Vai al contenuto

[Le recensioni di Autopareri] Lancia Ypsilon 2024


FaGiO

Messaggi Raccomandati:

48 minuti fa, HF integrale scrive:

 

 

Ma la Nera dove l'hai vista?

Anche io sono stato a Viale Manzoni ma c'era solo quel verdino e la blu elettrica che ho testato.

 

 

 

La nera sta al Motor village di Magliana 

  • Mi Piace 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono andato al porte aperte in un corner che fino a poco fa era fiat abarth lancia e ora è stato rinnovato e fa solo Lancia. Innanzitutto si presenta molto bene la nuova linea di concessionari, ben curati e accoglienti, con spazi dedicati solo a Lancia. La vettura si presenta davvero benissimo, già mi aveva convinto nelle foto e video, ma dal vivo è ancora più bella e muscolosa. L'interno poi mi ha fatto un'ottima impressione come ariosità, armonia e attenzione ai dettagli, mi ha dato l'impressione di ben fatto e il tavolino assumeva in un certo modo un suo senso. Quella che ho visto era una LX con interni grigi e dettagli bronzo, mi ha fatto un'impressione davvero molto molto buona. Bravo Napolitano e il suo team, spero abbia un successo strepitoso quest'auto e che in futuro arrivi la motorizzazione da 136 cv e la HF termica.

Aggiungo una nota, idea davvero scema di fare il porte aperte il weekend delle elezioni e di pubblicizzarlo davvero poco poco, infatti non c'era quasi nessuno e lo attribuisco a questi due fattori.

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Vista e guidata oggi da Spazio a Torino. Di seguito le mie impressioni.

 

Inizio con il dire che l'Edizione limitata Cassina, 39k euro di auto, non mi è sembrata avere alcun valore aggiunto estetico rispetto alla LX. Prova ne sia che tutti guardavano le due altre versioni esposte all'esterno e la Cassina all'interno dello store me la sono "studiata" da solo in grazia di Dio.

 

Come design la trovo molto bene riuscita all'esterno e all'interno. La pecca è che di fatto non ci sono materiali di pregio o quantomeno un minimo ricercati, anche il pannello porta, dal design particolare e riuscito, risulta mortificato dalla sensazione tattile della plastica economica quando lo tiri per chiudere la portiera una volta seduto.

Il tavolino della discordia, come immaginavo, è inutile e ma fa scena, di buono c'è il pozzetto svuota tasche enorme giusto sotto.

Sedili molto belli e scenografici, anche se la qualità del velluto non mi è sembrata altissima.

Il bagagliaio mi è parso capiente e regolare. L'abitabilità posteriore resta la pecca di quest'auto, forse per qualcuno esagero, ma con il sedile di guida regolato per me (173cm) entro ed esco più comodamente dalla Ypsilon precedente.

 

Passiamo ora alla guida, ho provato un'ibrida LX color oro.

 

Di base il telaio è quello ottimo della 208 e si sente (della francese ho guidato varie volte le automatiche diesel di ShareNow).

Il motore, almeno in urbano ed extraurbano sembra avere decisamente più di 100 CV, è assolutamente vispo e gradevole, molto silenzioso e appena invasivo solo le tiri le marce (tirate dal venditore, che ha iniziato il giro prima di cedermi il posto).

In modalità D lo sterzo si irrigidisce in modo molto artificioso, non mi è piaciuto, infatti ho preferito guidare in Normal.

Ma l'aspetto più controverso è la frenata rigenerativa: di fatto quando alzi il piede dall'acceleratore l'auto decelera vistosamente e a questo tocca farci l'abitudine, dato che non è possibile un settaggio differente. Di buono c'è che guidando in modo fluido e predittivo puoi quasi usarla "One pedal", ma guidando normalmente e senza troppa attenzione ho avuto difficoltà a gestire la frenata perché di fatto deceleravo troppo.

Magari è solo questione di abitudine, ma questa cosa qui non mi ha entusiasmato.

 

Ricapitolando è un'auto carina e sfiziosa, poco paragonabile ad esempio a Clio e simili, e mi auguro venda tanto.

Ma, pur non avendo toccato con mano la concorrenza più blasonata, spiace notare che questa Lancia di Premium non ha nulla nella ricercatezza dei materiali, e che 27k euro mi sembra una cifra folle da spendere per una vettura del genere.

 

Oro e verde metallizzato, infine, sono due colori bellissimi.

Plafoniera e infotainment non spippolati, non mi interessa.

 

Modificato da gianmy86
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

38 minuti fa, v13 scrive:

impressioni del cambio? @gianmy86

 

Guidata chiacchierando con il venditore, quindi non ci ho prestato troppa attenzione, tra la silenziosità del motore e la fluidità delle cambiate pare quasi un monomarcia.

Anche nello spunto da fermo, nessuna sfrizionata di troppo tipica del convertitore.

 

Alla fine, ripeto, si guida molto bene, va messa solo l'anima in pace per l'artificiosità e asetticità del tutto. (ma venivo da un giro di circa 200 km tra le vigne con la StreetKa, quindi...)

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

La VW Polo Style con DSG e motore 95 cv costa 27.550 .

Renault Clio ibrida esprit Alpine 26.550.

Se vuoi 100 cv , un modulo micro ibrido , cambio automatico e buona dotazione difficilmente puoi spendere di meno , a meno che tu non vada di Sandero o sottomarche .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

46 minuti fa, stev66 scrive:

La VW Polo Style con DSG e motore 95 cv costa 27.550 .

Renault Clio ibrida esprit Alpine 26.550.

Se vuoi 100 cv , un modulo micro ibrido , cambio automatico e buona dotazione difficilmente puoi spendere di meno , a meno che tu non vada di Sandero o sottomarche .

 

 

In effetti i prezzi sono quelli... a me sembra un prezzo in linea con la concorrenza

Modificato da dunnet
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Vista anche io, e devo dire che esteticamente dal vivo conferma le sensazioni delle foto: auto perfettamente riuscita, dal design che spicca nel panorama attuale, sicuramente la più bella segmento B in commercio.

Dentro come design è altrettanto riuscita, come materiali e assemblaggi un filo meno, ma dovessi prendere una segmento B sarebbe sicuramente fra le papabili.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

19 ore fa, gianmy86 scrive:

Vista e guidata oggi da Spazio a Torino. Di seguito le mie impressioni.

 

Inizio con il dire che l'Edizione limitata Cassina, 39k euro di auto, non mi è sembrata avere alcun valore aggiunto estetico rispetto alla LX. Prova ne sia che tutti guardavano le due altre versioni esposte all'esterno e la Cassina all'interno dello store me la sono "studiata" da solo in grazia di Dio.

 

Come design la trovo molto bene riuscita all'esterno e all'interno. La pecca è che di fatto non ci sono materiali di pregio o quantomeno un minimo ricercati, anche il pannello porta, dal design particolare e riuscito, risulta mortificato dalla sensazione tattile della plastica economica quando lo tiri per chiudere la portiera una volta seduto.

Il tavolino della discordia, come immaginavo, è inutile e ma fa scena, di buono c'è il pozzetto svuota tasche enorme giusto sotto.

Sedili molto belli e scenografici, anche se la qualità del velluto non mi è sembrata altissima.

Il bagagliaio mi è parso capiente e regolare. L'abitabilità posteriore resta la pecca di quest'auto, forse per qualcuno esagero, ma con il sedile di guida regolato per me (173cm) entro ed esco più comodamente dalla Ypsilon precedente.

 

Passiamo ora alla guida, ho provato un'ibrida LX color oro.

 

Di base il telaio è quello ottimo della 208 e si sente (della francese ho guidato varie volte le automatiche diesel di ShareNow).

Il motore, almeno in urbano ed extraurbano sembra avere decisamente più di 100 CV, è assolutamente vispo e gradevole, molto silenzioso e appena invasivo solo le tiri le marce (tirate dal venditore, che ha iniziato il giro prima di cedermi il posto).

In modalità D lo sterzo si irrigidisce in modo molto artificioso, non mi è piaciuto, infatti ho preferito guidare in Normal.

Ma l'aspetto più controverso è la frenata rigenerativa: di fatto quando alzi il piede dall'acceleratore l'auto decelera vistosamente e a questo tocca farci l'abitudine, dato che non è possibile un settaggio differente. Di buono c'è che guidando in modo fluido e predittivo puoi quasi usarla "One pedal", ma guidando normalmente e senza troppa attenzione ho avuto difficoltà a gestire la frenata perché di fatto deceleravo troppo.

Magari è solo questione di abitudine, ma questa cosa qui non mi ha entusiasmato.

 

Ricapitolando è un'auto carina e sfiziosa, poco paragonabile ad esempio a Clio e simili, e mi auguro venda tanto.

Ma, pur non avendo toccato con mano la concorrenza più blasonata, spiace notare che questa Lancia di Premium non ha nulla nella ricercatezza dei materiali, e che 27k euro mi sembra una cifra folle da spendere per una vettura del genere.

 

Oro e verde metallizzato, infine, sono due colori bellissimi.

Plafoniera e infotainment non spippolati, non mi interessa.

 

Al 'freno motore rigenerativo' ci si fa l'abitudine. L'importante è che ci sia sempre....di recente ho guidato una Suzuki Swift mild Hybrid e la cosa fastidiosa era che la mattina nei primi chilometri il sistema ibrido non andava, di conseguenza non c'era freno motore fino a che, improvvisamente, cominciava a funzionare...

  • Assurdo! 1
  • Wow! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Viste anch’io a Milano Gattamelata oggi.

Un test drive variante elettrica e solo una coppia dentro a informarsi.

Mi è piaciuta nei 3 colori allegati e con l’interno alcantara blu. Da davanti e dietro chi non è fanatico di auto non si accorgerebbe che è una 208. Di profilo e il cruscotto sì ma onestamente molto più bella dal vivo che in foto. 
Continuo a trovare il calice fin troppo futuristico ma se mi interessasse il segmento la prenderei sicuramente in considerazione (ho già guidato 208 a noleggio e per una utilitaria e’ divertente).

IMG_8954.jpeg

IMG_8953.jpeg

IMG_8952.jpeg

IMG_8950.jpeg

IMG_8947.jpeg

IMG_8946.jpeg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.