Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
33 minuti fa, Auditore scrive:

Non so se è la sezione giusta ma volevo far notare che la pagina IG di Maserati Fuoriserie è sparita

jeremy-clarkson-top-gear(1).gif.cb4c6e4e8684cb41148b6a53a35290c8.gif

 

A parte gli scherzi potevano benissimo fare la Designo Manufaktur versione Maserati, ma l'hanno trasformata invece in un reparto sforna tamarrate con prezzi fuori da ogni logica

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Se per STLA occorre fuoriserie per averla blu, tantomeglio che sia sparito e torni di serie...

Che poi una Maserati da 86600€ la puoi avere solo con gli interni neri come una fiat (e ora pure alfa)  qualsiasi...

Se lo meritano tutto il fallimento.

Modificato da Nico87
  • Grazie! 1
  • 1 mese fa...
Inviato

Un prossimo restyling di metà carriera a fine anno/inizio prossimo ha comunque senso per questo modello, essendo stata presentata nel 2022.

Il problema delle vendite a mio avviso scaturisce dai fattori più volte riportate nel forum: le voci che parlavano di vendita del marchio (o addirittura di un prossimo fallimento) sicuramente non incoraggiano chi deve spendere circa 100K€ per l'acquisto, accompagnato dai soli 5 colori esterni disponibili (gli altri disponibili solo come optional a 18.000€), un solo colore per l'interno (anche qui, gli altri disponibili come optional ad un costo di oltre 6.000€), ecc.

 

La cosa più semplice e rapida per incentivare le vendite, sarebbe riallineare rapidamente le opzioni disponibili ed i loro prezzi ai modelli concorrenti.

Inviato
14 hours ago, 6TSix said:

Un prossimo restyling di metà carriera a fine anno/inizio prossimo ha comunque senso per questo modello, essendo stata presentata nel 2022.

Il problema delle vendite a mio avviso scaturisce dai fattori più volte riportate nel forum: le voci che parlavano di vendita del marchio (o addirittura di un prossimo fallimento) sicuramente non incoraggiano chi deve spendere circa 100K€ per l'acquisto, accompagnato dai soli 5 colori esterni disponibili (gli altri disponibili solo come optional a 18.000€), un solo colore per l'interno (anche qui, gli altri disponibili come optional ad un costo di oltre 6.000€), ecc.

 

La cosa più semplice e rapida per incentivare le vendite, sarebbe riallineare rapidamente le opzioni disponibili ed i loro prezzi ai modelli concorrenti.

Ma come si può dare credito alle voci di fallimento del marchio se appunto è solo un marchio di Stellantis? 

Inviato (modificato)
17 ore fa, 6TSix scrive:

Un prossimo restyling di metà carriera a fine anno/inizio prossimo ha comunque senso per questo modello, essendo stata presentata nel 2022.

Il problema delle vendite a mio avviso scaturisce dai fattori più volte riportate nel forum: le voci che parlavano di vendita del marchio (o addirittura di un prossimo fallimento) sicuramente non incoraggiano chi deve spendere circa 100K€ per l'acquisto, accompagnato dai soli 5 colori esterni disponibili (gli altri disponibili solo come optional a 18.000€), un solo colore per l'interno (anche qui, gli altri disponibili come optional ad un costo di oltre 6.000€), ecc.

 

La cosa più semplice e rapida per incentivare le vendite, sarebbe riallineare rapidamente le opzioni disponibili ed i loro prezzi ai modelli concorrenti.

 

si è vero, può la questione è più complessa. E' lo stesso errore che hanno fatto con Alfa (so che è un argomento trito miliardi di volte), ma merita di essere menzionato perché è copia/incolla di quello che hanno fatto in Maserati.

 

Mi spiego meglio: lancio Di Giulia, tutto hype, tutti felici, v6, Tp, Q6, 2L turbo, una qualità degna delle migliori concorrenti. Tutto perfetto, bravi. Lanciano Stelvio, Idem. Ma subito, e dico SUBITO, si affrettano a dire che il futuro di Alfa è incerto perché Giulia vende meno di quanto si aspettassero (e te pareva, un tempismo perfetto...... quindi come puoi pretendere che la gente corra a frotte a prendere un prodotto foglio di un rilancio nuovo, e comunque, acerbo, con una gamma agli embrioni quando non dai alcuna credibilità al progetto?); di conseguenza il piano "un modello nuovo ogni sei mesi fino a completamento della gamma" viene puntualmente disatteso, sputtanando tutto, annullando il Suv di taglia grande, la GTV,  la supercar (divenuta poi MC20 se non vado errato). Cioè.......meritano il premio per lo scemo e più scemo. E le premesse, c'erano tutte, ma tutte davvero dieci anni fa.

 

Con Maserati? Un brand con ancora più "forza" commerciale di AR, poiché da sempre accostato a Maranello, anche li.....L'accademia della Crusca alla voce "incompetenza" deve mettere: "rif. vedi sez. management Stellantis".

 

Maserati, ma anche Alfa, sono non cotti, sono stracotti a causa loro. Spazio per le auto da "soldi" ce n'è, ma devi offrire un prodotto serio, e una brand image granitica e coerente. Se così non fosse, BMW M, Audi RS, AMG e Porsche non venderebbero un mazzo....e invece. Io non sono pro tedesco o pro italiano, io sono pro belle auto in generale, e comunque ribadisco ancora una volta che il problema non sono mai stati i soldi, ma la visione, la competenza, il "sapere cosa si ha tra le mani e come difenderlo". Ma d'altro canto, e non voglio offendere nessuno, cosa possiamo pretendere da palazzi di incravattati che non sanno minimamente chi sia Nicola Romeo o Alfieri Maserati? Ci vuole cultura per gestire certi marchi, non solo le calcolatrici. In pratica, hanno riempito le tasche....ma hanno ucciso i cavalli. Questo significa essere "Masters of incompetence". :si: Qualifica che hanno in molti ai piani alti di Stellantis.

 

Prima di pensare di vendere, devono imparare che di gente che ha soldi ce n'è, e spazio nel mercato per le auto ad alta redditività ce n'è a bizzeffe, ma prima devono loro capire che, come diceva Totò..."per diventare grandi, devi prima pensare da grande", in una parola, se vuoi far diventare Maserati un successo devi gestire le cose come fa Porsche, ad esempio, ma meglio....perché sennò la gente comprerà ancora le Porsche, perché sanno che il brand è un porto sicuro su cui mettere i loro soldi. Stessa cosa per AR, devono fare le cose meglio di BMW per il motivo di cui sopra.

 

Magari se qualcuno lo può tradurre in francese il mio post sia mai che qualcuno di "loro di Stellantis" ci legga e magari abbia l'illuminazione di cosa deve fare con questi due marchi, mi farebbe cosa gradita, Poiché ad oggi, in italiano, inglese, aramaico, sumero, dialetto ecc, non ha funzionato.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 4

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato
1 hour ago, VuOtto said:

 

si è vero, può la questione è più complessa. E' lo stesso errore che hanno fatto con Alfa (so che è un argomento trito miliardi di volte), ma merita di essere menzionato perché è copia/incolla di quello che hanno fatto in Maserati.

 

Mi spiego meglio: lancio Di Giulia, tutto hype, tutti felici, v6, Tp, Q6, 2L turbo, una qualità degna delle migliori concorrenti. Tutto perfetto, bravi. Lanciano Stelvio, Idem. Ma subito, e dico SUBITO, si affrettano a dire che il futuro di Alfa è incerto perché Giulia vende meno di quanto si aspettassero (e te pareva, un tempismo perfetto...... quindi come puoi pretendere che la gente corra a frotte a prendere un prodotto foglio di un rilancio nuovo, e comunque, acerbo, con una gamma agli embrioni quando non dai alcuna credibilità al progetto?); di conseguenza il piano "un modello nuovo ogni sei mesi fino a completamento della gamma" viene puntualmente disatteso, sputtanando tutto, annullando il Suv di taglia grande, la GTV,  la supercar (divenuta poi MC20 se non vado errato). Cioè.......meritano il premio per lo scemo e più scemo. E le premesse, c'erano tutte, ma tutte davvero dieci anni fa.

 

Con Maserati? Un brand con ancora più "forza" commerciale di AR, poiché da sempre accostato a Maranello, anche li.....L'accademia della Crusca alla voce "incompetenza" deve mettere: "rif. vedi sez. management Stellantis".

 

Maserati, ma anche Alfa, sono non cotti, sono stracotti a causa loro. Spazio per le auto da "soldi" ce n'è, ma devi offrire un prodotto serio, e una brand image granitica e coerente. Se così non fosse, BMW M, Audi RS, AMG e Porsche non venderebbero un mazzo....e invece. Io non sono pro tedesco o pro italiano, io sono pro belle auto in generale, e comunque ribadisco ancora una volta che il problema non sono mai stati i soldi, ma la visione, la competenza, il "sapere cosa si ha tra le mani e come difenderlo". Ma d'altro canto, e non voglio offendere nessuno, cosa possiamo pretendere da palazzi di incravattati che non sanno minimamente chi sia Nicola Romeo o Alfieri Maserati? Ci vuole cultura per gestire certi marchi, non solo le calcolatrici. In pratica, hanno riempito le tasche....ma hanno ucciso i cavalli. Questo significa essere "Masters of incompetence". :si: Qualifica che hanno in molti ai piani alti di Stellantis.

 

Prima di pensare di vendere, devono imparare che di gente che ha soldi ce n'è, e spazio nel mercato per le auto ad alta redditività ce n'è a bizzeffe, ma prima devono loro capire che, come diceva Totò..."per diventare grandi, devi prima pensare da grande", in una parola, se vuoi far diventare Maserati un successo devi gestire le cose come fa Porsche, ad esempio, ma meglio....perché sennò la gente comprerà ancora le Porsche, perché sanno che il brand è un porto sicuro su cui mettere i loro soldi. Stessa cosa per AR, devono fare le cose meglio di BMW per il motivo di cui sopra.

 

Magari se qualcuno lo può tradurre in francese il mio post sia mai che qualcuno di "loro di Stellantis" ci legga e magari abbia l'illuminazione di cosa deve fare con questi due marchi, mi farebbe cosa gradita, Poiché ad oggi, in italiano, inglese, aramaico, sumero, dialetto ecc, non ha funzionato.

Assolutamente d'accordo con quanto riportato.

 

Il problema è che per rimettere in carreggiata la Maserati vista la situazione attuale, occorrerà diverso tempo mentre nel contempo questa è un azienda che deve trovare delle soluzioni rapide e che le permettano di riportarsi ad un livello di vendite accettabile al più presto e comunque già nel corso di questo anno. Per questo dicevo che tra le prime azioni di breve periodo, dovrebbero subito rivedere le opzioni proposte sui modelli (rendendole comparabili con quelle dei competitor) ed i prezzi di questi optional portandoli a valori congrui. Chi può permettersi una Maserati, pur probabilmente non avendo problemi economici, non vuol dire che sia disposto a pagare prezzi assurdi per ogni minima personalizzazione che vuole apportare alla vettura che si appresti ad acquistare; se si va sul configuratore, è pieno di esempi di prezzi di optional non allineati ai corrispettivi della Porsche, che già non sono proprio regalati.

  • Mi Piace 1
Inviato

Per risollevare Maserati da questo baratro ci vogliono almeno 5 anni/7 anni.

Troppo profonda la crisi per pensare meno.

Il tutto sperando che dal giorno uno si righi dritto senza alcun tipo di marcia indietro.

 

Ricominciare ad assumere gente, formarla, darli un obiettivo e delle mansioni chiare e precise. Trattenere i talenti e motivarle con un obiettivo di lungo termine e condiviso.

 

Tutte cose che si sono sgretolate in Stellantis nell'ultimo periodo.

 

Ricordatevi poi che il mercato del lavoro è fatto da persone.

Far ritornare indietro gli ingegneri che sono stati costretti alla "diaspora" costa denaro e tanto.

L'ho detto e lo ripeto, Maserati non meritava questo.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

...il fatto che Busse ultimamente sia a Modena può lasciar pensare che venga ripreso per mano il design? Oppure sarà li per la "solita" extrema?

Inviato (modificato)

Tutto quello che potevano sbagliare lo hanno sbagliato,

a onor del vero c'è da dire che in questi tempi di Svolta Verde, in cui si può solo navigare a vista, è molto più facile sbagliare,

specie per un pesce piccolo come Maserati, da troppe decadi sospeso inerme tra un'esotismo anelato e mai raggiunto e una premiumicità su cui vorrebbe maldestramente elevarsi...

 

 

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 2
Inviato
On 17/12/2024 at 14:27, Auditore scrive:

Non so se è la sezione giusta ma volevo far notare che la pagina IG di Maserati Fuoriserie è sparita

Avranno allestito 10 auto in totale 😂😂😂 

Ma poi facevano dei rendering orribili

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.