Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

238 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      48
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      113
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      45
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      6
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      9
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      11
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      4


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Certo .

Comunque  oggi Suzuki Ignis 2wd at versione top ( l'unica ) ha un listino di 22.900 euro, con sconto di 1000 euro ( dati da sito suzuki )

Quindi come prezzo siamo lì  . Stesso prezzo ( senza sconto ) della versione la prima di Panda ( che ribadisco è  un altro segmento ed andrebbe confrontata con Swift )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
27 minutes ago, stev66 said:

Certo .

Comunque  oggi Suzuki Ignis 2wd at versione top ( l'unica ) ha un listino di 22.900 euro, con sconto di 1000 euro ( dati da sito suzuki )

Quindi come prezzo siamo lì  . Stesso prezzo ( senza sconto ) della versione la prima di Panda ( che ribadisco è  un altro segmento ed andrebbe confrontata con Swift )

 

Parliamo di altri tempi e di altri listini, ma il succo è che, per dire, il costo di elettrificazione di un finestrino non varia più di tanto al variare della dimensione dell'auto e soprattutto a livello produttivo non può costare di più oggi rispetto a 7 anni fa.

 

Qua sembra di essere tornati a robe anni '80 tipo "specchietto retrovisore lato passeggero" o "rivestimento pomello del cambio in pelle" o "paraurti in tinta" esibiti con orgoglio tra le dotazioni di serie.

 

E ripeto, vale per TUTTI i marchi, ma se tutti pisciano controvento mentre passo io non è che la cosa mi fa contento "perché tanto lo fanno tutti".

 

Non sto contestando il prezzo della Panda top, sto contestando certe mancanze della base, secondo me inaccettabili per un'auto del 2025, se dovessimo ragionare con il "così fan tutti", andremmo ancora a cavallo.

Modificato da Sepp0
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
50 minuti fa, leon82 scrive:


La C3 nella prova di al volante è limitata a 160 km/h. Avendo avuto una C3 della precedente generazione trovo siamo troppi per quell’assetto.

 

 

 

allora è Quattroruote che osteggia l'italiana, nel confronto tra le due risulta:

 

image.png.1527fc3f465bf0875b7fdf329011f358.png

 

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente): Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato (modificato)
13 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Parliamo di altri tempi e di altri listini, ma il succo è che, per dire, il costo di elettrificazione di un finestrino non varia più di tanto al variare della dimensione dell'auto e soprattutto a livello produttivo non può costare di più oggi rispetto a 7 anni fa.

 

Qua sembra di essere tornati a robe anni '80 tipo "specchietto reetrovisore lato passeggero" o "rivestimento pomello del cambio in pelle" o "paraurti in tinta" esibiti con orgoglio tra le dotazioni di serie.

 

E ripeto, vale per TUTTI i marchi, ma se tutti pisciano controvento mentre passo io non è che la cosa mi fa contento "perché tanto lo fanno tutti".

 

Non sto contestando il prezzo della Panda top, sto contestando certe mancanze della base, secondo me inaccettabili per un'auto del 2025, se dovessimo ragionare con il "così fan tutti", andremmo ancora a cavallo.

Nel caso di Panda base , posso anche essere d'accordo sul fatto che la dotazione sia manchevole.

Resta il fatto che , oggi, se cerco una B automatica sotto i 20k euro con motorizzazione intorno ai 100cv , le uniche alternative sono

Panda 

C3 ( che però  costa di più 20.550 euro )

Sandero .

 

Quest'ultima con cambio cvt e dotazione migliore .

Modificato da stev66
Prezzo c3 errato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
52 minuti fa, Sepp0 scrive:

No, era quella automatica. Ma il punto non era la trasmissione (peraltro nel caso del manuale sarebbe stata 4x4 "di base", cosa che Panda non è), quanto la quantità smodata di optional per quel prezzo.

Stai comunque paragonando la Ignis, ovvero un suvvetino di segmento quasi A (diciamo A+ dai) che un anno fa stavano smaltendo perchè sarebbe a breve uscito di produzione (difatti ora non è più in vendita), con motore aspirato e cambio CVT, ad un SUV di segmento B appena lanciato con motore turbo, mild hybrid e un DCT 7marce. 

Beh, ecco perchè una Ignis full optional l'hai pagata leggermente di più di una GPanda base, quest'ultima col listino del debutto..

 

Poi se vogliamo fare paragoni nella stessa categoria, T-Cross base base viene 6mila euro in più (col 1.0 95cv e il manuale 5marce) di GPanda ICON, con solo le posizioni a LED, un infotaiment ridicolo e i tamburi al posteriore però dai ha i cerchi in lega. E per la cronaca non ha nemmeno lei il tanto agognato start&stop+keyless.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
1 ora fa, Sepp0 scrive:

 

Ma i vetri elettrici posteriori o la luce del bagagliaio o il sedile sdoppiato o uno schermo centrale a 16 colori non costano più di 7 anni fa a livello produttivo. 

Ma io concordo con te su questo. SI sta tagliando il tagliabile e la scelta della luce che manca o della mancanza dei poggiatesta è indecente. Chiaro che la Pop è il classico specchietto per le allodole con basso prezzo, così come le Audi basone senza infotainment in Germania. A ognuno le sue 😂

 

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato
10 minuti fa, Kay195 scrive:

E per la cronaca non ha nemmeno lei il tanto agognato start&stop+keyless

E' un problema di brand positioning, VW se lo può permettere, Fiat no.

Guarda caso la sopracitata Sandero lo ha. Adesso fai mente locale a dove era Dacia 10 anni fa e dove è oggi.

  • Ahah! 1
Inviato
1 minuto fa, Pin_86 scrive:

E' un problema di brand positioning, VW se lo può permettere, Fiat no.

Guarda caso la sopracitata Sandero lo ha. Adesso fai mente locale a dove era Dacia 10 anni fa e dove è oggi.

E vabbene allora riempiamo le FIAT di optional anche in versione base, vendiamole a 15k, e male male si ritorna nella stessa situazione del 2004 con i libri contabili in tribunale e le banche che cercano di fare lo spezzatino.

Se la gente si aspetta da FIAT auto a poco prezzo ma ben accessoriate, FIAT rimarrà sempre sotto VW.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.