Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

245 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      50
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      116
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      47
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      6
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      8
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Qui dentro c'è sempre stato un grande entusiasmo, ma a me questo design ha sempre lasciato perplesso. E dal vivo è pure peggio!

 

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
26 minuti fa, etr650 scrive:

Qui dentro c'è sempre stato un grande entusiasmo, ma a me questo design ha sempre lasciato perplesso. E dal vivo è pure peggio!

 

 

Tu sei un po' di parte.

Eri quello che diceva che Renault Laguna III e Renault Twingo II sono auto stupende.

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 4
  • Adoro! 1
Inviato (modificato)

Sono stato a vederla anche io oggi pomeriggio,erano anni che non andavo ad una presentazione,non c era nessuno ci sono rimasto un po' male,spero sia stato perché il tempo era un po' freddo.

C era una versione base Red con i cerchi bianche e una gialla con le scritte test drive ovviamente tutte e 2 elettriche.

A mia moglie non e' piaciuta molto esternamente,soprattutto la scritta panda sulla lamiera e il posteriore che ha detto troppo massiccio,in piu' ha detto che e' troppo grande,bocciata anche da mia figlia che però ha 11 anni.Bocciatissimi i cerchi in lamiera.Giudizio inverso per gli interni,sono piaciuti all unanimità,meno nella versione base con il cassettino in tessuto.

A me e' piaciuta,meno che in foto pero',gli interni invece li ritengo belli.

Effettivamente chi gira in panda ora rimane un po' spiazzato dall aumento delle dimensioni,questa non la posteggi dappertutto,pero' può fare benissimo da prima auto in una famiglia,se tirano fuori una versione 4x4(non finta con motore elettrico)tra qualche anno potrei farci un pensiero.

 

Modificato da alfagtv
  • Mi Piace 2

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

Sono stato a vederla anche io oggi pomeriggio,erano anni che non andavo ad una presentazione,non c era nessuno ci sono rimasto un po' male,spero sia stato perché il tempo era un po' freddo.

C era una versione base Red con i cerchi bianche e una gialla con le scritte test drive ovviamente tutte e 2 elettriche.

A mia moglie non e' piaciuta molto esternamente,soprattutto la scritta panda sulla lamiera e il posteriore che ha detto troppo massiccio,in piu' ha detto che e' troppo grande,bocciata anche da mia figlia che però ha 11 anni.Bocciatissimi i cerchi in lamiera.Giudizio inverso per gli interni,sono piaciuti all unanimità,meno nella versione base con il cassettino in tessuto.

A me e' piaciuta,meno che in foto pero',gli interni invece li ritengo belli.

Effettivamente chi gira in panda ora rimane un po' spiazzato dall aumento delle dimensioni,questa non la posteggi dappertutto,pero' può fare benissimo da prima auto in una famiglia,se tirano fuori una versione 4x4(non finta con motore elettrico)tra qualche anno potrei farci un pensiero.

 

hai pianificato di divorziare tra qualche anno?

  • Ahah! 5
Inviato

Vista da vicino, a me è piaciuta tanto. Stile riconoscibile, guida alta, abbastanza spaziosa, plastiche ovviamente tutte dure ma non c'era minimamente l'impressione di un ambiente fatto al risparmio (si ok, qualche accoppiamento un po' così, ma diamogli il beneficio del dubbio per i primi esemplari). 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Inviato (modificato)

Oggi sono andato a vederla in maniera statica la ev, domani provo la ibrida.
Esteticamente non è male, secondo me ci si farà presto l'occhio. Bagagliaio decisamente grande (forse anche grazie al fatto che penso manchi la ruota di scorta), gli interni secondo me sono promossi in pieno. Simpatici, di qualità buona per il segmento, bisogna solo smettere di pensare che sia una "Panda" e considerarla più una "Punto".

I cerchi in acciaio sono talmente brutti che fanno il giro e diventano quantomeno originali rispetto a copricerchi in plastica o i classici cerchi in acciaio neri. 

Piacevolmente sorpreso dallo sbalzo contenuto davanti che assieme al muso massiccio dovrebbe renderla facile da parcheggiare. 254 cm era il passo di Tipo2 e derivate, su un'auto che non è neanche 4 metri è ottimo. E sono comunque 3 cm in più di Grande Punto/Mito.

 

A me interessa particolarmente, per 23k euro (che poi magari qualcosa ti tolgono) si porta a casa un auto con fari full led, sensori di parcheggio davanti e dietro, retrocamera, clima automatico, ibrida e con cambio automatico.

Spero solo che non abbia la dinamica di auto che si ribalta in parcheggio, perché ha tutto quello che a me serve e che voglio da un auto dato che la Mito entro un paio di anni andrà cambiata.

Modificato da visitatore
  • Grazie! 2
Inviato

Io sono andato e sono rimasto in silenzio e ho lasciato che la mia compagna parlasse.

Eh niente...bocciata per elementi stilistici carini ma che danno l'idea di qualcosa di estremamente delicato (come i plexi a protezione dei led posteriori).

Internamente è rimasta interdetta tra il selettore del cambio automatico fighetto e di contro l'accensione a chiave (di serie sulla sua vitara del 2016) o la mancanza di specchietti sulle alette o maniglie...piccole cose che però le hanno dato l'idea di illogico.

Ha detto..."bella,bellissima  fuori ed antipatica dentro, ho l'impressione che abbiano finito il budget ".

C'era parecchia gente,molti anziani curiosi e diversi 35/40enni a provarla ad esser sincero un mix tra delusione ed entusiasmo. Forse perché il nome panda richiama altro e  non è stata la scelta migliore? Sul fondo della sala la pandina che sembra già qualcosa di nostalgico..

Finisco con un tipo inquietante che controllava tutto e tutti (un supervisore Stellantis?) probabilmente per capire le reazioni dei possibili clienti.

 

  • Mi Piace 1
Inviato

Per tutti quelli che sono disperati perché non c'è il keyless e l'accensione pulsante vi volevo tranquillizzare che sul manuale è presente 

 

IMG_20250330_124724_723.jpg.046d4089f7c2a944b90551c33c42bf63.jpg

 

Quindi direi che è una specifica che vedremo più avanti 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 5

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.