Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?  

230 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      47
    • Per nulla
      34
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      5


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Una Junior 136 cv avrà prestazioni assolute molto vicine a quelle della 208 con pari motore, quindi eccellenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  On 06/05/2024 at 13:19, led zeppelin scrive:

Ok, ma allora permettimi di dirlo, da questa discussione non se ne esce.

 

Perché da una parte hai la banca meccanica a cui attingere. Che sappiamo essere per n ragioni quello che è.

 

Dall'altra, hai comunque da proporre con questo marchio un'auto che non sfiguri come qualità stradali con quello che è il benchmark nel segmento, ad oggi la suddetta Puma. 

 

Il tutto senza costare possibilmente 10mila euro in più (cit.).

 

La coperta è corta, a meno di non chiamarsi Mazda Cx-30 (che per me, è l'unica concorrente che rende difficilmente acquistabile non solo questa Junior, ma anche qualsiasi altro B/C SUV/crossover, compresa pure Puma). 

Espandi  

Sinceramente continuo a non vedere il problema, lato dinamico/telaistico le francesi son sempre state ottime negli ultimi anni, sono i motori PSA ad essere decisamente perfettibili.

 

  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
  On 06/05/2024 at 13:31, stev66 scrive:

Una Junior 136 cv avrà prestazioni assolute molto vicine a quelle della 208 con pari motore, quindi eccellenti.

Espandi  

Mokka o DS3 con i nuovi gen3 da 136 CV sono state provate da qualche rivista?

Modificato da nucarote
Inviato (modificato)
  On 06/05/2024 at 13:01, led zeppelin scrive:

Ma se è per questo, ci sono delle segmento C con ponte torcente che hanno qualità stradali complessivamente superiori a concorrenti che montano le sospensioni posteriori indipendenti. 

 

Due nomi su tutti: Ford Focus e Mazda 3. 

 

E la concorrente più prossima di questa Junior sotto il profilo del handling è la Ford Puma, che altro non è che una Fiesta (sempre con ponte torcente) leggermente rialzata. 

 

 

 

Espandi  

Focus sulle versioni più potenti (ma anche sulle Active per esempio) monta il multilink a 3 bracci e mezzo.

 

 

 

Modificato da AlexMi
  • Grazie! 1
Inviato
  On 06/05/2024 at 13:30, nucarote scrive:

Comunque è un prodotto che secondo me non sostituisce tout court nessuna delle due, ma solo le Giulietta e Mito fino a 120 CV, per quelle sopra i 120 CV gli orfani mi sa che rimarranno tali a meno che di non considerare la elettrica da 240 CV.

Espandi  

Secondo me potrebbe avvicinarsi se non addirittura coincidere come prestazioni anche con Giulietta 1.4 Multiair (140-150 CV). 

 

Oltre effettivamente no. 

  On 06/05/2024 at 13:40, AlexMi scrive:

Focus sulle versioni più potenti (ma anche sulle Active per esempio) monta il multilink a 3 bracci e mezzo.

 

 

 

Espandi  

Nei primi anni, si. 

 

Da quanto mi risulta, già da qualche anno è solo torcente, anche su Active e St line. 

Inviato
  On 06/05/2024 at 13:42, led zeppelin scrive:

Da quanto mi risulta, già da qualche anno è solo torcente, anche su Active e St line. 

Espandi  

Non mi risulta ma fa nulla.

La cosa più importante è che abbiamo in famiglia una 1.0 con torcente, e ne ho guidata una con il multilink, e la differenza è notevole e assolutamente avvertibile (basta prendere un dissuasore, prima ancora di mollare il gas in curva).

Perchè è vero che si può fare una auto con ottime caratteristiche di handling anche con torcente, ma a prezzo del confort, mentre con il multilink la coperta è molto più grande.

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 06/05/2024 at 13:48, AlexMi scrive:

Non mi risulta ma fa nulla.

La cosa più importante è che abbiamo in famiglia una 1.0 con torcente, e ne ho guidata una con il multilink, e la differenza è notevole e assolutamente avvertibile (basta prendere un dissuasore, prima ancora di mollare il gas in curva).

Perchè è vero che si può fare una auto con ottime caratteristiche di handling anche con torcente, ma a prezzo del confort, mentre con il multilink la coperta è molto più grande.

Espandi  

Sono d'accordo.

 

In questo sta il punto di forza del multilink e la sua raffinatezza (pure io sono ben contento di montare le sospensioni posteriori indipendenti sulla mia auto).

 

Ma su un crossover compatto che fa della sua sportività (almeno presunta, in attesa delle prove su strada), e ad un prezzo allineato in buona sostanza con la concorrenza, è un minus che si può accettare (oppure non, legittimamente).

 

In ultimo, aggiungerei che uno schema posteriore semplificato aiuta a non pregiudicare la capacità di carico, che sappiamo non essere disprezzabile sulla vettura in questione (400 litri per una famiglia possono bastare ed avanzare).

Inviato
  On 06/05/2024 at 12:42, stev66 scrive:

Ehm..145 406 x 171 cm .potenze da 90 a 129 cv.

 

una Junior 136 cv se la mangia viva.

 

Espandi  

è un'auto di 30 anni fa però...dimensioni e potenze son cresciute

  On 06/05/2024 at 12:46, led zeppelin scrive:

Appunto. 

 

Senza dimenticare che, anche 3 porte a parte, non è che 145 brillasse per abitabilità o bagagliaio.

 

Per carità, poi c'era 146 per chi teneva famiglia. 

 

Ma anche lì, tra una 146 e una Junior come minimo siamo alla pari (al netto ovviamente di tutte le innovazioni in tecnologia, sicurezza e ambientali intervenute nel frattempo). 

Espandi  

si ma sempre segmento C era...non era fatta su base punto (come la Y per capirci)

  On 06/05/2024 at 13:30, nucarote scrive:

Comunque è un prodotto che secondo me non sostituisce tout court nessuna delle due, ma solo le Giulietta e Mito fino a 120 CV, per quelle sopra i 120 CV gli orfani mi sa che rimarranno tali a meno che di non considerare la elettrica da 240 CV.

Espandi  

esatto...con il "piccolo "porblema che con la giulietta la gente ci fa anche 150 km al giorno con le diesel...qui la junior (vedremo i consumi) non credo possa competere

  On 06/05/2024 at 13:39, nucarote scrive:

Mokka o DS3 con i nuovi gen3 da 136 CV sono state provate da qualche rivista?

Espandi  

mi sa che su 4ruote c'è la prova della 208 con questo motore?ma non ne sono sicuro visto che non è ancora uscito (strano)

Inviato
  On 06/05/2024 at 13:19, led zeppelin scrive:

Ok, ma allora permettimi di dirlo, da questa discussione non se ne esce.

 

Perché da una parte hai la banca meccanica a cui attingere. Che sappiamo essere per n ragioni quello che è.

 

Dall'altra, hai comunque da proporre con questo marchio un'auto che non sfiguri come qualità stradali con quello che è il benchmark nel segmento, ad oggi la suddetta Puma. 

 

Il tutto senza costare possibilmente 10mila euro in più (cit.).

 

La coperta è corta, a meno di non chiamarsi Mazda Cx-30 (che per me, è l'unica concorrente che rende difficilmente acquistabile non solo questa Junior, ma anche qualsiasi altro B/C SUV/crossover, compresa pure Puma). 

Espandi  

 

In realty' non so neanche da dove e' uscita la discussione (e non voglio saperlo 🥶), volevo solo far notare che ci sono auto della stessa categoria che montano soluzioni telaistiche piu' raffinate. Vedremo come saranno i confronti, sia nel caso della dinamica di guida che in quello del confort di bordo. Per ora, come hai sottolineato, a livello di capacita' di baule  la Junior ha un bel vantaggio. 

Inviato
  On 06/05/2024 at 12:42, stev66 scrive:

Ehm..145 406 x 171 cm .potenze da 90 a 129 cv.

 

una Junior 136 cv se la mangia viva.

 

Espandi  

dipende da quali consideriamo.

Nel 97 i cv erano da 103 a 150. Non vedo che c'entri però

 

 

  On 06/05/2024 at 13:39, ILM4rcio scrive:

Sinceramente continuo a non vedere il problema, lato dinamico/telaistico le francesi son sempre state ottime negli ultimi anni, sono i motori PSA ad essere decisamente perfettibili.

 

Espandi  

sicuro?

le piccole francesi son sempre state molto ballerine... specialmente di posteriore

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.