Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

244 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      50
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      116
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      46
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      6
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      8
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
37 minuti fa, v13 scrive:

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

 

Questo dovrebbe fare parte di uno di quei miglioramenti che Fiat ha apportato alla piattaforma Smart Car (come le modifiche per l'accesso ai posti posteriori e si bagagliaio). Nei manuali di C3, C3 AC e Frontera la chiave keyless non è presente, almeno per il momento 

  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Secondo me più avanti metteranno anche le maniglie per aggrapparsi (quelle poste in alto, nel padiglione), poichè ho notato che la C3 le ha.

E penso che metteranno anche gli specchi nelle alette parasole.

 

Forse al momento lanciano i modelli più spogli (o anche negli allestimenti). Poi, una volta che saranno messi a posto con i conti economici del modello, aggiungeranno questi dettagli mancanti.

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

 

Direi che è una soluzione ereditata dal fatto che non è nata su una base nativa EV!? Per esempio il Berlingo elettrico che abbiamo in azienda ha l'avviamento con chiave ed è un mezzo non nativo EV.

  • Mi Piace 2

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Allora, oggi ho avuto modo di provarla.
Secondo me è promossa a pieni voti. Il motore turbo la rende bella scattante se si richiama il gas, non sono così abituato alle logiche del cambio automatico con quel minimo di delay in scalata se affondi e il sentire chiaramente gli innesti delle marcie (sono a livello maniacale), ma calcolate che l'ultima "automatica" che ho provato sarà stata una Grande Punto Dualogic nel 2007 😅

 

Tenuta di strada buona, mi sono quasi stampato con un clamoroso sottosterzo in una curva ad angolo retto arrivando tanto allegro, ma li è colpa mia 😂

Strumentazione basica, infotainment che non ho provato perché con sole porte usb c non avevo il cavo giusto e in mezz'ora di test non mi andava di vedere se Android Auto wireless funzionasse. Tablet posizionato in maniera ottima, climatizzazione efficace.

Sensori davanti utili per la fascia di prezzo, telecamera posteriore fissa e non con le linee che seguono le ruote, ma ci sta, da qualche parte devono tagliare.

 

Ho avuto modo di provare una Junior dopo e a parte che non ho sentito sta gran differenza di prestazioni, la Junior mi è piaciuta di meno per via del tablet più in basso che è scomodo e il motore che a ogni semaforo si spegneva/riaccendeva ogni 3 secondi. Ma fai che rimanere accesso per diana, cosa fai su e giù così spesso.

Pure in partenza era più "grezza" rispetto alla Panda. La Junior aveva 9k km, ok che non sarà stata trattata con i guanti, ma per un uso nel traffico la Panda è stata molto più rilassante.

Con tutto che ok, la Junior globalmente è "più macchina", ha alcuni accessori tipo la telecamera 360°, ma con un delta di 10k per avere dotazioni sovrapponibili grazie ma no grazie.

Avrei voluto farmi fare un preventivo per sapere le scontistiche dei soci Ugaf, ma i consulenti erano tutti impegnati.

 

Non credo che la prenderò a breve perché probabilmente mi entra nel box di casa nuova 😭 Non mi entra manco la Mito, è un box storto con l'angolo di ingresso opposto all'angolo delle pareti, probabilmente disegnato da un ubriaco (tutti i box di sto palazzo sono così).

 

Secondo me nel complesso promossissima. Dipende solo da cosa si cerca, certo che se uno vuole continuare a guidare una macchina col cambio manuale non è il suo target, ma se si parla di city car diventa d'obbligo l'automatico.

  • Mi Piace 7
Inviato
13 minuti fa, visitatore scrive:

cut

 

Secondo me nel complesso promossissima. Dipende solo da cosa si cerca, certo che se uno vuole continuare a guidare una macchina col cambio manuale non è il suo target, ma se si parla di city car diventa d'obbligo l'automatico.

 

image.png.0c320abd642f97fef0507f9112f5f875.png

  • Ahah! 6
  • Adoro! 1
Inviato
58 minuti fa, visitatore scrive:

Ho avuto modo di provare una Junior dopo e a parte che non ho sentito sta gran differenza di prestazioni, la Junior mi è piaciuta di meno per via del tablet più in basso che è scomodo e il motore che a ogni semaforo si spegneva/riaccendeva ogni 3 secondi. Ma fai che rimanere accesso per diana, cosa fai su e giù così spesso.

 

Quello dovrebbe essere lo Start&Stop che è disinseribile su ogni auto a motore termico (di qualsiasi marchio automobilistico) che lo ha in dotazione.

Inviato
11 minuti fa, Angus85 scrive:

 

Quello dovrebbe essere lo Start&Stop che è disinseribile su ogni auto a motore termico (di qualsiasi marchio automobilistico) che lo ha in dotazione.

 

Sulle ibride però credo che non sia disinseribile 🤔

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)
1 ora fa, visitatore scrive:

Allora, oggi ho avuto modo di provarla.
Secondo me è promossa a pieni voti. Il motore turbo la rende bella scattante se si richiama il gas, non sono così abituato alle logiche del cambio automatico con quel minimo di delay in scalata se affondi e il sentire chiaramente gli innesti delle marcie (sono a livello maniacale), ma calcolate che l'ultima "automatica" che ho provato sarà stata una Grande Punto Dualogic nel 2007 😅

 

Tenuta di strada buona, mi sono quasi stampato con un clamoroso sottosterzo in una curva ad angolo retto arrivando tanto allegro, ma li è colpa mia 😂

Strumentazione basica, infotainment che non ho provato perché con sole porte usb c non avevo il cavo giusto e in mezz'ora di test non mi andava di vedere se Android Auto wireless funzionasse. Tablet posizionato in maniera ottima, climatizzazione efficace.

Sensori davanti utili per la fascia di prezzo, telecamera posteriore fissa e non con le linee che seguono le ruote, ma ci sta, da qualche parte devono tagliare.

 

Ho avuto modo di provare una Junior dopo e a parte che non ho sentito sta gran differenza di prestazioni, la Junior mi è piaciuta di meno per via del tablet più in basso che è scomodo e il motore che a ogni semaforo si spegneva/riaccendeva ogni 3 secondi. Ma fai che rimanere accesso per diana, cosa fai su e giù così spesso.

Pure in partenza era più "grezza" rispetto alla Panda. La Junior aveva 9k km, ok che non sarà stata trattata con i guanti, ma per un uso nel traffico la Panda è stata molto più rilassante.

Con tutto che ok, la Junior globalmente è "più macchina", ha alcuni accessori tipo la telecamera 360°, ma con un delta di 10k per avere dotazioni sovrapponibili grazie ma no grazie.

Avrei voluto farmi fare un preventivo per sapere le scontistiche dei soci Ugaf, ma i consulenti erano tutti impegnati.

 

Non credo che la prenderò a breve perché probabilmente mi entra nel box di casa nuova 😭 Non mi entra manco la Mito, è un box storto con l'angolo di ingresso opposto all'angolo delle pareti, probabilmente disegnato da un ubriaco (tutti i box di sto palazzo sono così).

 

Secondo me nel complesso promossissima. Dipende solo da cosa si cerca, certo che se uno vuole continuare a guidare una macchina col cambio manuale non è il suo target, ma se si parla di city car diventa d'obbligo l'automatico.

Hai provato la Mhev? Hai  avuto modo di vedere il baule e se si c'è posto per il ruotino?

Modificato da Multijp 88
Inviato
7 ore fa, Gengis26 scrive:

Le mie impressioni:

 

Partiamo dall'estetica: 

Mi è piaciuta sicuramente, diversa dalle vecchie e più vicina ad una segmento B che ad una A. Con una lunghezza di circa 4 metri, in sostanza è più l'erede di Punto che di Panda stessa. Il look è moderno, curato, ricco di Easter egg sparsi qua e là.

 

Interni: mi è piaciuto molto e devo dire non me l'aspettavo l'interno! Chiariamoci, le plastiche sono tutte rigide (come tutti i segmenti B moderni), ma il mix di trame, colori e forme dissimula bene il tutto. Integrati bene gli schermi, plancetta del clima separata e completa, giusti vani portaoggetti.

 

Motori: ho provato la 1.2 mHEV da 110 cv abbinata al cambio automatico. Il motore è per me riuscito: silenzioso (a velocità cittadine e senza accelerare in maniera brusca il 3 cilindri non si sente), pronto e brioso. La parte ibrida si sente, specie in frenata dove va guidata leggendo il traffico e recuperando energia il più possibile.

L'accoppiamento di cambio automatico e parte ibrida la rende veramente confortevole in città e nel traffico.

 

Buono lo sterzo, con un raggio di sterzata ridotto e una taratura confortevole ma non vuota. Anche le sospensioni sono tarate bene: l'auto non rolla troppo e trasmette una bella sensazione di compostezza.

 

Difetti? Per la mia altezza ho trovato scomodo il sedile con il poggiatesta integrato (anche se il sedile era ben imbottito)

 

A me è piaciuta sinceramente!

Il Tasto C ( comfort) sul cambio automatico va utilizzato in frenata per recuperare energia?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.