Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Io credo che i problemi di Maserari non siano di natura meccanica o di qualità del prodotto  ma di design e prezzo.

La cessione sarebbe solo un riconoscimento della mala gestione del marchio e quello che mi fa inc***re è che per colpa di pochi deficienti ci debbano rimettere migliaia di lavoratori che fanno il loro lavoro onestamente.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

La vedo difficile finché Grecale, l'unico prodotto che può fare volumi, assomiglia a una Ford Puma in versione pachiderma costando 3 volte tanto

 

Se ne saranno almeno resi conto? Urge un restyling del frontale...

 

 

 

image.png

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 5

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
On 25/3/2025 at 13:00, Kay195 scrive:

Non vedo il problema di fare SUV e berline anche essendo in orbita Ferrari.

L'unico segmento D in gamma Maserati è Grecale, mentre M6U e M9S sono seg.E e seg. F, con quest'ultima che nei piani iniziali doveva sostituire sia Ghibli che Quattroporte.

 

Grecale è un ottimo entry level per Maserati, per coprire una fascia dove non si vuole per forza prendere il megasuvvone ma si vuole comunque un prodotto luxury, come ha detto @j lo stanno facendo anche un po' tutti, aggiungo il baby G-Class in arrivo che sarà usato per tutto tranne che per fare fuoristrada.

Per fare si possono fare i SUV ma, almeno, differenziarli rispetto ad Alfa (o altri premium se ci saranno) in termini di carrozzeria e motori. Grecale bellissima ma andava differenziata come carrozzeria rispetto a Stelvio, per esempio SUV coupè.

  • Mi Piace 1
Inviato
30 minuti fa, Brigante scrive:

Per fare si possono fare i SUV ma, almeno, differenziarli rispetto ad Alfa (o altri premium se ci saranno) in termini di carrozzeria e motori. Grecale bellissima ma andava differenziata come carrozzeria rispetto a Stelvio, per esempio SUV coupè.

Non vedo dove sia il problema di condividere motori e tipo di carrozzeria, Grecale ha venduto poco non di certo per questo, anzi se avessero fatto un SUV coupè avrebbe venduto ancora meno. 

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Povera Grecale... E' proprio nata male e prosegue peggio

 

Vero che i colori son pochi ma quelli pastello/metallizzato non hanno nessun sovrapprezzo, solo quelli fuoriserie sono offerti a prezzi da rapina come indicato. 

Gli altri problemi non li conoscevo ma sicuramente hanno influito anche loro

 

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

ma i prodotti delle officine fuoriserie sono quelli per cui , nella lettera ai cassaintegrati , non hanno lo sconti i dipendenti ?

 

chiedo per un amico in CIG 

  • Ahah! 1
Inviato
On 27/3/2025 at 16:25, Kay195 scrive:

Non vedo dove sia il problema di condividere motori e tipo di carrozzeria, Grecale ha venduto poco non di certo per questo, anzi se avessero fatto un SUV coupè avrebbe venduto ancora meno. 

Questa è una tua opinione. Differenziare invece aiuterebbe, occupando nicchie diverse.

Inviato

Sono d'accordo che la Maserati dovrebbe concentrarsi su segmenti più esclusivi, abbandonando i segmenti Grecale e Ghibli.

Dobbiamo ammettere che anche Bentley, Rolls Royce e Lamborghini hanno ceduto ai SUV. Pertanto, la Levante potrebbe rimanere l'unico SUV della Maserati.

Il mio suggerimento è che la linea Maserati sia composta da

Levante (solo SUV)
Quattroporte (rivale della Panamera/Classe S/Audi A8)
Granturismo/Grancabrio
Bora (sarebbe una rivale della Porsche 911 e avrebbe dimensioni simili)
MC20 o il suo successore MC (Maserari 450s?) - basso volume di produzione e condivisione della base tecnica con le auto del progetto Bottega dell'Alfa Romeo

Inviato (modificato)

Minha sugestão é que a Maserati tenha um carro esportivo útil para uso urbano e, para a difícil missão de conquistar o público do Porsche 911, um modelo de muito sucesso, recorra a um certo apelo, e não posso deixar de pensar nos modelos clássicos de cunha (Bora, Merak, Khamsim).

Com o tempo, os Lamborghinis tornaram-se muito grandes e pesados, elaborados e caros. Quanto ao Maserati, sugiro um modelo que mantenha seu perfil ao longo dos anos, exatamente como acontece com o rival Porsche 911.

Se a Maserati não levar isso em consideração, alguém, talvez um fabricante chinês, terá a ideia de reviver o leve carro esportivo italiano em forma de cunha.


 

Modificato da cruzmaltino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.