Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

image.png.fb6152765ca7b9b1e87101aa41fd610f.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
17 minuti fa, GL91 scrive:

Quindi in tutto sono ben 5 colori? Non avranno speso troppo?

Praticamente ne venderanno uno per colore piuttosto che 5 tutte uguali.

Comunque un  bel kit estetico con un 1.2 più pompato a un prezzo non fuori di testa non sarebbe affatto male 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, GmG scrive:

Se è vero quello che ho letto, il mese scorso ne è stata venduta 1 unità. 

 

 

yep, but it is manipulation of facts, the deliveries not started yet 

 

if they will manage to sold it more than 200 units per month in EU it will be great achievement with that price tbh

  • Grazie! 2
Inviato
4 ore fa, AlfaZeta6 scrive:

Ma sinceramente, quanto è sostenibile vendere a lungo un auto che vende unità così tanto risibili

 

Alla fine è un allestimento, le parti meccaniche specifiche sono tutte condivise con altri modelli, non credo finirà per essere un bagno di sangue. Se poi dovesse essere proprio un flop totale (e con le prospettive dell'elettrico in forte contrazione, questa 600 Abarth non è fortunata con le tempistiche di uscita), non credo si faranno troppi scrupoli a staccare la spina.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Riprendere almeno una parte degli stilemi della Abarth 600e per allestire una Fiat 600hybrid Sport per me dovrebbe essere una cosa scontata. Anche senza incrementi di potenza. Non capisco cosa stanno aspettando.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Inviato
17 minuti fa, vince-991 scrive:

Riprendere almeno una parte degli stilemi della Abarth 600e per allestire una Fiat 600hybrid Sport per me dovrebbe essere una cosa scontata. Anche senza incrementi di potenza. Non capisco cosa stanno aspettando.

Il "problema" è che, in era moderna, Abarth (in Europa) è stato proposto come marchio dal DNA piuttosto puro: tutte le versioni, pur non stabilendo nuovi riferimenti in termini di potenza assoluta per la categoria, sono sempre state ben caratterizzate anche a livello tecnico. Per capirci, una 500 Sport da 105 CV aveva un bel pepe, un paraurti dedicato, ma non aveva nessuna associazione al marchio Abarth. Lo scorpione significava minimo 135/140 CV e tutta un'altra preparazione estetica e tecnica. Una 600 Abarth con un'estetica così sfacciata (perché lo è parecchio) e senza alcuna modifica tecnica sarebbe una contraddizione rispetto alla linea orgogliosamente tenuta finora. A meno che non si voglia cambiare strategia e iniziare a fare roba tipo Esprit Alpine, S Line e simili. Il rischio è ovviamente diluire il marchio (cosa che però hanno fatto tutti, vedi BMW che mette M dappertutto oramai. Paradossalmente FCA aveva tenuto il punto molto meglio di altri, ma a che pro ormai?), ma, in questo contesto economicamente e tecnologicamente incerto, mi sembra piuttosto difficile far sopravvivere il brand con modelli "puri". In questo modo, mi spiace dirlo non si va da nessuna parte... Le sportive elettriche sono osteggiate, in più le Abarth, per il pubblico tradizionalmente smanettone che avevano, sono ulteriormente svantaggiate, e questa nuova immagine di marca "digitale" ed elettrificata mi sembra davvero forzata: non credo che ci possa essere un nuovo pubblico che ci si identifichi.

Inviato

In cuore mio gli sta anche bene, non ti svegli una mattina e decidi che il marchio Abarth, quello che fino a ieri faceva le 500 che scoppiettavano ai raduni che fornivi i kit di elaborazioni originali dentro a dei bancali di legno tipo Granturismo, farle diventare elettriche è proprio da essere no scemi di più! Io sono davvero curioso di capire chi diamine fa le ricerche di mercato dentro a stelllantis, neanche un lombrico partorirebbe idiozie del genere.

Tanto quello che si potrà riciclare dell estetica Abarth lo faranno diventare qualche allestimento, su la base ibrida giusto per non buttare i paraurti che vagano dentro fabbrica in polonia a tychy, gli sta proprio bene.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3
Inviato
12 ore fa, libbio scrive:

Praticamente ne venderanno uno per colore piuttosto che 5 tutte uguali.

 

Tanto di lilla ne hanno due barattoli, tempo che vendano la seconda e sarà sold out "data la grande richiesta, un successo ben oltre le storiche aspettative del Marchio" 😀

1 ora fa, diciottocavalli scrive:

Le sportive elettriche sono osteggiate

 

Non sono d'accordo. Più che osteggiate sono senza troppo senso. 

Cosa rende "sportiva" un'auto?

O le prestazioni, o determinate caratteristiche come leggerezza e agilità. Le prestazioni ieri appannaggio quasi solo di auto "sportive" termiche rare e costose oggi te le dà un'elettrica qualsiasi (esempio, acc. 0-100 intorno agli 8 sec.)

 

Quindi? Qual è il quid in più di un'elettrica "sportiva", posto che non può essere, almeno ad oggi, leggera ed agile? 🤔

  • Grazie! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

praticamente hanno già costruito tutte quelle che venderanno nel 2025

 

3 ore fa, GL91 scrive:

 

 non credo si faranno troppi scrupoli a staccare la spina.

sia metaforicamente che letteralmente 🤣

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.