Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

NUOVALANCIA(FILEminimizer).thumb.png.ca289b3ab46128fb015db9d392ba1478.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, LiF scrive:

Dove c'è scritto? Io leggo di potenza dichiarata, non di potenza riportata a libretto di circolazione. Ad oggi, da quanto ne so io, la potenza riportata a libretto nella voce di riferimento per il calcolo del bollo per le ibride, siano esse full, mild o plugin, è solo la potenza del termico.

Giusto per capirci, la Dacia Duster ibrida che dichiara una potenza di picco combinata di 141 cavalli credo che paghi il bollo solo su 94 cavalli (vado a memoria) che è la potenza del solo termico. Lo stesso succede anche con altri ibridi. 

Non mi risulta che ad oggi le normative siano cambiate ed a rigore di logica non avrebbe senso riportare a libretto la potenza di picco raggiunta per pochi istanti quando per elettriche si riporta la potenza continua che può essere erogata per più di mezz'ora 

Eppure non é così...😉

Questo aumento di potenza sulla carta di Ypsilon & c. mi dà l'idea che sia, ad oggi, una trovata per far sembrare più potenti le vetture e magari giustificare anche rialzi a listino

 

IMG_20250409_101952.jpg

  • Grazie! 1
Inviato
14 minuti fa, Resputin80 scrive:

Eppure non é così...😉

Questo aumento di potenza sulla carta di Ypsilon & c. mi dà l'idea che sia, ad oggi, una trovata per far sembrare più potenti le vetture e magari giustificare anche rialzi a listino

 

IMG_20250409_101952.jpg

come dissi, il concessionario di zona, mi anticipò il giorno della presentazione della Grande Panda che tutti i listini avrebbero avuto un aumento di 500€ per Stellantis da Aprile...poi, nello specifico, non so se è stato realmente così

 

Inviato

Anche se fosse, non è che gli attuali possessori gli viene aumentata la potenza sulla carta, se uno si compra la macchina da 145CV è ben conscio che pagherà di conseguenza... quindi di cosa stiamo parlando? :D 

 

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1
Inviato
1 ora fa, Resputin80 scrive:

Eppure non é così...😉

Questo aumento di potenza sulla carta di Ypsilon & c. mi dà l'idea che sia, ad oggi, una trovata per far sembrare più potenti le vetture e magari giustificare anche rialzi a listino

 

IMG_20250409_101952.jpg

Quello non mi pare il libretto di circolazione e non mi risulta che il regolamento europeo per l'esecuzione dei test sia variato 

  • Mi Piace 3
Inviato
31 minuti fa, LiF scrive:

Quello non mi pare il libretto di circolazione e non mi risulta che il regolamento europeo per l'esecuzione dei test sia variato 

Puoi fornire un libretto di circolazione di queste Ypsilon aggiornate?

23 ore fa, GmG scrive:

Rimosso l'allestimento Cassina, rimane la base e LX. 

E giustamente dopo la rimozione in Stellantis fanno girare la Cassina per Milano

https://www.media.stellantis.com/it-it/lancia/press/nuova-lancia-ypsilon-cassina-eleganza-in-movimento-durante-la-milano-design-week-2025

Inviato
23 ore fa, Resputin80 scrive:

Comunque la scelta di Stellantis di innalzare la cavalleria dichiarata farà proprio "felici" gli acquirenti quando finirà l'esenzione dal bollo auto e dovranno pagare anche i CV elettrici; é noto se questa scelta sia conseguenza di nuove direttive statali?

Ma assolutamente no. La legislazione vigente fa pagare il bollo solo sui cavalli termici e sui modelli BEV si paga solo per i kW continui che il motore elettrico riesce ad erogare.

Difatti io pago il bollo su 132 kW anziché 170 kWp dei due sistemi combinati della mia Sportage.

  • Grazie! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

Ma assolutamente no. La legislazione vigente fa pagare il bollo solo sui cavalli termici e sui modelli BEV si paga solo per i kW continui che il motore elettrico riesce ad erogare.

Difatti io pago il bollo su 132 kW anziché 170 kWp dei due sistemi combinati della mia Sportage.

Perfetto, grazie.

Quindi mi confermi che l'operazione di Stellantis allo stato attuale é solo una boutade per far sembrare più potenti i motori inalterati

Inviato (modificato)
1 ora fa, Resputin80 scrive:

Perfetto, grazie.

Quindi mi confermi che l'operazione di Stellantis allo stato attuale é solo una boutade per far sembrare più potenti i motori inalterati

Non è una operazione di Stellantis, è l'adeguamento alle normative Euro7, che implicano un calcolo della CO2 emesse in funzione della potenza in kW / kWc.

 

image.png.9bd738225aa0ba443cfa1d0a0e877f28.png

 

Ovviamente, essendo una frazionario, se il denominatore è più grande, a parità di mg emessi, avrai un valore più basso complessivo.

Quindi ti eviti multe!

 

Qui la norma completa:

https://theicct.org/wp-content/uploads/2024/03/ID-116-–-Euro-7-standard_final.pdf

 

Modificato da Beckervdo

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.