Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, Boston scrive:

Ma non era quasi sottodimensionato il 70cv? Come fa a muoversi con 60cv 😮

Ricordiamo in passato punto 1 e 2 da 60cv o la gpunto da 69. Questa qua dovrebbe pesare meno di gpunto no? Li però c'erano 200cc in piu. Le prime 2 non erano fermissime. La gpunto un po più. 

1 ora fa, stev66 scrive:

Per capirci .

Se la potenza massima fosse ora 60 cv a  5000 giri contro gli attuali 70 a 6000,

E la coppia migliorasse, non ci sarebbe in pratica nessuna differenza. 

Quando passarono dal 1.2 16v e2 a e3 perse 6cv e spostarono coppia e potenza massima 1000 giri più in basso... Però la differenza si sentiva abbastanza e i numeri lo confermavano. La 500 ibrida non credo sarà un peso piuma. Boh 

Inviato (modificato)
8 ore fa, nadians scrive:

Ricordiamo in passato punto 1 e 2 da 60cv o la gpunto da 69. Questa qua dovrebbe pesare meno di gpunto no? Li però c'erano 200cc in piu. Le prime 2 non erano fermissime. La gpunto un po più. 

Quando passarono dal 1.2 16v e2 a e3 perse 6cv e spostarono coppia e potenza massima 1000 giri più in basso... Però la differenza si sentiva abbastanza e i numeri lo confermavano. La 500 ibrida non credo sarà un peso piuma. Boh 

Ok, ma stiamo parlando  di un' era geologica fa ,come normative.

 

Questa macchina dovrà essere Euro7, col Firefly rischia veramente di essere ferma, ma con  problemi di sicurezza (tipo un sorpasso di veicolo lento)

 

Per me in qualche modo ci mettono le mano, tra l'altro la EV arriva nel 2026 se non 2027 (con le batterie made in  Saragozza), non credo che si presenteranno  con tanto di riavvio produzione  a Mirafiori  con un cadavere conclamato. 

 

la butto li . Arriva un Firefly "turbetto" da 90 cv € 7

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Potrebbero passare al mhev 2.5 a 48 v , probabilmente la modifica meno invasiva.

Penso che a quel punto abbandonino pure il manuale

Inviato
Adesso, Kay195 scrive:

Penso che a quel punto abbandonino pure il manuale

C'è  una versione mhev 48v che può essere abbinata al manuale , almeno da sfide presentate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 ore fa, stev66 scrive:

Per capirci .

Se la potenza massima fosse ora 60 cv a  5000 giri contro gli attuali 70 a 6000,

E la coppia migliorasse, non ci sarebbe in pratica nessuna differenza. 

A parte che hai comunque il problema di marketing, mi ripeto:
https://it.motor1.com/news/715906/euro-7-approvazione-emissioni-auto/
"Ma cosa prevede di preciso l’Euro 7? Per quanto riguarda le emissioni allo scarico di auto e furgoni, il testo mantiene gli standard già previsti dall’Euro 6: un compromesso fra i piani dell’Europa e quelli delle Case, scettiche sull’introduzione di tecnologie che comporterebbero spese in ricerca e sviluppo, per andare poi in pensione nel 2035, quando entrerà in vigore il divieto di vendere auto a benzina e diesel.

In aggiunta, il regolamento Euro 7 introduce limiti più rigorosi per le emissioni di particelle prodotte durante la frenata, con limiti specifici per i veicoli elettrici. Le nuove norme prevedono inoltre prescrizioni più rigorose relative alla durata di vita per tutti i veicoli in termini sia di chilometraggio che di durata di vita" 

 

Poi in Stellantis potrebbero pure depotenziarlo a 13,5 cv per questioni di heritage, ma lato emissioni allo scarico non avrebbero necessità di modificarlo.

Ok che stiamo parlando di un gruppo che non ha brillato per scelte negli ultimi anni, ma mi sembra un po' troppo pure per i loro standard togliere 10 cv a cazzobuffo perché si.

  • Mi Piace 4
Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

Ok, ma stiamo parlando  di un' era geologica fa ,come normative.

 

Questa macchina dovrà essere Euro7, col Firefly rischia veramente di essere ferma, ma con  problemi di sicurezza (tipo un sorpasso di veicolo lento)

 

Per me in qualche modo ci mettono le mano, tra l'altro la EV arriva nel 2026 se non 2027 (con le batterie made in  Saragozza), non credo che si presenteranno  con tanto di riavvio produzione  a Mirafiori  con un cadavere conclamato. 

 

la butto li . Arriva un Firefly "turbetto" da 90 cv € 7

ma è quello che dicevo pure io. Prendendo potenze simili,pesi credo simili. la cilindrata più piccola va a svantaggio della 500. Un 1.2 da 60cv è sempre meglio di un 1.0 da 60cv per la guida di tutti i giorni.

5 minuti fa, visitatore scrive:

A parte che hai comunque il problema di marketing, mi ripeto:
https://it.motor1.com/news/715906/euro-7-approvazione-emissioni-auto/
"Ma cosa prevede di preciso l’Euro 7? Per quanto riguarda le emissioni allo scarico di auto e furgoni, il testo mantiene gli standard già previsti dall’Euro 6: un compromesso fra i piani dell’Europa e quelli delle Case, scettiche sull’introduzione di tecnologie che comporterebbero spese in ricerca e sviluppo, per andare poi in pensione nel 2035, quando entrerà in vigore il divieto di vendere auto a benzina e diesel.

In aggiunta, il regolamento Euro 7 introduce limiti più rigorosi per le emissioni di particelle prodotte durante la frenata, con limiti specifici per i veicoli elettrici. Le nuove norme prevedono inoltre prescrizioni più rigorose relative alla durata di vita per tutti i veicoli in termini sia di chilometraggio che di durata di vita" 

 

Poi in Stellantis potrebbero pure depotenziarlo a 13,5 cv per questioni di heritage, ma lato emissioni allo scarico non avrebbero necessità di modificarlo.

Ok che stiamo parlando di un gruppo che non ha brillato per scelte negli ultimi anni, ma mi sembra un po' troppo pure per i loro standard togliere 10 cv a cazzobuffo perché si.

scusate ma io ho sempre letto che l'€7 avrebbe ammazzato i motori termici bla bla bla e ora vien fuori che le emissioni sono le stesse degli attuali €6d? non capisco.

Inviato
2 minuti fa, nadians scrive:

scusate ma io ho sempre letto che l'€7 avrebbe ammazzato i motori termici bla bla bla e ora vien fuori che le emissioni sono le stesse degli attuali €6d? non capisco.

Si, perché il piano originale era quello, con la conseguenza di affossare anzitempo l'industria automotive europea, ma poi (principalmente i tedeschi) hanno detto alla commissione qualcosa del tipo "MACHEBEEEEPSTATEFACENDO" e si è arrivato a questo compromesso.

Solo che dato che il piano del full elettric 2035 è al momento confermato, mica potevi fare i proclami ammettendo di essere dei babbi di minchia e si è fatta passare la notizia un po' in sordina.

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

C'è  una versione mhev 48v che può essere abbinata al manuale , almeno da sfide presentate.

a quel punto "fatto 30, facciamo31"

 

vediamo dai, se mi dite che col modulo a 48V recupera l'equivalente in spinta di avere n 90 cv turbosoft si può fare.

 

Non possono mettere il PT di una Panda fatta a Pomigliano paro paro nel cofano, quello per me è quasi scontato 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.