Vai al contenuto

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista  

95 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:



Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
41 minuti fa, Amleto scrive:

Considerate anche ...del fatto che nessuno stia dicendo nulla (queste cifre non le ho trovate su nessun giornale...ho dovuto cercarle appositamente nei meandri del sito di Acea) mi vengono in mente tante, ma tante parolacce...

 

Non proprio, la notizia era già saltata fuori a gennaio

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-crollo-storico-della-produzione-in-italia-nel-2024-meno-di-300-mila-auto-45-come-nel-1956-202501031137237306

 

https://finanza.repubblica.it/News/2025/01/03/stellantis_nel_2024_crolla_la_produzione_di_auto_in_italia_45_7percento_il_livello_piu_basso_dal_1956-79/

 

Per il resto la penso più o meno come te

Modificato da Clusky
aggiunto link
  • Mi Piace 1
Inviato
4 minuti fa, Clusky scrive:

Sarebbero dovute comparire in prima pagina sui principali quotidiani, e ai tg delle 20...e invece sostanzialmente nulla.

Resta il fatto che  chi di dovere non mi sembra abbia fatto qualcosa.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
1 minuto fa, Amleto scrive:

Sarebbero dovute comparire in prima pagina sui principali quotidiani, e ai tg delle 20...e invece sostanzialmente nulla.

Resta il fatto che  chi di dovere non mi sembra abbia fatto qualcosa.

 

In effetti da quella notizia sono (ri)partiti gli incontri tra esponenti del governo e i manager Stellantis, la decisione di introdurre la 500 ibrida a Mirafiori, quella di prolungare la vita di Panda a Pomigliano fino al 2030.

 

Sono d'accordo con te con il fatto che è vergognosa la situazione produttiva italiana ma è un problema che si trascina dal post-Fiat e che le attuali condizioni di mercato certo non aiutano a risolvere. Sono comunque speranzoso per Melfi e per la 500 ibrida, spero di non essere smentito.

  • Mi Piace 1
Inviato

speriamo, a me basta sentire parlare di chiusura di alfa e maserati ma tenere a tutti i costi in vita ds, per farmi venire davvero voglia di spaccare qualcosa...

  • Mi Piace 2

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato (modificato)
2 ore fa, Amleto scrive:

speriamo, a me basta sentire parlare di chiusura di alfa e maserati ma tenere a tutti i costi in vita ds, per farmi venire davvero voglia di spaccare qualcosa...

Sono le solite notizione riportate dalla stessa stampa che tempo fa disse che FCA era stata venduta ai francesi, che dicevano che ci sarebbe stata un'imminentiesima fusione con Renault e tante altre castronerie.

Poi invece quello che voleva la fusione è stato cacciato e quello che aveva venduto FCA attualmente è il presidente della baracca, a capo del comitato che sostituisce quello che è stato cacciato e invece colui che doveva essere il compratore francese è stato piazzato a gestire un brand che è con un piede nella fossa.

 

Nessuna accusa eh, ma non limitiamoci a credere a tutto ciò che scrivono i grandi giornali italiani, piuttosto usiamo anche spirito critico.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, Kay195 scrive:

Sono le solite notizione riportate dalla stessa stampa che tempo fa disse che FCA era stata venduta ai francesi, che dicevano che ci sarebbe stata un'imminentiesima fusione con Renault e tante altre castronerie.

Poi invece quello che voleva la fusione è stato cacciato e quello che aveva venduto FCA attualmente è il presidente della baracca, a capo del comitato che sostituisce quello che è stato cacciato e invece colui che doveva essere il compratore francese è stato piazzato a gestire un brand che è con un piede nella fossa.

 

Nessuna accusa eh, ma non limitiamoci a credere a tutto ciò che scrivono i grandi giornali italiani, piuttosto usiamo anche spirito critico.

appunto, lo spirito critico che mi porta, se permetti, a non concordare con te e men che meno coi toni trionfalistici di molti, anche su questo forum, in concomitanza con la nascita di stellantis e non solo, puntualmente smentiti dai fatti. Evidentemente le legnate che da italiani ci stiamo beccando (-44% di produzione in italia nel 2024, caduti ulteriormente nel ranking europeo quasi al livello del belgio, produzione nuovi diesel euro 7 esclusivamente in francia, e così via...) ancora non sono bastate, continuiamo a sbavare per il fatto che un certo personaggio avrebbe la maggioranza (relativa...) delle azioni e la presidenza...sai quanto me ne importa, se nel frattempo l'italia automobilistica muore.

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

L'Italia automobilistica è morta da quel "la festa è finita" del 1990 e con l'arrivo di Romiti.

 

Il resto è conseguenza di quella scelta.

  • Mi Piace 5
Inviato (modificato)
18 ore fa, LUCAFUSAR scrive:

L'Italia automobilistica è morta da quel "la festa è finita" del 1990 e con l'arrivo di Romiti.

 

Il resto è conseguenza di quella scelta.

🤦‍♂️e vabbè, senza bisogno di andare indietro di 35 anni, mi basterebbe andare indietro di 25-30 quanto a listini, numeri di produzione, numeri di vendita. Ma anche molto meno, mi basterebbe tornare ai tempi di Sergione. Senza colonizzatori francesi a fare il bello e il cattivo tempo, distruggendo tutto quel che si può dell'industria italiana pur di preservare quella francese. 🙄

 

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
  • Grazie! 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Veramente Sergione è stato quello che ha ucciso la Punto e ha decretato che il Belpaese era adatto solo alle produzioni ad alto valore aggiunto (quindi numeri minori) e/o destinate all'export... comunque la situazione odierna è frutto di un percorso  lungo almeno 30 anni con varie tappe con molti più responsabili oltre al gruppozzo e alla famigliona che lo comanda,  poi se vogliamo dare tutta la colpa della distruzione della filiera auto ai francesi* brutti e cattivi amen... 

 

*Manco quella sta tanto tanto bene, come del resto quella tedesca.

Inviato
18 ore fa, LUCAFUSAR scrive:

L'Italia automobilistica è morta da quel "la festa è finita" del 1990 e con l'arrivo di Romiti.

 

Il resto è conseguenza di quella scelta.

Diciamo anche "l'Europa" automobilistica.

Giro per concessionari e sentir definire Volkswagen un "marchio difficile" fa venire un nodo allo stomaco se penso che fino a 10 anni fa ci si indebitava per una Golf super base piuttosto che prendere altro.

Lancia se la stanno levando praticamente tutti perché l'investimento per rinnovare gli spazi non vale la spesa, Audi è moribonda ed era il santo graal dell'europeo medio, di francese vende bene Dacia e qualche Renault perché hanno ancora un buon rapporto qualità prezzo e basta.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.