Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Insomma hanno voluto farla semplice, alla italiana, in pratica serve un legale per spiegare tutti gli scenari di rottamazione/tipo_auto_rottamata/isee/CO2 😪

 

Comunque sono incentivi molto generosi su elettrico e plug-in, ancora una volta creeranno uno scalino e un adeguamento da parte dei costruttori, in gran parte stranieri.

Inviato

Praticamente, questi genî pensano che più sei povero e hai un’auto molto vecchia, più correrai a comprare un’elettrica.

Per poi ricaricarla attaccandola a…

IMG_3366.jpeg.96ef41440fcd596d28a1649e968e619d.jpeg

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 4

 

 

 

Inviato
  On 21/12/2023 at 09:29, savio.79 scrive:

Praticamente, questi genî pensano che più sei povero e hai un’auto molto vecchia, più correrai a comprare un’elettrica.

Per poi ricaricarla attaccandola a…

 

Espandi  

 

Benché riponga poca fiducia in questi geni, non penso siano così ingenui ...

 

Sanno bene che i nipoti rottameranno le auto dei nonni ...

 

Poi l'attaccano dove vogliono, ma è anche limitante pensare che tutti abitino in una grande città, senza la possibilità di parcheggiare l'auto sotto casa per ricaricarla con una tariffa domestica.

 

 

Inviato (modificato)
  On 20/12/2023 at 15:47, gpat scrive:

 

 

Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione.

Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche fare lo sforzo di lasciare quei soldi pubblici a qualcuno di più bisognoso.

Avrebbe persino tenuto al guinzaglio i produttori rispetto alla prospettiva di gonfiare i listini.

Un po' troppo democratico, forse.

Espandi  

Sarebbe inutile e non incentiverebbe le EV. Come lo giri e lo volti, le auto EV che stanno aumentando le vendite non sono cheap e prevedono per lo più il possesso di un punto di ricarica casalinga, ovvero un certo potere economico. 

 

Non siamo all'epoca di Valletta che deve motorizzare l'Italia, ma è il contrario, si tratta di stimolare chi ha un budget non proprio basso a aumentarlo per andare su EV. Gli early adopter che spendono di più.

 

Già ora infatti la maggior parte degli incentivi 2023 è rimasta non sfruttata (Ev e Plugin) che altro ci vuole a dimostrare che il sistema si sta rivolgendo alle fasce sbagliate? E invece lo ripropongono.

 

Se proprio vogliono togliere le Euro basse che inquinano mettessero larghi incentivi per ICE con limite dei predetti 20,000 eur + rottamazione obbligatoria.

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 3
Inviato
  On 21/12/2023 at 10:01, Maxwell61 scrive:

Non siamo all'epoca di Valletta che deve motorizzare l'Italia, ma è il contrario, si tratta di stimolare chi ha un budget non proprio basso a aumentarlo per andare su EV. Gli early adopter che spendono di più.

Espandi  

 

Puoi cambiare prospettiva quanto vuoi, ma il problema principale del circolante è la % di auto euro 0-3. Che sicuramente appartengono più a clienti che si rivolgerebbero all'entry level piuttosto che a "budget non proprio basso"... keep it simple

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  On 21/12/2023 at 10:03, gpat scrive:

 

Puoi cambiare prospettiva quanto vuoi, ma il problema principale del circolante è la % di auto euro 0-3. Che sicuramente appartengono più a clienti che si rivolgerebbero all'entry level piuttosto che a "budget non proprio basso"... keep it simple

Espandi  

Ho aggiunto un pezzo al mio post, hai ragione, quel problema 0-3 va affrontato in modo specifico senza mischiarlo alle EV.

  On 21/12/2023 at 08:57, AlexMi scrive:

 

Comunque sono incentivi molto generosi su elettrico e plug-in, ancora una volta creeranno uno scalino e un adeguamento da parte dei costruttori, in gran parte stranieri.

Espandi  

Ma anche no, sono concepiti cosi erratamente che le % dei contributi avanzati sono enormi. Non servono a nessuno. 88% plugin e oltre 60% per le EV , avanzati. E 2024 non cambiano gli errori. 

Inizio a pensare che è fatto apposta per non scucire soldi.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato
  On 21/12/2023 at 10:05, Maxwell61 scrive:

Ma anche no, sono concepiti cosi erratamente che le % dei contributi avanzati sono enormi. Non servono a nessuno. 88% plugin e oltre 60% per le EV , avanzati. E 2024 non cambiano gli errori. 

Inizio a pensare che è fatto apposta per non scucire soldi.

Espandi  

Lo scalino a cui facevo riferimento è quello fra chi ha appena comprato le stesse auto e ora vede deprezzarsi la vettura perchè viene venduta con 11.000€ di incentivi, e lo stesso scalino che si creerà appena finiranno gli stessi e nessuno più sarà disposto a comprare auto che sino al giorno prima erano scontate così tanto.

Sono incentivi ben più generosi rispetto a quelli 2023, personalmente li ritengo profondamente negativi, come già detto.

 

Inviato (modificato)
  On 20/12/2023 at 12:57, j scrive:

una rimodulazione dei tetti massimi di prezzo, una misura che nelle intenzioni del governo permetterà di "sostenere la produzione italiana: ricordo che nel 2022 solo il 19-20% degli incentivi è andato a modelli prodotti in Italia"

Espandi  

 

Esattamente quale sarebbe il nesso tra "tetto di prezzo" e "sostenere la produzione italiana"?

 

Questa costa 15k e la produce un marchio franco/rumeno in Marocco

 

BI1-CMBMT56UGS-369-63a3b4d5c3dc6.png.436d360bece7ab0d9568213b43e7f9f6.png

 

Questa costa 30k, la produce un marchio italiano e la fanno in Basilicata

 

fiat-500x-2022-side-view.png.88e2411cf5617278971501a9a91ce871.png

 

Modificato da Pandino
  • Mi Piace 1

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  On 21/12/2023 at 08:52, xtom scrive:

Termiche. Infine, c'è la fascia tra 61 e 135 grammi di CO2 per chilometro. In sostanza, riguarda i veicoli endotermici benzina e diesel. In tal caso, la platea dei beneficiari include solo le persone fisiche, non è previsto alcun contributo se non vi è la contestuale rottamazione di un veicolo, il "price cap" è fissato a 35 mila euro e non ci sono ulteriori agevolazioni in base al reddito. L'incentivo va dai 3 mila euro per gli Euro 0-2 ai 2 mila per gli Euro 3, fino ai 1.500 euro per gli Euro 4. 

Espandi  

 

 

Una barzelletta.

Come volevasi dimostrare.

 

Le auto defappate, senza bolli nè assicurazioni/revisioni effettuate, tutto sommato ce le meritiamo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.