Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Io continuo a pensare che l'errore stia nel pricing, vale per Maserati e anche per Alfa. Per risollevarle, serve fare un piano alla Piech con Audi, venderle a meno delle rivali (per Alfa sono BMW/MB, per Maserati e' Porsche) e dargli continuita' generazionale.

Anche garanzie estese e valori di rientro alti garantiti potrebbero incentivare i consumatori.

  • Mi Piace 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
38 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Io continuo a pensare che l'errore stia nel pricing, vale per Maserati e anche per Alfa. Per risollevarle, serve fare un piano alla Piech con Audi, venderle a meno delle rivali (per Alfa sono BMW/MB, per Maserati e' Porsche) e dargli continuita' generazionale.

Anche garanzie estese e valori di rientro alti garantiti potrebbero incentivare i consumatori.

Ehm no.

Ripetuto per l'ennesima volta . Audi ha sempre venduto più di Alfa e Lancia messe insieme fin dagli anni 70, sia segmento D sia segmento E.

 

Che non vendesse in Italia è irrilevante .

Inoltre i prezzi erano alti da sempre. La differenza tra una 100 c1 ed una MB 114 era al massimo il 10% in più per mb .

Ps c1 ha venduto molto più che serie 5 e12 , per capirci.

Pechino ha preso questa basa e l'allargata verso il basso e con specialties. Ma le vendite sono sempre state alte e nei segmenti redditizi ( D ed E )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

Per quanto mi riguarda, come linea il problema sono solo i fari, per entrambe.

La Granturismo però dal vivo fa una gran figura comunque, per me lì il problema più grave è il posizionamento di prezzo.

Speriamo ci sia a breve un restyling per cambiare quei fari orripilanti a entrambe 🙏

sulla granturismo specialmente sono un pugno in un occhio rispetto alla precedente 

Inviato (modificato)
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Io continuo a pensare che l'errore stia nel pricing, vale per Maserati e anche per Alfa. Per risollevarle, serve fare un piano alla Piech con Audi, venderle a meno delle rivali (per Alfa sono BMW/MB, per Maserati e' Porsche) e dargli continuita' generazionale.

Anche garanzie estese e valori di rientro alti garantiti potrebbero incentivare i consumatori.

 

Pero credo che questa strategia non funziona con Alfa o almeno non funziona come con Audi. Perche Alfa ha una storia molto chiara, come anche il cliente ha un'idea molto chiara di come un'Alfa deve essere. Alfa ha un'identita' molto piu precisa e con radici molto piu profonde di Audi e sopratutto tutto da casa sua. Ad Audi e' servito De Siva per dargli un'identita' stilistica e Porsche per dargli la credibilita' sportiva, mi viene in mente la RS2, bellissima macchina comunque.

 

Con Audi, per le auto di massa, era possibile a metterci le piattaforme gia pagate a trazione anteriore della Volkswagen sotto e buttiamo avanti. Come si vede funziona ancora oggi. Ad Alfa invece e' servito Giorgio per fare "schifo" al cliente medio.

Modificato da DonViToCorleone
  • Mi Piace 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato (modificato)

Se qualsiasi cosa non va bene, allora forse e' da riconoscere che l'appeal di questi marchi e' morto. Negli anni 60 o 70 le differenze tra costruttori erano enormi, ora una BMW o un'Audi o una MB fanno il 99% delle cose che si chiede a una vera Alfa.

Giorgio come si vede non ha fatto alcuna differenza, segno che o il marchio non tira, o la base di clienti e' ormai dispersa (piace a chi non puo' permettersele, e chi puo' va su altro), oppure la gestione e' tutta sbagliata.

Il solito problema, Giorgio doveva fare da base a 4 o 5 vetture (Giulia / Stelvio, variante SW, variante coupe', una seg E/ E SUV e seg C / CSUV). Invece mentre presentavano le prime 2, gia' mettevano in discussione il futuro. Inoltre i motori sono sinceramente sempre stati inadeguati, i benzina in particolare. I 4 cyl senza infamia e senza lode, ma motori che murano a 5500 non mi sembrano il top, e niente tra il 2.0 280cv e la Q.....servivano dei V6 intermedi cosi' come la BMW propone i 3.0 L6 sia turbobenza che TD. Ibridi poi mai visti.

Modificato da Dodicicilindri
  • Grazie! 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Non sono affatto convinto che un marchio come Alfa Romeo faccia schifo a prescindere. Quello che è mancato e che manca e’ la costanza da parte di chi gestisce il marchio. Non si può pensare di tirare fuori prodotti come Giulia e Stelvio e fermarsi. Bisogna continuare a costruire su ciò che c’è di buono e aggiustare ciò che non va bene. Così ci si costruisce una reputazione e i clienti rimangono fedeli. Secondo me se si danno da fare Alfa ha potenziale enorme 

Inviato
9 minuti fa, vince-991 scrive:

Non sono affatto convinto che un marchio come Alfa Romeo faccia schifo a prescindere

 

Non credo che fa schifo una Alfa, ma come @Dodicicilindri svcrive, una Alfa non e piu superiore una BMW o Mercedes in prestazioni ecc. Quasi tutti i possibili clienti dell'epoca oggi guidano altra e dov'e il vantaggio, lo stimolo per loro di lasciare il brand di oggi (forse molto contento con questo) e cambiare con una Alfa con futuro incertezza, rete pieno di bucche e prezzi leasing non concorrenziale? Lo stesso valido di piu per Maserati, che al estero era sempre un marchio di appassionati della nicchia, un marchio per terze macchina che si compra solo per gioia, non per uso quotidiano.

 

 

 

 

Inviato
On 30/01/2025 at 07:57, Dodicicilindri scrive:

Se qualsiasi cosa non va bene, allora forse e' da riconoscere che l'appeal di questi marchi e' morto. Negli anni 60 o 70 le differenze tra costruttori erano enormi, ora una BMW o un'Audi o una MB fanno il 99% delle cose che si chiede a una vera Alfa.

Giorgio come si vede non ha fatto alcuna differenza, segno che o il marchio non tira, o la base di clienti e' ormai dispersa (piace a chi non puo' permettersele, e chi puo' va su altro), oppure la gestione e' tutta sbagliata.

Il solito problema, Giorgio doveva fare da base a 4 o 5 vetture (Giulia / Stelvio, variante SW, variante coupe', una seg E/ E SUV e seg C / CSUV). Invece mentre presentavano le prime 2, gia' mettevano in discussione il futuro. Inoltre i motori sono sinceramente sempre stati inadeguati, i benzina in particolare. I 4 cyl senza infamia e senza lode, ma motori che murano a 5500 non mi sembrano il top, e niente tra il 2.0 280cv e la Q.....servivano dei V6 intermedi cosi' come la BMW propone i 3.0 L6 sia turbobenza che TD. Ibridi poi mai visti.

 

Scusate quest'ultimo OT Alfa.

Non sono del tutto d'accordo, guidare un'Alfa e' stato mostrato con la Giulia che puo fare la differenza. Sono stati semplicemente troppi anni a non sfruttare piu il DNA Alfa e hanno capito anche troppo tardi di aumentare la qualita' o anzi di non usare pianali Fiat. Il motore a benzina credo che va piu che bene, perche anche il 4 cilindri in un 330 non e' che sia la gran differenza. Poi se tutti esaltano per i 2.0 TDI allora non vedo perche ad un certo punto interessa un 4 cilindri benzina esagerato che poi ci sarebbero stati lamentere tipo eh deve essere una Limousine e non una racecar e consuma troppo. La mancanza di un V6 intermedio e diesel questo si e' un errore grave.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Secondo me, il fatto che certi marchi sono affermati non vuol dire che non c’è spazio per altri. Chiaramente bisogna offrire al cliente qualcosa che si differenzi e che sia appetibile. Per questo penso che Maserati e Alfa Romeo possono ritagliarsi la loro quota di mercato se il management sarà capace, offrendo prodotti di qualità (adeguata al prezzo..) e con assistenza alla vendita e manutenzione all’altezza. Altrimenti concordo che sia meglio chiudere entrambi o venderli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.