Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

NUOVALANCIA(FILEminimizer).thumb.png.ca289b3ab46128fb015db9d392ba1478.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
52 minuti fa, Delta Force scrive:

Se non ricordo male, la HF-Line nel momento in cui entrerà a listino sostituirà la Cassina al vertice di gamma, mi pare di averlo letto in questo topic, forse l’ha scritto @__P ?!?


Se pensi che sono N @__P olitano, allora si l’ho detto io 😂

Inviato
16 ore fa, vince-991 scrive:

Rialzata? Se ti riferisci a quella a metano era rialzata per quel motivo. Tra l’altro inguardabile… Quella normale non era rialzata

Aveva una seduta alta, da crossover

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Se pensi che sono N @__P olitano, allora si l’ho detto io 😂


Scoop di Autopareri!!! :ahsi:
 

IMG_5265.jpeg.d2b1c0829fa11eedd2bdc2733f398036.jpeg

 

Sorry, pensavo fosse un’affermazione tua… :disp2:

  • Ahah! 1

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
4 minuti fa, machefredfa scrive:

Aveva una seduta alta, da crossover


o da monovolume 🤣

Che poi quando son nate attorno al 2010 l’ultima e penultima generazione di Panda e Ypsilon il trend erano padiglioni e sedute rialzate stile i monovolumi di segmento superiore.

La seduta alta delle crossover attuali è semplicemente data da assetti rialzati e/o ruote maggiorate.

Fine pippone ora, grazie!

Inviato

Vista oggi in un concessionario Fiat/Lancia/Alfa Romeo/Opel in occasione del lancio della Panda.

In esposizione tre allestimenti base con gli orridi lattoni in plastica: una nera, una gialla e una blu con tetto nero. Confermo la mia preferenza per il giallo e il blu, ma assolutamente NO al tetto nero perchè divide la macchina in due parti.

 

All'esterno confermo che il frontale mi piace nella sua stramberia, ma ricorda la Citroen C3 appena uscita di produzione che a me piaceva (piccolo OT, quella nuova è davvero brutta secondo me, e mi sembra tamponata al contrario della Panda). Il posteriore, nello specifico il mensolone con i fari inclinati a fetta di salame, e il pataccone nero con la maniglia male integrata sono le parti più deboli, come il disegno del paraurti posteriore che sembra...incompiuto.

 

All'interno, pur con qualche economia tipica di tutti i modelli del segmento, mi ha convinto in pieno. Il tavolino non ingombra e ha il suo perchè, il SALA che unisce i due schermi come se fosse un unico elemento "srotolato", le (per me) bellissime bocchette dell'aria sottili e sospese, e i pannelli porta anteriori mi hanno dato un bel senso di "disegnato". 

 

Boccio solo il volante perchè l'avrei visto meglio con i dettagli arrotondati, e il piano black della zona cambio. Per il resto è accettabile il verdino della plancia base a contrasto con le bocchette dorate. Peccato non aver potuto vedere una Cassina o una LX con i sedili in velluto. 

 

Al netto di qualche perplessità al posteriore, mi piacerebbe gialla con il velluto rosso o una Cassina total blu. Si percepisce appena la somiglianza con le sorelle perchè siamo appassionati di auto, ma se la Corsa (Yeah...of Corsa! 😆) è ancora ancora accettabile, la 208 non mi piace nè dentro nè fuori.

 

PS: mia madre, che non è la cliente tipo e fa poco testo, ma che ha presente la Ypsilon del 2010 entrata in famiglia, pensa che la nuova sia brutta e per nulla somigliante a una Ypsilon. Quindi sostanzialmente l'obiettivo di uscire dalla zona di confort è riuscito.

 

Per me devono avere il coraggio di continuare su questa strada, ed eventualmente tirare fuori dal cilindro una "Ypsilon Cross" così da non tradire completamente la clientela affezionata proponendo anche una variante Suv con un nome che abbia un valore.

 

el nino

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Comunicato stampa

Cita

Nuova Lancia Ypsilon: più autonomia per l’elettrica, più potenza per l’ibrida. L’eleganza di sempre

  • A partire dall’8 aprile la gamma della Nuova Ypsilon introduce due importanti novità, che ne rafforzano il ruolo di riferimento nel segmento B hatchback premium.
  • Lancia rinnova la Ypsilon Elettrica, che ora raggiunge fino a 425 chilometri di autonomia a zero emissioni, grazie a una batteria ottimizzata e a un gruppo propulsore più efficiente, il tutto senza variazioni di prezzo.
  • La Nuova Ypsilon Ibrida dichiara una potenza combinata di 110 cavalli, anticipando la normativa Euro 7 del 2027 e offrendo al cliente una comunicazione più trasparente e allineata agli standard futuri del mercato.
  • Fino al 30 aprile, in caso di rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, la Nuova Ypsilon Ibrida è offerta al prezzo promozionale di 19.900€* mentre per quella elettrica è previsto un finanziamento con canone mensile di 195€**.

Lancia compie un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente, grazie a due importanti novità per la gamma Nuova Ypsilon, che saranno introdotte a partire dall’8 aprile. Da un lato, l’evoluzione della Ypsilon Elettrica, che ora offre fino a 425 chilometri di autonomia a zero emissioni secondo il ciclo WLTP. Dall’altro, un aggiornamento significativo per la Ypsilon Ibrida, che dichiara ora una potenza combinata di 110 cavalli, anticipando le normative Euro 7 previste per il 2027.

Con una batteria da 54 kilowattora e un motore elettrico da 115 kilowatt, pari a 156 cavalli, la Nuova Ypsilon Elettrica consente di coprire fino a 425 chilometri con una sola ricarica. Si tratta di un incremento di circa il 6%, pari a 22 chilometri in più rispetto al modello precedente. Questo miglioramento è stato ottenuto grazie all’impiego di batterie con una chimica ottimizzata al nichel-manganese-cobalto e a un gruppo propulsore ulteriormente efficientato. Il consumo medio si attesta ora su 14,3 kilowattora ogni 100 chilometri, rendendo la nuova compatta Lancia ancora più sostenibile e facile da gestire, il tutto senza alcun aumento di prezzo. E quando la vettura ha bisogno di essere ricaricata, si ricarica fino all'80% in meno di 30 minuti in una stazione di ricarica rapida da 100 kW in corrente continua. Insomma, con questa novità Lancia conferma il proprio impegno nel rendere la mobilità elettrica ancora più semplice e conveniente.

In parallelo, Lancia introduce un cambiamento importante anche per la Ypsilon Ibrida, scegliendo di comunicare in maniera più trasparente la reale disponibilità di potenza. Il modello passa da una potenza dichiarata di 100 a 110 cavalli, somma delle prestazioni offerte dal motore termico e da quello elettrico integrato nel sistema 48 volt. Questa scelta anticipa quanto previsto dalla normativa Euro 7, che dal novembre 2027 richiederà per tutti i modelli ibridi la dichiarazione della potenza combinata, e non più soltanto di quella del motore a combustione interna. Con questo aggiornamento, Lancia si allinea alle migliori pratiche già adottate nel settore, offrendo al cliente maggiore chiarezza e un valore percepito più elevato. La Nuova Ypsilon Ibrida presenta quindi una potenza complessiva di 81 kilowatt, equivalenti a 110 cavalli, derivanti da un motore termico da 74 kilowatt e un contributo elettrico massimo di 21 kilowatt. Nessuna modifica è stata apportata al sistema tecnico, alle prestazioni o ai consumi. Resta tutto invariato sotto il cofano, ma cambia la percezione, ora più trasparente e in linea con l’evoluzione del mercato.

Insomma, con queste due novità Lancia rafforza la posizione della Nuova Ypsilon come punto di riferimento nel segmento B hatchback premium, avvalorando un modello che unisce eleganza e sostenibilità, sia nella versione full electric, perfetta per la mobilità urbana a zero emissioni, sia in quella ibrida, efficiente, fluida e già pronta per gli standard del futuro. Per apprezzarne le doti impareggiabili di maneggevolezza, efficienza e prestazioni, Lancia invita a recarsi in una della 160 Casa Lancia, gli esclusivi showroom caratterizzati dalla nuova corporate identity del marchio, per conoscere e provare la gamma completa del nuovo modello.

Via Lancia.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Ho letto che sulla Corsa con questo nuovo aggiornamento la vettura diventa V2L, immagino che anche qui sarà così 

  • Mi Piace 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Il prezzo promozionale fuori dal finanziamento dei 19.900€ è di 21.500€ quindi uno sconto del 14% circa, anche se mi sembra che la base sia rincarata di 1000€.

Inviato
4 minuti fa, GmG scrive:

Rimosso l'allestimento Cassina, rimane la base e LX. 

 

Questo vuol dire che prestissimo introdurranno l'allestiemnto HF-line al posto della Cassina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.