Vai al contenuto

La mia Mazda MX-5 ND1


v13

Messaggi Raccomandati:

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Dubbio pratico sul sovrasterzo da parte di un neofita. E posto qua nonostante su AP ci siano vari thread a tema, ma aperti dieci e più anni fa e mai più continuati (semmai i moderatori spostino...)

 

Da qualche mese ho cambiato le gomme e ho fatto montare delle Yokohama Advan Sport, che ho scoperto sarebbero addirittura il modello specifico consigliato da Mazda. Finora guidate solo su asciutto e la Miatina 1500 è letteralmente incollata all'asfalto, non sono mai riuscito a trovare il limite anche facendo l'asino (senza traffico, con visibilità amplissima e a velocità non troppo elevate, ci tengo alla pelle mia e degli altri, oltre alla carrozzeria!).

 

Invece stamattina, su asfalto bagnato su una strada in leggera salita in collina, ho provato a scomporla in uscita di una curva strettina e tendenzialmente lenta. Ero in terza a occhio sui 50-60 km/h, quindi attorno ai 2500-3000 giri. E il posteriore è scivolato via in modo rapido ma molto graduale. Ho controsterzato rapidamente e si è coricata dall'altro lato e riallineata immediatamente, ma in modo un po' brusco, complice l'assetto morbidino di serie.

 

Mi chiedo se sia entrato l'ESP. Se l'ha fatto è stata una cosa rapidissima perché non ho praticamente perso velocità.

 

Ma soprattutto mi chiedo se non ho mollato troppo l'acceleratore facendo il controsterzo. Come si controlla un sovrasterzo a queste velocità su una strada relativamente stretta?

Modificato da v13
Link al commento
Condividi su altri Social

Se l'avevi inserito è sicuramente entrato l'esp. (a me ha parato il didietro su un passo, in quel caso ero dritto su un rettilineo e ho preso un torrentello d'acqua, ho sentito pattinare e poi si è in traversata, io ho fatto i movimenti corretti ma ho visto chiaramente la spia accendersi) 

Comunque, al corso di guida che ho fatto, l'acceleratore va sempre mollato perché se no anziché perdere velocità l'aumenti. 

L'acceleratore serve solo se sei completamente in controsterzo e non hai più giri di volante, allora sì colpo di acceleratore e la macchina si raddrizza. 

La cosa importante è, in ogni caso, dato il  primo controsterzo prepararsi già ed essere il più veloci possibili a controsterzare dalla parte opposta e poi riallineare senza più toccare nulla. 

Perchè altrimenti inneschi l'effetto pendolo e una volta entrato in quel loop difficilmente ne esci illeso. 

Almeno questo è quello che mi avevano insegnato e che ho messo in pratica un pista. 

 

Comunque l'MX5 sul bagnato sa essere bas**arda. 

Poi se senti comportamenti strani puoi sempre andare a verificare gli angoli in modo da controllare che sia tutto come deve essere, angoli di convergenza errati o diversi cambiano parecchio la guida. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

a proposito di convergenza: mi hanno preso alla sprovvista e me l'hanno fatta quelli che mi hanno montato le gomme, un'officina random, mentre invece io volevo portarla da una migliore. Fatto sta che davanti ho una convergenza piuttosto aperta (-0,02) che non mi piace troppo, la preferirei un pelino più chiusa. Dietro invece non l'hanno toccata perché han detto che era entro i limiti, salvo notare che la ruota destra non ha lo stesso angolo della sinistra :cens:
Camber e caster non li hanno neanche misurati... :-(

Link al commento
Condividi su altri Social

Molti gommisti non hanno nemmeno idea che sull'MX-5 si può regolare tutto....

Dovresti cercare nella tua zona qualcuno che abbia già messo le mani su altre MX-5 e sappia come fare le regolazioni.

 

Altra cosa che mi è venuto in mente, è sensibile anche alla pressione dei pneumatici. Di norma dovrebbero stare tutti a 2.0bar (come indicato sulla portiera) ma sia gommisti che concessionari tendono a gonfiarle all'inverosimile, io le ho trovate a 2.4...

e sgonfiandole ho risolto sia un fastidioso saltellio (o almeno l'impressione era quella) sulle strade non perfettamente piatte e anche una maggiore "confidenza" sui curvoni veloci.

Parlando in giro ho sentito anche che gonfiandoli alla pressione giusta si riduce anche la possibilità di sovrasterzi improvvisi, mentre se ci si vuole divertire allora si possono gonfiare parecchio :D 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

tutto verissimo, grazie!

 

PS: gli ultimi giorni con le gomme vecchie gonfiate un po' oltre il necessario (per una piccola perdita) ogni rotonda era una luna park :-D

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.