Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

La vettura nasce dal vecchio progetto di produrre localmente l’attuale Renault/Dacia Logan. Adattata a vecchia componentistica di origine Renault e circa 400 nuove parti proprietarie, la Iskra entrerà in produzione il prossimo anno e avrà anche una variante station wagon. I motori sono i vecchi e classici 1.6 8 e 16 valvole Lada. 
La vettura sostituirà la Lada Granta che cesserà di esser prodotta nel 2027

 

https://www.lada.ru/en/press-releases/122121

 

Cita

Tradotto con Google:

 

Il 5 giugno 2024, nell'ambito del Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha avuto luogo la prima mondiale del nuovo LADA Iskra.

LADA Iskra sarà l'auto del segmento B più popolare in Russia. Concettualmente, il nuovo modello occuperà una nicchia di mercato tra LADA Granta e LADA Vesta, completando così la gamma LADA ed espandendo la gamma di fan del marchio.

L'auto è costruita su una moderna piattaforma globale che è stata riprogettata ed è diventata tecnologicamente indipendente. Durante il processo di progettazione, l'infrastruttura elettronica del modello è stata completamente localizzata, sono apparse circa 400 nuove parti.

L'aspetto di LADA Iskra è una nuova interpretazione del marchio "X-design" del marchio. Lo stile del modello è diventato più emotivo ed espressivo, più fiducioso, con una profonda elaborazione dei dettagli. L'illuminazione con contorni a forma di X conferisce all'auto un aspetto accattivante, dinamico ed equilibrato. Il caratteristico timbro sulle pareti laterali del corpo forma un aspetto riconoscibile al 100%, enfatizzando al contempo il "muscolo" delle ali, ma facilitando visivamente i volumi a causa del gioco di luci e ombre. La superficie del corpo è stata accuratamente elaborata al centro dei test aerodinamici di AVTOVAZ.

LADA Iskra sarà presentato nel corpo della berlina, della station wagon e della Cross station wagon. Il nuovo modello riceverà tre tipi di unità di potenza: un motore base da 1,6 l. 90 CV, aggregato con un cambio manuale a 5 velocità, un motore da 1,6 litri con un volume di 106 CV con un cambio manuale a 6 marce o automatico. Attualmente, la produzione di un nuovo modello è in fase di preparazione, il design dell'auto è in fase di un ciclo di test e calibrazioni finali.

L'inizio della produzione di LADA Iskra è previsto per l'inizio del 2025.

Il presidente di JSC "AVTOVAZ" Maxim Sokolov: "Oggi è un giorno speciale per noi. Nella storia recente di AVTOVAZ, apriamo la prima porta al nostro futuro e presentiamo il nostro nuovo modello - LADA Iskra. Questa auto simboleggia una vera impresa di lavoro di tutta la nostra squadra di molte migliaia - in tempo record per gli standard dell'industria automobilistica mondiale, abbiamo effettivamente ricreato questa auto, rendendola tecnologicamente indipendente. La portata del progetto è evidenziata anche dal volume degli investimenti investiti in esso, che ammontavano a 23 miliardi di rubli. Il lavoro sulla novità continua e ora, nella fase finale è la fase finale di produzione, debug e regolazione di tutti i sistemi auto. Ci aspettiamo di completare questo lavoro entro la fine dell'anno, e all'inizio del 2025 iniziare con la produzione in serie a Togliatti. Sono sicuro che Iskra accenderà la fiamma dell'amore tra molti russi!"

 

IMG_0892.jpeg

IMG_0893.jpeg

Foto live

IMG_0888.jpeg

IMG_0890.jpeg

IMG_0884.jpeg

IMG_0883.jpeg

IMG_0887.jpeg

IMG_0886.jpeg

Patente della Versione wagon 

IMG_0894.jpeg

Modificato da KimKardashian
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, AndreaB scrive:

...la wagon gli uscirebbe meglio di tanta roba più "rinomata"............

Poi le vedi dal vivo ed esclami WTF. :-)

Scherzi a parte, se la qualità non è regredita a quella delle Lada 110/111 degli anni '90 e al netto delle ruotine non è malaccio per quei mercati.

Link al commento
Condividi su altri Social

33 minuti fa, nucarote scrive:

Poi le vedi dal vivo ed esclami WTF. :-)

Scherzi a parte, se la qualità non è regredita a quella delle Lada 110/111 degli anni '90 e al netto delle ruotine non è malaccio per quei mercati.

 

Visto la china che stiamo prendendo c'è il rischio che questa diventi "non malaccio" pure qui da noi.... 😅

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Visto la china che stiamo prendendo c'è il rischio che questa diventi "non malaccio" pure qui da noi.... 😅

volante e pannelli porta sono già overstipendio :D

Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Visto la china che stiamo prendendo c'è il rischio che questa diventi "non malaccio" pure qui da noi.... 😅

Piuttosto rimedio una Skoda Rapid di quarta mano in CZ :-D 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho lavorato in Azerbaijan fino ad un anno fa, e ne vedevo varie di questa Lada, secondo me non era affatto male dal vivo considerando la sua destinazione d'uso e il prezzo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.