Vai al contenuto

La mia Toyota Prius Lounge + 2024 - Impressioni e test


Messaggi Raccomandati:

Viaggio Autostradale A/R di 266 km per tratta, in piano, a 115 km/h con autopilota (CCAdatt + Lane keeping + cambio corsia auto), Bologna-dintorni di Milano, 3 persone + bagagli. Pioggia intermittente, A/C on.

 

Un pieno elettrico (11,4 kWh lordi, 10,6 kWh netti) all'andata, uno al ritorno.

 

Si conferma il miglioramento dei consumi estivi, in queste condizioni, 3,7 lt/100 km - 27 km/lt alla pompa. CDB molto preciso tra 1-1,5% ottimismo. 

 

Ricordo che la Prius PHEV ha la gestione automatica del SOC se attivata l'opzione utilizzando il navigatore per il viaggio. Ovvero il pieno elettrico viene usato dove è più vantaggioso per il consumo totale, esaurendolo a 0% all'arrivo.

 

Molto efficiente, valorizza il PHEV anche in autostrada e su lunghe tratte. La media consumo totale EV continua a restare identica a 14,8 kWh/100km, ma il range sta aumentando, 79 km col mio utilizzo prevalentemente autostradale, superiore al WLTP di 71 km.

 

 

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

I calcoli per le auto PHEV sono sempre difficili da fare, in particolare discernere tra i diversi contributi, EV e ICE.

Prendendo per vero il dato di consumo totale EV (suppongo da computer di bordo), ipotizzando che il consumo lungo questo percorso sia rimasto invariato e considerando la capacità netta della batteria, ne risulta una percorrenza in elettrico di circa 71-72 km. Sottraendo alla lunghezza di ciascuna tratta questa distanza, ne risulta una percorrenza con ICE di 195 km consumando circa 9.84 l di benzina, ovvero circa 19.8 km/l. Ho sbagliato qualche cosa?

Link al commento
Condividi su altri Social

14 ore fa, Maxwell61 scrive:

 

 

 

Max ma la nuova Prius non ha in nessun modo la modalità di rigenerazione della carica senza ricorrere alla spina? Mio suocero (che guida Toyota ibride dal 2007) ora ha la Corolla Wagon, e sta pensando alla Prius (lui ha avuto sia la seconda serie che la terza, ha omesso la quarta perché era terribile esteticamente, preferendo Auris e ora Corolla), ma lo frena il fatto di dover ricorrere alle colonnine....ed è un peccato, perché la nuova Prius è comunque molto bella e di rottura con il passato a mio avviso.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

17 ore fa, LiF scrive:

I calcoli per le auto PHEV sono sempre difficili da fare, in particolare discernere tra i diversi contributi, EV e ICE.

Prendendo per vero il dato di consumo totale EV (suppongo da computer di bordo), ipotizzando che il consumo lungo questo percorso sia rimasto invariato e considerando la capacità netta della batteria, ne risulta una percorrenza in elettrico di circa 71-72 km. Sottraendo alla lunghezza di ciascuna tratta questa distanza, ne risulta una percorrenza con ICE di 195 km consumando circa 9.84 l di benzina, ovvero circa 19.8 km/l. Ho sbagliato qualche cosa?

 

Invece sarebbe possibile sapere i km in EV percorsi precisi in una viaggio e quindi la % in EV del totale, lo può dare la APP collegata all'auto che registra tutto. Sfortunamente funziona male, dovrebbe azzerare i viaggi e dare la panoramica di consumo benzina e % in EV ad ogni pieno e invece non lo fa, fa a testa sua. 

 

Quindi per darti quel dato dei km in EV, (li ho appena contati :-) ) dovrei fare a mano la media pesata di 16 percorsi parziali, disponibili ogni volta che spegni l'auto e ti fermi. 

 

Tieni presente comunque che la percorrenza in elettrico "caricato", nel caso del PHEV, si mischia con la percorrenza in elettrico in modalità Hybrid, in parte proveniente da recuperi, in parte da ricarica con benzina. Infatti anche a batteria secca in autostrada (ci sono finito diverse volte) l'auto va in EV non di rado (fino a 135 km/h), basta una leggera pendenza o un rilascio pedale prolungato.

 

PS: Comunque in marzo ho potuto fare un viaggio Padova-Bologna in piano a 110 km/h da solo e senza bagaglio (l'ho riportato qui) e ad auto con pochi km, ed ero a 19,5 km/lt. Quindi non credo che sei lontano dal valutare che ora un pò piu sciolta, con temperature buone anche se piu veloce e ben piu carico starò in HV a batteria scarica intorno ai 20 km/lt a 115 km/h.

 

 

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, VuOtto scrive:

 

Max ma la nuova Prius non ha in nessun modo la modalità di rigenerazione della carica senza ricorrere alla spina? Mio suocero (che guida Toyota ibride dal 2007) ora ha la Corolla Wagon, e sta pensando alla Prius (lui ha avuto sia la seconda serie che la terza, ha omesso la quarta perché era terribile esteticamente, preferendo Auris e ora Corolla), ma lo frena il fatto di dover ricorrere alle colonnine....ed è un peccato, perché la nuova Prius è comunque molto bella e di rottura con il passato a mio avviso.

Puoi dire al suocero che la Corolla 2.0 attuale 2024 consuma WLTP esattamente come la Prius a batteria scarica, quindi può fare un confronto (a seconda della versione che sceglie e della presenza degli incentivi) economico a prescindere da tutto, e si tiene una macchina che gli piace anche se avesse pochissime occasioni di caricarla. Credo che con incentivi la differenza tra le due sia del tutto minima.

 

E credo che il PHEV vuoto in realtà in molte situazioni faccia consumare meno dell'Hybrid a causa delle molto molto maggiori capacità di recupero rigenerativo. In molti qui ricorderanno The Tramp, il gestore del Forum hybrid synergy: da qualche anno ha una Prius PHEV vecchio modello che non carica mai, e i consumi globalmente sono piuttosto inferiori alla Hybrid normale nel suo uso.  

 

La Prius ha una modalità EREV che può caricare la batteria con la benzina fino all'80% della batteria, quindi in teoria è indipendente dalle colonnine. Da tempo, per nerdismo, ho cercato di valutare il costo del kWh prodotto dalla benzina in modalità EREV (si chiama modalità CHARGE), ma non è facile. Ad occhio il costo del kWh sarebbe quello caro della colonnina ON-Demand intorno ai 0,7 Eur/100km o poco più. Ma onestamente è una cosa da emergenza, non ha molto senso usarla se non per entrare in un centro dopo aver fatto tanto autostrada.

 

L'auto è potente e dovrebbe sopportare bene la ricarica contemporanea alla marcia, ma probabilmente va fatto soprattutto in autostrada a velocità costante. Non ho esperienza comunque. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.