Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

NUOVALANCIA(FILEminimizer).thumb.png.ca289b3ab46128fb015db9d392ba1478.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 minuti fa, nucarote scrive:

Numeri di vendita di questa Ypsilon bassi o nella migliore delle ipotesi circoscritti solo in un paese e declino del segmento B-hatch.


Io direi comunque di aspettare tutto il ciclo di vita…

Anche perché se DS 3 torna ad essere hatch, non vedo perché non possa esserci una nuova Ypsilon hatch.

 

Inviato
16 minuti fa, __P scrive:


Io direi comunque di aspettare tutto il ciclo di vita…

Anche perché se DS 3 torna ad essere hatch, non vedo perché non possa esserci una nuova Ypsilon hatch.

 

Lo spero, però non molto ottimista sul futuro di Ypsilon oltre che della stessa Lancia.

Inviato

Molto bene per la nuova Ypsilon BEV. Mi fa piacere che sia dimostrato come automobili con una buona aerodinamica siano la strada giusta per le future BEV, almeno fino al seg B dove le batterie sono piccole per forza.

Inviato
5 ore fa, The Krieg scrive:

Ottimo, anche se nel test sono quasi tutti suv per cui per forze di cose "me l'aspettavo". D'altro canto stupisce negativamente la Renault 5, bassa, appena uscita su piattaforma nuova che fa questo risultato mediocre.

Nel test c'è anche la Junior e risulta un pelino meno efficiente della Kia EV3 ma migliore appunto di R5, Volvo EX30 e Smart #1

E' una promozione del CMP in generale, poi la Ypsilon giustamente fa meglio dell'Alfa vista l'aerodinamica. 

  • Mi Piace 1
Inviato
14 hours ago, nucarote said:

Lo spero, però non molto ottimista sul futuro di Ypsilon oltre che della stessa Lancia.

Temo anch'io che se questa non arriva nemmeno a 20k pezzi/anno sara' difficile giustificare una prossima generazione di Ypsilon. Es se Ypsilon fatica a fare 20k, una Gamma fatichera' a farne 5..

  • Mi Piace 1
Inviato

La grattata che avverto di tanto in tanto, per lo più spesso nei stessi punti del mio tragitto quotidiano ossia in urbano sotto i 20 Km/h credo che siano dovuti alle "indecisioni" del sistema se passare all'elettrico o al termico.

Ulteriore resoconto di questi primi 2000 Km: da un paio di giorni all'avvio non mi parte in elettrico (penso per le temperature appena sotto i 10°)  e di tanto in tanto mi trovo il contagiri che "schizza" da 1500 a 2000 giri senza particolare motivo, oppure lo stesso contagiri sui 1400/1500 quando dovrei essere in discesa e rilascio completo e quindi andare in elettrico. I consumi per il momento si stanno assestando intorno ai 26 Km/l cercando di mantenere una guida fluida (ricordo sempre il contesto specifico dell'extra urbano veloce dove la velocità media è 90 Km/h)

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

. . . di tanto in tanto mi trovo il contagiri che "schizza" da 1500 a 2000 giri senza particolare motivo, oppure lo stesso contagiri sui 1400/1500 quando dovrei essere in discesa e rilascio completo e quindi andare in elettrico

 

Possibile che il termico ricarichi la batteria in quelle occasioni? Magari per non farla scaricare del tutto, in attesa di frenate per recuperare più energia?

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

 

Possibile che il termico ricarichi la batteria in quelle occasioni? Magari per non farla scaricare del tutto, in attesa di frenate per recuperare più energia?

Mi sa..anche la Yaris fa così in alcune occasioni e anche se varia velocità ( bassa) sta sempre allo stesso numero di giri

  • Mi Piace 1
Inviato
12 hours ago, nucarote said:

La grattata che avverto di tanto in tanto, per lo più spesso nei stessi punti del mio tragitto quotidiano ossia in urbano sotto i 20 Km/h credo che siano dovuti alle "indecisioni" del sistema se passare all'elettrico o al termico.

Ulteriore resoconto di questi primi 2000 Km: da un paio di giorni all'avvio non mi parte in elettrico (penso per le temperature appena sotto i 10°)  e di tanto in tanto mi trovo il contagiri che "schizza" da 1500 a 2000 giri senza particolare motivo, oppure lo stesso contagiri sui 1400/1500 quando dovrei essere in discesa e rilascio completo e quindi andare in elettrico. I consumi per il momento si stanno assestando intorno ai 26 Km/l cercando di mantenere una guida fluida (ricordo sempre il contesto specifico dell'extra urbano veloce dove la velocità media è 90 Km/h)

 

com'è il contagiri della Y? è un mio feticcio personale :-D

Inviato
23 ore fa, nucarote scrive:

La grattata che avverto di tanto in tanto, per lo più spesso nei stessi punti del mio tragitto quotidiano ossia in urbano sotto i 20 Km/h credo che siano dovuti alle "indecisioni" del sistema se passare all'elettrico o al termico.

Ulteriore resoconto di questi primi 2000 Km: da un paio di giorni all'avvio non mi parte in elettrico (penso per le temperature appena sotto i 10°)  e di tanto in tanto mi trovo il contagiri che "schizza" da 1500 a 2000 giri senza particolare motivo, oppure lo stesso contagiri sui 1400/1500 quando dovrei essere in discesa e rilascio completo e quindi andare in elettrico. I consumi per il momento si stanno assestando intorno ai 26 Km/l cercando di mantenere una guida fluida (ricordo sempre il contesto specifico dell'extra urbano veloce dove la velocità media è 90 Km/h)

Se ha una logica di gestione come una FHEV, allora potrebbe essere in fase di ricarica per la batteria che è scesa al disotto del valore di SOC previsto. Quindi da un plus per fare anche da "generatore".

Per le altre cose, ossia la non partenza in elettrico con temperatura esterna bassa, penso sia ad opera della strategia con cui hanno progettato l'abbinamento con l'unità termica. (esempio sempre sul mio Sportage FHEV, parte sempre in elettrico, e con il motore che si avvia con regime disaccoppiato rispetto al movimento delle ruote per andare subito in temperatura a regime).

 

Per quanto riguarda le indecisioni alle basse velocità, tranquillo, è il DCT che ha questo funzionamento. Lo avverto anche sulla S-Tonic di mio fratello che rende molto meglio se gli tiri il collo, anziché muoverla in maniera paciosa.

 

Per il consumo, risultato lodevole. Ma hai fatto metodo pieno-pieno?

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.