Vai al contenuto

Catena o cinghia dentata?


Messaggi Raccomandati:

Considerando che sostituire la suddetta utilitaria con una di pari dimensione e prestazioni mi costerebbe almeno 25k euro, direi che sono 700 euro ben spesi.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, stev66 scrive:

Considerando che sostituire la suddetta utilitaria con una di pari dimensione e prestazioni mi costerebbe almeno 25k euro, direi che sono 700 euro ben spesi.

 

Questo è fuori di dubbio.

Link al commento
Condividi su altri Social

48 minuti fa, LiF scrive:

Certo, le mie valutazioni sulla accessibilità ed i costi erano riferite a motori di veicoli di ampia diffusione, quindi di veicoli non particolarmente costosi e raffinati. Leggere di 700€ per il motore di una utilitaria di oggi mi fa rabbrividire se penso a quanto avevo speso per il Fire 1.2 euro 2. Certo, da un meccanico generico e comunque parecchi anni fa.

E poi penso a chi recentemente ha comprato una vecchia Micra k12 di un mio anziano parente, 17 anni e 180.000 km, pagandola due soldi, con motore che gira perfettamente senza rumori strani, che se avesse dovuto sostituire la cinghia a quel prezzo, o se l'avessi dovuta sostituire io, l'avrebbe pagata il 50% in più.

(La suddetta auto ha motore con distribuzione a catena).

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

Cosa significa per te elevati chilometraggi? Se parliamo di 250.000 o più km, penso che il nuovo proprietario se ne farà una ragione senza lamentarsi, ammesso che ci arrivi.

Lo stesso parente aveva posseduto anche la Micra prima serie 1.3, rottamata ancora marciante proprio per problemi alla catena intorno ai 300.000 km.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, LiF scrive:

Cosa significa per te elevati chilometraggi? Se parliamo di 250.000 o più km, penso che il nuovo proprietario se ne farà una ragione senza lamentarsi, ammesso che ci arrivi.

Lo stesso parente aveva posseduto anche la Micra prima serie 1.3, rottamata ancora marciante proprio per problemi alla catena intorno ai 300.000 km.

over 150mila km su K12 con i motori CR 1.0, 1.2 e 1.4 si sono verificati casi di allungamento della catena di distribuzione, basta saperlo e si corre ai ripari ^_^

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

7 minuti fa, Beckervdo scrive:

over 150mila km su K12 con i motori CR 1.0, 1.2 e 1.4 si sono verificati casi di allungamento della catena di distribuzione, basta saperlo e si corre ai ripari ^_^

 

Per curiosità, cosa intendi per correre ai ripari?

29 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

Da una rapida ricerca in rete, pare un problema per i motori dal 2003 al 2005.

Link al commento
Condividi su altri Social

10 minuti fa, LiF scrive:

Per curiosità, cosa intendi per correre ai ripari?

Da una rapida ricerca in rete, pare un problema per i motori dal 2003 al 2005.

Principalmente sì, le K12 pre-rest. Si corre ai ripari tenendo sotto d'occhio la catena e revisionandola ex-novo. Di solito una prima avvisaglia l'hai dalla spia della pressione olio che si accende, poiché si prende qualche decimo la pompa dell'olio ed il sensore di pressione in aggiunta a quello di messa in fase, ti da l'alert. 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

42 minuti fa, stev66 scrive:

Considerando che sostituire la suddetta utilitaria con una di pari dimensione e prestazioni mi costerebbe almeno 25k euro, direi che sono 700 euro ben spesi.

 

 

Di solito nei 700 è compreso il tagliando però.

Tra kit e manodopera di solito si sta sui 4-500€

 

Vedrò il prossimo anno il 1.0 TSI quanto chiedono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, TonyH scrive:

 

Di solito nei 700 è compreso il tagliando però.

Tra kit e manodopera di solito si sta sui 4-500€

 

Vedrò il prossimo anno il 1.0 TSI quanto chiedono.

Ahimè  no.

Il kit mi pare stesse  sui 290 più  Iva, il resto è manodopera. 

Certo , concessionario ufficiale peugeot.

Da un generico si spende meno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

dipende dall'auto.

 

se parliamo delle catene anni'80-'90 hai motori eterni, la mia e39 ha 540k km e ancora catena e pattini originali per dirti.

 

Se parliamo di motori successivi invece.....va fatta anche quella almeno ogni 250k km, se va bene, se va male anche prima. Ma ogni motore, che sia a cinghia o catena, se ben usato, dura molto a lungo.

 

Ci sono 1.3 multijet con quasi 1 milione di km in giro. Ai quali hanno cambiato questo e quel pezzo nel tempo, ma durano. Per cui una cinghia o una catena, spesso, ha sempre senso cambiarla a certi chilometraggi se vuoi che la tua auto duri.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.