Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
 
tu dici cazzata intera e non solo mezza ? dici che sono stato di manica larga nel giudicare la frase dell'amico?
Da quel che ho potuto vedere e toccare, le teutoniche i loro problemi di affidabilità li hanno e le famose finiture saranno ormai 10 anni che sono in caduta libera.
Ripeto, una Maserati la compri perché è una supercar italiana, non perché è assemblata bene ed è affidabile.
Purtroppo, per la solita e ritrita fobia della cannibalizzazione l'hanno voluta posizionare come premium e questo è il risultato.
Pensate che una Ferrari reggerebbe il confronto con Mercedes se si mettesse a produrre una seg F Diesel?
  • Mi Piace 2
Inviato
22 minuti fa, GmG scrive:

Secondo voi Large sarà una erede degna di Giorgio? Ho come l'impressione che non sarà mai buona quanto Giorgio. 

Giorgio è un unicum che non tornerà mai più. 

  • Mi Piace 5
  • Alfa Romeo Hug [Trolling Mode] 3
  • Tristezza! 4

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
13 minuti fa, Gengis26 scrive:

Giorgio è un unicum che non tornerà mai più. 

Beh si, le auto elettriche partono da un paradigma completamente diverso, diciamo che molte cose si sono semplificate nella progettazione.

Inviato
2 ore fa, ILM4rcio scrive:

Questo è il problema di fondo, le Maserati sono considerate Luxury e tali devono rimanere, non sono Premium, quanti si mettono a guardare assemblaggi e cavolate simili su auto sportive di lusso?

Pensa che invece Porsche ha creato il suo mito, la sua reputazione, e conseguentemente il suo appeal e la sua tenuta di valore sull'usato proprio grazie a materiali, assemblaggi e qualità.

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato

 

Maserati era l'unico marchio FCA che negli ultimi 15 anni, anche con Marchionne e, udite udite, Manley, aveva dei piani pressoché precisi, un orizzonte temporale medio-lungo e affidabilità di realizzazione.

Poi sono arrivati i francesi e hanno fatto l'unica cosa di cui son capaci: cercare di comandare e rivedere tutto, tagliare qua e la, risparmiare anche sulle viti, cercare di cambiare fornitori anche con cinesate ( e roba di sud-est asiatico varia......)

Per cui adesso anche Maserati, grazie a Tavares e la sua cricca, è alla ricerca del risparmio e revisione di fornitori e livelli qualitativi. Per non parlare di Large.....

Ringraziate sempre i francesi, che di macchine non capiscono nulla se non fare qualche lavatrice a 4 ruote.

 

 

  • Mi Piace 5
Inviato
16 minuti fa, espresso scrive:

 

Maserati era l'unico marchio FCA che negli ultimi 15 anni, anche con Marchionne e, udite udite, Manley, aveva dei piani pressoché precisi, un orizzonte temporale medio-lungo e affidabilità di realizzazione.

Poi sono arrivati i francesi e hanno fatto l'unica cosa di cui son capaci: cercare di comandare e rivedere tutto, tagliare qua e la, risparmiare anche sulle viti, cercare di cambiare fornitori anche con cinesate ( e roba di sud-est asiatico varia......)

Per cui adesso anche Maserati, grazie a Tavares e la sua cricca, è alla ricerca del risparmio e revisione di fornitori e livelli qualitativi. Per non parlare di Large.....

Ringraziate sempre i francesi, che di macchine non capiscono nulla se non fare qualche lavatrice a 4 ruote.

 

 

 

Maserati ha piani che sono cambiati 300 volte già dall'epoca Marchionne. E lo dimostra il fatto che almeno due macchine che dovevano essere Maserati oggi siano due Ferrari (e non ditemi che non è evidente che la Roma si discosti dalla linea delle altre). Siamo riusciti a mettere in mezzo a caso i Francesi pure qua e dare la colpa a loro. 

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 4

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
4 minuti fa, Gengis26 scrive:

 

Maserati ha piani che sono cambiati 300 volte già dall'epoca Marchionne. E lo dimostra il fatto che almeno due macchine che dovevano essere Maserati oggi siano due Ferrari (e non ditemi che non è evidente che la Roma si discosti dalla linea delle altre). Siamo riusciti a mettere in mezzo a caso i Francesi pure qua e dare la colpa a loro. 

Roma e Portofino? 

Inviato
27 minuti fa, espresso scrive:

 

Maserati era l'unico marchio FCA che negli ultimi 15 anni, anche con Marchionne e, udite udite, Manley, aveva dei piani pressoché precisi, un orizzonte temporale medio-lungo e affidabilità di realizzazione.

Poi sono arrivati i francesi e hanno fatto l'unica cosa di cui son capaci: cercare di comandare e rivedere tutto, tagliare qua e la, risparmiare anche sulle viti, cercare di cambiare fornitori anche con cinesate ( e roba di sud-est asiatico varia......)

Per cui adesso anche Maserati, grazie a Tavares e la sua cricca, è alla ricerca del risparmio e revisione di fornitori e livelli qualitativi. Per non parlare di Large.....

Ringraziate sempre i francesi, che di macchine non capiscono nulla se non fare qualche lavatrice a 4 ruote.

 

 

Eh tante idee e per giunte confuse. No, non sta per nulla come dici tu ^_^

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
50 minuti fa, espresso scrive:

 

Maserati era l'unico marchio FCA che negli ultimi 15 anni, anche con Marchionne e, udite udite, Manley, aveva dei piani pressoché precisi, un orizzonte temporale medio-lungo e affidabilità di realizzazione.

Poi sono arrivati i francesi e hanno fatto l'unica cosa di cui son capaci: cercare di comandare e rivedere tutto, tagliare qua e la, risparmiare anche sulle viti, cercare di cambiare fornitori anche con cinesate ( e roba di sud-est asiatico varia......)

Per cui adesso anche Maserati, grazie a Tavares e la sua cricca, è alla ricerca del risparmio e revisione di fornitori e livelli qualitativi. Per non parlare di Large.....

Ringraziate sempre i francesi, che di macchine non capiscono nulla se non fare qualche lavatrice a 4 ruote.

 

 

 

se non si vendono le GT e la Grecale non è certo per colpa degli ex-PSA o della fusione... 
il flop di Maserati post Ghibli 4P e Levante è made 100% dei dirigenti Maserati ex FCA. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Pensa che invece Porsche ha creato il suo mito, la sua reputazione, e conseguentemente il suo appeal e la sua tenuta di valore sull'usato proprio grazie a materiali, assemblaggi e qualità.

 

 

Le Porsche però le puoi prendere come aziendali.

 

Capisco un Cayenne Diesel ma veramente uno prende la 911 GT3 o la Turbo per le finiture e non per le caratteristiche dell'auto? Che alternative ci sono a Porsche?

1 ora fa, espresso scrive:

 

Maserati era l'unico marchio FCA che negli ultimi 15 anni, anche con Marchionne e, udite udite, Manley, aveva dei piani pressoché precisi, un orizzonte temporale medio-lungo e affidabilità di realizzazione.

Poi sono arrivati i francesi e hanno fatto l'unica cosa di cui son capaci: cercare di comandare e rivedere tutto, tagliare qua e la, risparmiare anche sulle viti, cercare di cambiare fornitori anche con cinesate ( e roba di sud-est asiatico varia......)

Per cui adesso anche Maserati, grazie a Tavares e la sua cricca, è alla ricerca del risparmio e revisione di fornitori e livelli qualitativi. Per non parlare di Large.....

Ringraziate sempre i francesi, che di macchine non capiscono nulla se non fare qualche lavatrice a 4 ruote.

 

 

Più che i francesi direi i sedicenti consulenti di scuola yankee tipo McKinsey.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.