Vai al contenuto

Fiat 500 Ibrida 2025 - Prj. 332 (Notizie)


GmG
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Messaggi Raccomandati:

E' una follia. Avevano fatto una scelta: posizionare la 500e più in alto rispetto alla precedente generazione (cosa che ha fatto anche BMW con MINI generazione dopo generazione), e i risultati di vendita gli hanno anche dato ragione.

Ora che fanno? Prendono la seg.A fighetta che prezzavano 39k e la svalutano? Svalutando le 500e circolanti e facendo arrabbiare e quindi perdere i clienti acquisiti con quel modello?

Follia.

  • Assurdo! 1
  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, 4200blu scrive:

100-110k per anno ..... Boh!!

 

image.png.a29ab2367362d42402f1f2d4aceed428.png

 


Fiat expects sales of new mild hybrid 500 to top 100,000
Fiat is re-engineering the electric 500e to accommodate a mild hybrid gasoline drivetrain. Sales could be as high as 110,00 annually, a Fiat executive said, more than the electric version.

MILAN -- Demand for Fiat's new mild hybrid 500 small car should be about 100,000-110,000 units a year, a group executive said, as the company offers a cheaper version of its full-electric model.

Stellantis, the parent of Fiat, last month announced it would add hybrid versions of its 500e small electric car and Jeep Compass SUV, to be manufactured in Italy, amid a global slowdown in electric car sales.

The 500e, which has been sold as an electric-only model since its launch in 2020, will be re-engineered to accommodate a 48-volt mild hybrid drivetrain based on the Firefly small gasoline engine, a highly unusual move.

The current 500 gasoline model, first launched in 2007, is built in Poland, where production has already ceased.

The head of the Fiat brand for Europe, Gaetano Thorel, said Thursday in a media round table that market demand for the hybrid 500e was worth 100,000-110,000 units per year. The fully electric version sold fewer than 80,000 units last year.

"There are many clients out there who would like to own a 500e, but cannot afford it. Now we're giving them a chance to own it," he said.

Supplier sources have told Automotive News Europe that Fiat was planning for annual sales of the mild hybrid 500 of about 125,000.

Production set for 2026

The hybrid 500e will be based on the same platform as the 500e EV, while Fiat is phasing out the old version of the 500, which was assembled in Poland.

The selling price of the 500e EV starts at about 29,000 euros ($31,600), excluding government purchase incentives. It is also being launched in the United States.

Fiat brand CEO Francois Olivier said the hybrid 500e would cost "a few hundred euros" more than the one produced in Poland, which starts from around 18,000 euros, as it will offer further technological features.

Production is expected to start in the first quarter of 2026 in the Mirafiori complex in the Fiat's hometown of Turin, in Italy.

 

(ANE)

 


 

Sono i numeri della vecchia...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

7 minuti fa, Pin_86 scrive:

E' una follia. Avevano fatto una scelta: posizionare la 500e più in alto rispetto alla precedente generazione (cosa che ha fatto anche BMW con MINI generazione dopo generazione), e i risultati di vendita gli hanno anche dato ragione.

Ora che fanno? Prendono la seg.A fighetta che prezzavano 39k e la svalutano? Svalutando le 500e circolanti e facendo arrabbiare e quindi perdere i clienti acquisiti con quel modello?

Follia.

Allora chiudiamo Mirafiori. Che discorso è? 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 4
Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, Pin_86 scrive:

E' una follia. Avevano fatto una scelta: posizionare la 500e più in alto rispetto alla precedente generazione (cosa che ha fatto anche BMW con MINI generazione dopo generazione), e i risultati di vendita gli hanno anche dato ragione.

Ora che fanno? Prendono la seg.A fighetta che prezzavano 39k e la svalutano? Svalutando le 500e circolanti e facendo arrabbiare e quindi perdere i clienti acquisiti con quel modello?

Follia.

 

ma non è svalutarla, l'elettrica rimane... 

 

i numeri sono buoni ma assolutamente non soddisfacenti rispetto a prima.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

A me sfugge un dettaglio tecnico. 
Si era detto che la piattaforma attuale della 500e non permette di alloggiare un powertrain termico se non con grandi investimenti, corretto? Quindi, ammettendo che abbiano fatto questi investimenti, pur avendo sulla rampa di lancio 1.2 MHEV e relativo cambio elettrificato costruito a Mirafiori, scelgono il motore “vecchio”. 
Ripeto, magari sfugge a me, ma dovendo comunque metterci le mani, perché non adattare il 1.2 “Stellantis” al posto del FireFly?

Altra domanda tecnica: potrebbero adattare il cambio eDCT al motore FireFly?

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, Razor9310 scrive:

A me sfugge un dettaglio tecnico. 
Si era detto che la piattaforma attuale della 500e non permette di alloggiare un powertrain termico se non con grandi investimenti, corretto? Quindi, ammettendo che abbiano fatto questi investimenti, pur avendo sulla rampa di lancio 1.2 MHEV e relativo cambio elettrificato costruito a Mirafiori, scelgono il motore “vecchio”. 
Ripeto, magari sfugge a me, ma dovendo comunque metterci le mani, perché non adattare il 1.2 “Stellantis” al posto del FireFly?

Altra domanda tecnica: potrebbero adattare il cambio eDCT al motore FireFly?

No, si era detto fin da subito che la piattaforma attuale della 500e era "bella e pronta" per l'introduzione dell'ibrido

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

59 minuti fa, Zyx scrive:

Il problema casomai è chi si comprerà la versione elettrica dopo che arriva questa ibrida....

 

Se il cliente dell'elettrica vira sul benzina (no, non ce la faccio a chiamarla ibrida, nemmeno se mettono il puntino tricolore sulla i) poco male, sempre una 500 esce dalla fabbrica.

 

Se la vendita delle elettriche crollerà, ce ne faremo una ragione: significa che prima veniva comprata perché o così o niente, e non sarebbe una strategia lungimirante.

 

Tuttavia non credo che succederà, non in Italia, men che meno fuori. Chi si compra un'elettrica vuole proprio un'elettrica.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

2 hours ago, A.Masera said:

2. "ibrida" con la bandierina è banale e controproducente all'estero

3. "mirafiori" stessa cosa, non si può sentire.

 

 

 

2. ammesso che la vendano all'estero ;-)

3. Mirafiori suona più che bene in tutte le lingue europee che conosco (e pure in Giapponese!)

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, nucarote scrive:

Se ti ricordi, quale Euro6 era questa Ypsilon?

Comunque a livello di pesi questa 500e Hybrid dovrebbe stare sopra ai 1050 Kg (1290 - 295 Kg del pacco batteria + peso del 1.0 FF, cambio e tutto il resto) che se non sbaglio è il peso della Ypsilon 1.0 FF Hybrid,

quindi come peeso siamo li con la Ypsilon...certo non è una bruciasemafori...però qualcosa cammina

3 ore fa, led zeppelin scrive:

Può non essere il 2035, ma

 

lo sviluppo di motori non EV in Europa è interrotto,

 

le segmento A "mainstream" sono in via di estinzione,

 

O la EV decolla, oppure chiude il modello e basta.

potrebbero anche deciderein europa di rinviare certe scelte...

Non è che se sgasi con un euro 6d ammazzi 4 panda eh

per l'ambiente credo sia megli ofar prendere un'euro 6d a tizio che guida una euro 3 e che non vuol passare all'elettrico

2 ore fa, Gengis26 scrive:

L'estetica della 500e non meritava uno spompo motore 1.0 70 CV.

Io lo guidato centinaia di volte, l'ho lodato a livello di guida cittadina perché fa quello che deve e non consuma tanto.

Ma la 500e aveva fatto un passo in avanti, era stata presentata come hi-tech, sciccosa.

E adesso ci becchiamo il 1.0 70 CV.

 

Avete deciso di farla anche ibrida perché vi siete resi conto che il solo elettrico non riesce a mandare avanti da solo Mirafiori? Spendete i soldi e adattate un motore più potente.

 

Questa è una povertà fatta solo per l'Italia.

I volumi fatti dalla prima 500 con questa unica scelta di motore se li sognerà.

le mercedes per anni son state lussuose e non camminavano una ceppa. in certe versioni anche ora

Ma all'estero pensate che le auto a benzina non le voglia più nessuno per davvero?

11 minuti fa, Razor9310 scrive:

A me sfugge un dettaglio tecnico. 
Si era detto che la piattaforma attuale della 500e non permette di alloggiare un powertrain termico se non con grandi investimenti, corretto? Quindi, ammettendo che abbiano fatto questi investimenti, pur avendo sulla rampa di lancio 1.2 MHEV e relativo cambio elettrificato costruito a Mirafiori, scelgono il motore “vecchio”. 
Ripeto, magari sfugge a me, ma dovendo comunque metterci le mani, perché non adattare il 1.2 “Stellantis” al posto del FireFly?

Altra domanda tecnica: potrebbero adattare il cambio eDCT al motore FireFly?

era già pronta.

la mia domanda invece è se potrebbero potenziare l'ibrido in modo da aiutare un po' più

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.