Event del 30 novembre, in Germania hanno fatto scalpore le dichiarazioni di Barend Wolf, capo del dipartimento per la tecnologia dei veicoli del Consiglio tedesco per la sicurezza del traffico (Deutschen Verkehrssicherheitsrat), che ha confermato l'impossibilità di omologare per il mercato europeo il Cybertruck, quantomeno nel suo design corrente: "A nostro parere, il Tesla Cybertruck nella sua forma attuale non è ammissibile all’omologazione in Germania senza grandi conversioni". Oltre ai già citati pedoni e ciclisti, il grande pick-up potrebbe potenzialmente essere pericoloso anche per gli altri automobilisti: le sue forme e i materiali utilizzati per la sua costruzione (la Casa texana ha fatto ampio ricorso a uno speciale acciaio inossidabile e a materiali anti-proiettile), lo rendono estremamente solido, una caratteristica che, in caso d'impatto, contribuirebbe a generare danni ingenti agli altri mezzi coinvolti e, conseguentemente, ai loro passeggeri. Le vetture moderne sono dotate di strutture deformabili pensate per assorbire le forze che entrano in gioco durante gli urti, mentre il Cybertruck – come sottolineato da Musk – non prevede dei sistemi di deformazione controllata ed è "più rigida di una McLaren P1".

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato

Non capisco chi si aspettasse una commercializzazione in EU del Cybertruck. Anche perchè, se anche passasse i crash test, rimarrebbe il problema del peso, visto che a pieno carico sfonda la barriera delle 3.5ton.

  • Mi Piace 1

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Comunque, dite quello che volete, ma Musk è un pazzo.

Produce solo world car, vuole aggiungere un truck alla gamma, perché non concepire anche quello come un prodotto mondiale?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
12 minuti fa, superkappa125 scrive:

Non capisco chi si aspettasse una commercializzazione in EU del Cybertruck. Anche perchè, se anche passasse i crash test, rimarrebbe il problema del peso, visto che a pieno carico sfonda la barriera delle 3.5ton.

Mi sembra sia stata aggiornata per le EV ad oltre 4 ton.

 

PS: Si, portato a 4,25 ton per le EV

 

https://www.assodimi.it/it/notizie-sul-noleggio/con-la-patente-b-fino-a-425-ton-ma-solo-se-green/5452

Modificato da Maxwell61
Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Comunque, dite quello che volete, ma Musk è un pazzo.

Produce solo world car, vuole aggiungere un truck alla gamma, perché non concepire anche quello come un prodotto mondiale?

Non c'è mercato per sti affari in Europa, e con le sole vendite nord americane sono tra i veicoli più venduti al mondo. Ha fatto bene a concepirlo solo con le blande restrizioni americane

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.